*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Pareggio a reti bianche nel big match della 7° giornata del campionato di prima categoria girone B. La Castelbuonese, 2° in classifica, ospita i nostri grifoni che conducono il girone. Partita che ha dimostrato l’ottimo lavoro della società biancorossa e ha giustificato ampiamente il primo posto in classifica. Alla fine della partita, infatti, è più la Castelbuonese a tirare un sospiro di sollievo per il punto guadagnato che il Ciminna a gioire per l’ottima prestazione e lo striminzito pareggio.
E’ un Ciminna che esprime un ottimo livello di gioco, propositivo e pericoloso ogni volta che si avvicina alla porta avversaria, padrone del campo per quasi tutti i 90 minuti.
Nella prima fase della partita le due contendenti si studiano, anche se i biancorossi di mister Vassallo sono sempre pericolosi in attacco. Al 28° grandissima occasione per i grifoni: l’arbitro assegna giustamente un rigore per un fallo di Terzo che strattona Pollaci, in maniera vistosa, in piena area di rigore. Si incarica della battuta Paladino che però colpisce il palo e il risultato rimane in parità. La risposta della Castelbuonese, per quanto velleitaria, è affidata ai piedi di Città che però, in un paio di occasioni, non riesce a trovare la porta. Al 34° è Guagenti a chiamare all’intervento il portiere di casa con un gran diagonale che Occorso devia in angolo, sulla cui battuta è sempre lo stesso attaccante biancorosso a rendersi pericoloso di testa. Nella ripresa il Ciminna attacca a testa bassa alla ricerca del gol del vantaggio, sfiorandolo in più occasioni. Subito pericoloso D’Oca al 49° che, dopo essersi liberato al tiro, non trova la porta. Passa qualche minuto ed è Montalto a sciupare un ottima occasione. Al 64° è invece Castellini a colpire la traversa con un gran tiro da fuori. Al 68° D’Oca, al termine di una bella azione con Guagenti, ha la palla giusta per il vantaggio ma calcia a lato. Al 72° è Pollaci a tentare la conclusione sfiorando il palo della porta avversaria. All’81° la formazione di casa rimane in dieci per la doppia ammonizione e conseguente espulsione di Terzo. Anche se in superiorità numerica però, il Ciminna concede due buone occasioni ai locali, ma prima Antista e poi Capizzi non riescono a trovare la porta difesa da Battaglia. L’ultima occasione della gara se la troverebbe sulla testa Bondì, ma lo stesso viene anticipato dal compagno Pollaci che spedisce alta la sfera.
E’ un Ciminna che continua a mantenere la testa della classifica e che, nonostante il risultato di parità, ha espresso un ottimo calcio in quella che possiamo definire la sua migliore prestazione di questa stagione. Nella prossima giornata i Biancorossi riceveranno il Villabate tra le mura amiche.
Il mister: Grande prestazione, la migliore della stagione, siamo scesi in campo determinati senza alcun timore, attaccando a testa basta per tutta la gara; ancora una volta dobbiamo fare il mea culpa per le numerose e clamorose occasioni sciupate, e alla fine potevamo anche essere beffati del tutto. Questa è la giusta strada da percorrere, voglio che la squadra affronti le gare sempre con questa convinzione, con la voglia di vincere e imponendo agli avversari sempre il nostro gioco. Andiamo avanti per la nostra strada, consapevoli delle nostre forze e delle nostre pecche, lavorando sempre col massimo impegno per migliorarci
.