di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Sabato 8 settembre avrà luogo a Misilmeri la “Notte bianca della legalità”, evento ideato dall’associazione “Misilmeri è viva” e realizzato grazie alla preziosissima collaborazione di tante associazioni e di semplici cittadini misilmeresi.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Misilmeri e dalla Provincia di Palermo.
La manifestazione nasce a seguito dei recenti fatti di cronaca, che hanno portato tra l’altro per la terza volta negli ultimi vent’anni allo scioglimento dell’amministrazione comunale e alla successiva nomina di una commissione straordinaria.
“Il nostro è un paese ferito nell’orgoglio, ma desideroso di riscattarsi attraverso l’impegno della società civile. – dichiara Vito Lo Franco, Presidente dell’associazione “Misilmeri è viva” – Questa iniziativa è rivolta soprattutto ai giovani, con i quali cercheremo di comunicare con un linguaggio comune, fatto di arte, musica e spettacolo, un messaggio diverso al quale fino ad ora non sono stati abituati, un messaggio che prima di ogni altra cosa parla di cultura, la cultura della legalità”
La manifestazione prenderà il via alle ore 20:30 con un programma ricco di eventi, che prevede l’utilizzo di ben tre palchi siti all’interno del centro storico misilmerese.
Inoltre lungo il percorso della notte bianca saranno installati degli info-point, che avranno l’importante compito di mettere in guardia i giovani da alcuni grandi mali della nostra società, come la droga, l’alcolismo e il gioco d’azzardo, lungo il percorso della notte bianca si ammireranno tra l’altro varie esposizioni, mostre ed esibizioni artistiche e musicali.
One Reply to “Notte Bianca della Legalità a Misilmeri”
Non pensate che la manifestazione contro i “”fatti recenti “” non sia tardiva ? E poi i fatti recenti sono “mafiosi”, difatti il comune è stato sciolto per infiltrazione mafiosa e come mai non è stata fatta sull’imminenza dei “” fatti”” una manifestazione contro la mafia, forse è una parola indigesta ?? Cortesemente dite a Vituzzu del perché sul loro blog LASCIANO COMMENTARE TALE “ABRACADRA” che di recente ha attaccato il GIUDICE INGROIA E LA PROCURA DI PALERMO DENIGRANDOLI E SBEFFEGGIANDOLI, SMINUENDO IL LORO OPERATO E NELLO STESSO TEMPO CENSURANO COMMENTI IN DIFESA DELLA PREDETTA PERSONA E ISTITUZIONE. Forse non è pure questa LEGALITA’ e DEMOCRAZIA. Cordialmente
Non pensate che la manifestazione contro i “”fatti recenti “” non sia tardiva ? E poi i fatti recenti sono “mafiosi”, difatti il comune è stato sciolto per infiltrazione mafiosa e come mai non è stata fatta sull’imminenza dei “” fatti”” una manifestazione contro la mafia, forse è una parola indigesta ?? Cortesemente dite a Vituzzu del perché sul loro blog LASCIANO COMMENTARE TALE “ABRACADRA” che di recente ha attaccato il GIUDICE INGROIA E LA PROCURA DI PALERMO DENIGRANDOLI E SBEFFEGGIANDOLI, SMINUENDO IL LORO OPERATO E NELLO STESSO TEMPO CENSURANO COMMENTI IN DIFESA DELLA PREDETTA PERSONA E ISTITUZIONE. Forse non è pure questa LEGALITA’ e DEMOCRAZIA. Cordialmente