di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Giungono come un fulmine a ciel sereno le dimissione del tecnico del Ciminna Rino Tilotta.
La formazione del Ciminna che milita nel girone B di Prima Categoria si ritrova in emergenza allenatore.
Il mister Tilotta lascia il Ciminna al 4° posto in classifica, un ottima prestazione riconosciutagli da più parti. I motivi delle dimissioni si leggono in uno stato pubblicato su facebook dallo stesso allenatore: “Buongiorno, comunico di avere rassegnato le mie dimissioni da allenatore del Ciminna Calcio Girone B di 1° Cat. a causa del mancato rispetto dell’ accordo economico nella stagione 2013-14 e attuale 2014-15 da parte della societa’ con in testa il Presidente Rao.
Lascio a malincuore con il Ciminna al 4° posto in classifica, un autentico miracolo viste le condizioni difficili della societa’.
Ringrazio i tifosi del Ciminna per l’ affetto dimostrato nei miei confronti.
Ringrazio i miei giocatori per il grande impegno dimostrato e per l’ attaccamento verso la societa’ e verso il sottoscritto.
Auguro al Ciminna Calcio un buon proseguimento del campionato.
Distinti saluti
Mister Rino Sergio Tilotta”.
Alle parole del Mister ha replicato con un commento il Presidente del Ciminna Calcio Salvatore Rao che scrive: “Mi limito solo a questo commento, su rino ho poco da dire se non solo quello che poteva avere un’ altro po di pazienza, oltre che ringraziarlo per il suo grande impegno e educazione, inutile polemizzare con altro, sono abituato a ben altro…”
One Reply to “Tilotta lascia la panchina del Ciminna”
Non è mio costume entrare in polemica con nessuno visto il ruolo che occupo in seno all’AIA (Associazione Italiana Arbitri). Quello che mi preme dire è che in una famiglia quando si soffre bisogna stringersi tutti intorno per superare il momento. il calcio sta vivendo un periodo di crisi non solo a livello dilettantistico ma nazionale. Importante sottolineare l’impegno e lo spreco di energie di chi a Ciminna si adopera affinchè questa realtà non sparisca. Mettere i soldi davanti a tutto mi sembra un po puerile e bastava attendere qualche giorno – come dice il presidente Rao – affinchè la crisi passasse. Ciminna ha già vissuto un caso analogo in passato e sinceramente un’altro Schettino è troppo.
Non è mio costume entrare in polemica con nessuno visto il ruolo che occupo in seno all’AIA (Associazione Italiana Arbitri). Quello che mi preme dire è che in una famiglia quando si soffre bisogna stringersi tutti intorno per superare il momento. il calcio sta vivendo un periodo di crisi non solo a livello dilettantistico ma nazionale. Importante sottolineare l’impegno e lo spreco di energie di chi a Ciminna si adopera affinchè questa realtà non sparisca. Mettere i soldi davanti a tutto mi sembra un po puerile e bastava attendere qualche giorno – come dice il presidente Rao – affinchè la crisi passasse. Ciminna ha già vissuto un caso analogo in passato e sinceramente un’altro Schettino è troppo.