di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
La Lista Megafono di Rosario Crocetta sarà presente alle prossime elezioni politiche. Durante la convention tenutasi a Tusa il 12 gennaio scorso è stato presentato al Presidente della Regione Rosario Crocetta un documento di sostegno alla lista. Tra i firmatari alcuni nomi del nostro territorio, presenti le firme di Salvatore Mannina consigliere del Comune di Ciminna, il Sindaco di Baucina Ciro Coniglio, l’ex Sindaco di Ventimiglia Andrea Pagano, l’assessore di Villafrati Giuseppe La Torre.
Ecco il documento:
“La particolare gravità della attuale congiuntura economica -si legge nel documento- le grandi difficoltà emerse nel mondo del lavoro, con le conseguenti drammatiche ricadute sulla vita delle famiglie, soprattutto nel mezzogiorno d’Italia, richiedono in vista delle prossime elezioni politiche, una decisa assunzione di responsabilità da parte delle forze sane della società civile, della politica, di uomini, donne e giovani sinceramente interessati al progresso civile della nostra regione.
E’ necessario che al centro della agenda politica venga inserito in termini nuovi e moderni il tema della questione meridionale, che da troppo tempo è stato oggetto di vuota propaganda, piuttosto che obiettivo prioritario delle forze politiche.
Il presidente Crocetta ha avuto modo nel suo delicato impegno di mostrare un approccio nuovo e non convenzionale alle numerose problematiche della nostra società , tra le quali la ripresa economica e la legalità appaiono indissolubilmente legati
La “rivoluzione“ è in corso e si comincia a scorgere la luce in fondo al tunnel. I firmatari di questo documento, individuano senza esitazione la lista del Megafono come strumento ideale per condurre questa decisiva battaglia. A tal fine dichiarano con convinzione la propria disponibilità ad affiancare, da subito, il presidente Rosario Crocetta e l’ Onorevole Giovanni Di Giacinto nello sforzo di rinnovamento e di riforma.”
Il documento è firmato da:
Ciro Coniglio Sindaco di Baucina
Matteo Cannella Sindaco di Godrano
Salvatore Sanfilippo Sindaco di Santa Flavia
Salvatore Giardina Sindaco di Mezzojuso
Paolo F.Martorana Sindaco di Ficarazzi
Sergio G.Parrino Sindaco di Contessa Entellina
Francesco Todaro Sindaco di Alia
Andrea Pagano ex Sindaco di Ventimiglia
Bartolo Di Matteo Presidente consiglio Casteldaccia
Giovanni Tantillo Presidente consiglio Mezzojuso
Giuseppe La Torre Assessore Villafrati
Vincenzo Grifo Assessore Roccapalumba
Emmiti R.Maria Vicesindaco Santa Flavia
Maria Pina Di Salvo Vicesindaco Casteldaccia
Vincenzo Accurso Assessore Casteldaccia
Sebastiano Di Giacinto Assessore Casteldaccia
Salvatore Manzella Assessore Casteldaccia
Francesco Montesanto Assessore Casteldaccia
Tommaso Marrone Assessore Casteldaccia
Mimmo Aspetti Consigliere comunale Casteldaccia
Sandro Valoroso Consigliere comunale Casteldaccia
Fabio Spatafora Consigliere comunale Casteldaccia
Michele Coniglio Consigliere comunale Casteldaccia
Giuseppe Piazza Consigliere comunale Casteldaccia
Rosario Fricano Consigliere comunale Casteldaccia
Ingenio Giuseppe Consigliere comunale Casteldaccia
Antonio Passarello Consigliere comunale Bagheria
Salvatore Mannina Consigliere comunale Ciminna
Antonio Zangara Consigliere comunale Pollina
A Sinistra Giuseppe Lumia capolista al Senato in Sicilia per il Megafono -a destra il Presidente Rosario Crocetta
One Reply to “Lista Megafono: 30 amministratori con Crocetta”
Qualcuno pensa ancora che gli amministratori portino voti? Serve la base o meglio la società civile quella che lavora. Ad esempio vorrei sapere quanti voti abbiano portato gli amministratori del comprensorio al deputato Di Giacinto. Non credo tanti visto che è stato eletto tirato
per i capelli
Qualcuno pensa ancora che gli amministratori portino voti? Serve la base o meglio la società civile quella che lavora. Ad esempio vorrei sapere quanti voti abbiano portato gli amministratori del comprensorio al deputato Di Giacinto. Non credo tanti visto che è stato eletto tirato
per i capelli