di Agorà Ciminna Tre fine settimana da appuntare nelle vostre agende: si comincia sabato 21 e domenica 22 dicembre, poi 28 e 29 dicembre 2019, ed infine a gennaio 2020 il 4 e 5. Queste le giornate in cui potrete…
di Angelo Cucco È alta la luna, un gelido alito di vento sfiora i tetti delle case rischiarati dalla sua bianca luce, corre, si infrange nel roseo prospetto della Matrice. Il cielo è limpido, trapunto di stelle, numerose e argentee,…
Ordine del giorno: 1. Nomina scrutatori seduta odierna; 2. Variazione al D.U.P. 2019/2021 e al Bilancio di Previsione Finanziario 2019/2021 (art. 175, comma 2 del D.Lgs n. 267/2000). Progetto ed emergenza sociale. Storno vari capitoli di spesa; 3. Cessione della…
di Agorá Ciminna Esteriore Brothers è il nome che si sono dati i quattro fratelli figli di emigrati ciminnesi in Svizzera, che hanno partecipato al programma televisivo “Tu si que vales” in onda in prima serata su canale cinque lo…
“Ecomuseo tra Sacro e Natura”: progetto vincitore dell’avviso pubblico Cultura Futuro Urbano del MIBACT Si è svolta questo pomeriggio presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Don Rizzo di Ciminna la presentazione alla cittadinanza del progetto “Ecomuseo tra Sacro e Natura” finanziato…
Venerdì scorso un gruppo di giovani del Comune di Ciminna si è riunito presso l’aula consiliare del nostro comune per discutere la nascita della Consulta Giovanile.
Durante l’incontro organizzato dall’assessore Sport, Turismo, Spettacoli, Politiche Giovanili Marianna Masi è stato letto lo statuto e il regolamento della consulta, che è stato riscritto seguendo i consigli dei ragazzi presenti. La consulta inizia quindi a prendere forma, adesso il documento prodotto venerdì 9 novembre dovrà essere sottoposto al Consiglio Comunale che può intervenire con ulteriori modiche prima di approvarlo.
Per gli interessati è possibile leggere la bozza dello statuto e del regolamento pubblicata nel sito istituzionale del Comune di Ciminna CLICCA QUI.
Un ottima idea per la partecipazione dei giovani alla vita politica che grazie alla costituzione della consulta potranno interagire con l’amministrazione e con il consiglio comunale dando di volta in volta pareri sulle decisioni da prendere, proponendo in tutta autonomia delle nuove iniziative per tutta la cittadinanza.