*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
L’associazione A.S.D. Gruppo Ciclo-Podistico CVB (Ciminna, Ventimiglia di Sicilia e Baucina) informa che sono aperte le iscrizioni a socio per l’anno 2015 e invita tutti gli appassionati di ciclismo e podismo a farne parte.
La nostra associazione è affiliata all’ente di promozione sportiva C.S.I. (Centro Sportivo Italiano). Gli sport praticati dai nostri associati variano dal podismo, alla bici da corsa ed mtb, fino alle particolarissime gare di duathlon e triatlon.
L’associazione si propone di sviluppare la consapevolezza dell’ambiente come bene di tutti e la conoscenza del proprio territorio come sensibilità civiche organizzando degli eventi legati agli “itinerari rurali” presenti nel nostro territorio. La conoscenza dei beni culturali e naturali stimolandone la loro salvaguardia attiva e la loro valorizzazione con l’organizzazione di manifestazioni ciclo-turistiche, momenti di aggregazione, incontri a contatto con la natura, rimanendo disponibili a qualsiasi altra idea o iniziativa che possa farci stare insieme e divertire praticando sport.
Nei primi mesi del 2015 il Gruppo CVB è stato protagonista di diverse manifestazioni.
Il settore podistico ha accumulato diverse presenze in gare internazionali, come la Maratona di Roma 2015 alla quale ha partecipato Antonio Orlando, presente anche domenica 12 aprile i all’evento Vivicittà di Palermo. Antonio inoltre si sta allenando ed è pronto per il campionato “Bio Race 2015” che inizierà il 25 aprile a Cinisi.
Altro impegno internazionale per Martino Pugliese e Rosario Barone alla Maratona di Parigi 2015, e a alla gara di Bari “DJ TEEN” organizzata da Radio DJ insieme a Valeria Pugliese che lo scorso 11 aprile ha gareggiato in francia in occasione della Paris Breakfast Run.
Per quanto riguarda la Mountain Bike Giuseppe Frangipane, dopo l’ottimo piazzamento alla Gran Fondo di Marineo dello scorso ottobre, ha ricominciato a gareggiare mettendosi alla prova nella Granfondo di Monreale – San Martino delle Scale. Mentre gli appassionati della bici da corsa hanno organizzato un scalata che li ha visti protagonisti nel pendii di lava del Monte Etna, il vulcano più alto d’Europa. Alla scalata dei tre versanti dell’Etna hanno partecipato Rosario Affrunti e Giuseppe Lo Giudice insieme ad una trentina di amici ciclisti comaschi.
Potete seguire le attività del gruppo collegandovi alla nostra pagina facebook all’interno della quale vengono postate foto e video delle nostre singolari esperienze. ASD GRUPPO CICLO-PODISTICO CVB
Vi informiamo inoltre che abbiamo realizzato un nuovo completino per la stagione ciclistica 2015, utilizzando i nostri colori sociali, mentre è in corso di realizzazione anche una nuova maglietta/canotta per i podisti. Il gruppo da la possibilità anche ai non tesserati di poter acquistare i capi d’abbigliamento contattando i nostri referenti nei tre comuni.
Gli interessati possono iscriversi o chiedere maggiori informazioni, contattando i referenti per i tre paesi: Ciminna Francesco Tusa, Venimiglia di Sicilia Giuseppe Lo Giudice, Baucina Giuseppe Realmuto.
Un pensiero ed un in bocca al lupo vanno al nostro Presidente Benedetto Urso Russo e a Giuseppe Puntarello, vi aspettiamo insieme a noi sulle due ruote.
ALCUNE FOTO:
Maratona di Roma 2015Maratona di Parigi 2015Bari gara “DJ TEEN”
Granfondo Monreale San Martino delle Scale 2015Passeggiata Bosco FicuzzaEtna Rifugio Sapienza