di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Il Ciminna torna dal campo di Giuliana con un punto e con la consapevolezza di averne persi due per strada. Il match di domenica infatti poteva avere un esito diverso e poteva far fare un bel balzo in avanti in classifica ai Grifoni.
Il Città di Giuliana, matricola della 1° Categoria dopo la promozione conquistata sul campo lo scorso anno, si trovava ancora fermo a 0 punti e fanalino di coda del girone, ma ha dimostrato il suo valore giocandosela per lunghi tratti alla pari con i ragazzi del presidente Rao. Il Ciminna si presenta a Giuliana con alcune importanti assenze, tra cui il capitano Amato, e con un undici titolare ancora diverso rispetto alla precedente partita casalinga. Da segnalare il rientro a centrocampo di Bondì.
I biancorossi iniziano subito bene, rendendosi padroni del terreno di gioco e procurandosi diverse occasioni per portarsi in vantaggio: a suonare la carica è Gennaro che al 10°, su azione di contropiede, sfiora il palo alla destra del portiere locale; al 20° è Tropia a tentare la conclusione dai 25m sfiorando l’incrocio dei pali; al 30° Gullo fallisce in piena area un’altra importante occasione e pochi minuti dopo tocca a Giglio cercare il gol del vantaggio, ma l’esterno biancorosso, solo davanti al portiere, sbaglia un’altra facile occasione.
In chiusura di primo tempo e’ invece il Giuliana a rendersi pericolosissimo con l’attaccante Galati, ma in entrambe le occasioni è decisivo Giustiniani che compie due interventi strepitosi!
Nel secondo tempo la gara sembra molto più equilibrata con nessuna vera occasiona da gol da entrambe le parti. L’inerzia della partita cambia ancora una volta al 75°, quando il Giuliana rimane in dieci per l’espulsione di Orlando, conseguente ad un brutto fallo a palla lontana su Lo Franco. Mister Tilotta allora decide di mandare in campo un’altra punta, Leto, per cercare di vincere la partita, ma lo stesso attaccante fallisce due palle gol importanti nei restanti minuti della partita.
Risultato che resta quindi in parità fino alla fine, muovendo si la classifica di entrambe le squadre, ma con la netta sensazione che il pari sia andato stretto ai biancorossi che non sono riusciti ad approfittare dell’uomo in più nelle fasi finali della partita. Troppe sicuramente le palle gol sprecate dai giocatori del Ciminna che producono una grossa quantità di gioco, ma non riescono a concretizzare.
La 4° giornata vede le vittorie esterne del Virtus Bivona, sul campo del Caccamo, e del Cattolica Eraclea , sul campo del Roccapalumba. Continua quindi la corsa della capolista Cattolica insieme al Prizzi che regola in casa il Corleone. Balzo in avanti invece per Casteltermini e Real Unione, entrambe vincenti in casa. Un po’ più staccate troviamo a 5 punti il Corleone e il Ciminna che devono stare attente e sfruttare il prossimo turno casalingo per non trovarsi invischiate nelle zone basse della classifica e riavvicinarsi alla vetta. Unica squadra ancora a 0 punti è il Caccamo.
La classifica va delineando la situazione del girone B di Prima Categoria, con Cattolica Eraclea e Prizzi che sembrano le candidate più accreditate per la vittoria del campionato, anche se siamo solo alla 4° giornata e in attesa delle conferme di alcune squadre e della ripresa di altre. In questa situazione i Grifoni devono ancora mostrare il loro vero volto, ma tecnico e società sono fiduciose per il proseguo del campionato.
Il Ciminna sarà impegnato giovedì 17 Ottobre allo stadio comunale di Bagheria in amichevole contro la primavera del Palermo.