di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
di Giuseppe Gambino, Pierluigi Anselmo e Archimede Tusa.
CIMINNA: Giustiniani, La Paglia, Ferrara, Paladino, Amato (43’Siracusa), Bondì M., Arena, Sansone, Dragotta, Di Girolamo (85’ Trentacoste), Bondì A. (60’ Guagenti). A disp.: Broccolo, Urso, Roma. All. Leto
Dopo la roboante scoppola rimediata a Bolognetta, il Ciminna di mister Leto (esordio casalingo per lui) trova un pari contro una diretta pretendente per la promozione: il Campofelice. Primo tempo avaro di emozioni. Il Ciminna sembra ancora stordito dalla pesante sconfitta di domenica e gli ospiti si limitano a gestire il possesso palla senza mai pungere. Da segnalare due occasioni per parte. Al 10′ Ferrara mette in mezzo da calcio di punizione, ma la palla, dopo aver attraversato tutta l’area senza trovar nessun tocco, si spegne sul palo, sorprendendo anche il portiere. Al 25′ primo tiro del Campofelice che sfrutta il disimpegno sbagliato di Amato che serve involontariamente Duca, il quale dal limite dell’area tira di poco a lato. Al 33′ buona azione del Ciminna con Dragotta che ben servito da Di Girolamo prova un diagonale che finisce di poco alto. Pochi minuti più tardi sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con un bel diagonale di Buttadauro. Poco o nulla più da segnalare nel primo tempo, tranne l’uscita del capitano Amato per infortunio. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, fino a quando al 60′ entra in campo Guagenti. L’entrata in campo dell’idolo locale porta più vivacità e imprevedibilità alle ripartenze del Ciminna, fin qui ben fermate dall’ottima difesa ospite, sempre precisa e pulita negli anticipi. Infatti è proprio “Papuzzanedda” per ben tre volte ( 69′, 76′, 85′) a provare il tiro, ma una volta la difesa e due volte il portiere hanno la meglio, salvando la propria porta. Da segnalare anche una pericolosa punizione di Dragotta dai 25m, ma ottima è la risposta del portiere che devia in angolo. Anche il Campofelice prova a vincere la gara e al 70′ dopo una bella azione Ingrao chiude un bel fraseggio con Buttadauro presentandosi a tu per tu con Giustiniani, ma l’ottimo portiere locale (alla prima partita ufficiale con i nostri colori) chiude bene l’angolo e devia in corner. Finale di gara senza grossi brividi fino al triplice fischio di un attento direttore di gara, che sancisce un giusto pari a reti bianche.
In classifica adesso i biancorossi si trovano solitari al 4° posto. Le altre squadre di alta classifica sfruttano il pari nel match di cartello svoltosi al comunale San Vito, ancora orfano di tribune e con i tanti tifosi stipati sul fangoso prato nonostante la pioggia. In testa adesso l’Acquedolcese, dopo la vittoria interna ai danni del Castellana, si trova solitaria al comando. Staccate sempre di un solo punto le immediate inseguitrici Castelbuonese (che fa 7 reti in casa al ben poco convincente Rangers) e Città di Casteldaccia (uscita vincente dal difficile campo di Termini). Si avvicina di molto alla zona play-off la Stefanese che riesce a battere in casa un battagliero Finale. Classifica che quindi si presenta molto corta nei piani alti e che può cambiare velocemente a seconda dei risultati di ogni giornata. Ormai la lotta per la vittoria del campionato e le posizioni utili per i play-off sembra interessare queste sei squadre raccolte in soli 5 punti.
Nel prossimo turno i Grifoni si presenteranno nel difficile campo del Mistretta alla ricerca di punti pesanti che possano nuovamente muovere la classifica, in vista anche di quello che sarà il big match che vedrà opposte Casteldaccia e Acquedolcese. Impegni relativamente semplice quelli che invece vedranno la Castelbuonese in casa del fanalino di coda Finale, e il Campofelice opposto in casa al Sant’Agata. La Stefanese sarà invece impegnata fuori casa contro il Castellana.