di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a darvi notizia di quel fenomeno oramai diventato consuetudinario in quel di Ciminna: il vandalismo. A farne da vittima questa volta vi è uno dei pini che adornano il corso Umberto I , comunemente chiamato “U Stratuni”. Già qualche mese fa, un pino (vedi foto a lato) situato all’altezza del Tabacchi di Alesi è stato abbattuto in quanto aveva subito gravi danni alla corteccia. Danni che avevano causato la morte dell’albero stesso, così da indebolirlo e renderlo un pericolo per la cittadinanza. Anche in quel caso, ricevemmo una segnalazione e le ipotesi che presero più piede furono quella di un possibile fenomeno vandalico, nato dall’incoscienza del gesto, e quella di un piano ben più malefico ed organizzato da parte di qualcuno a cui disturbavano le mastodontiche dimensioni dell’albero.
Questa volta la segnalazione arriva per un pino sito all’altezza del civico n.147 della stessa via (vedi foto a lato), a pochi metri dall’albero già abbattuto. Le ipotesi restano le medesime, le conseguenze pure, ma ciò che cresce è l’indignazione verso un comportamento disumano e la consapevolezza di un problema che non può più essere ignorato.
Volgiamo ancora una volta il nostro appello alle istituzioni, affinché vengano presi immediati provvedimenti a tanta inciviltà che ancora una volta ledono gravemente l’immagine di Ciminna e dei suoi cittadini. Al Comune di Ciminna suggeriamo di sporgere denuncia dei fatti accaduti e di indagare fra gli abitanti che più volte avevano manifestato il loro malcontento a causa di quegli arbusti. Restiamo fiduciosi del fatto che possa essere attuata una qualche forma di prevenzione e salvaguardia nei confronti del verde che colora il nostro paese, elemento sempre più raro in una società “cementofila”.
Concludiamo rimarcando il concetto che il rispetto per l’ambiente e per il verde pubblico non è un argomento di secondaria importanza o qualcosa che può essere trascurato; basti pensare che soltanto qualche mese fa, Papa Francesco ha dedicato un’intera Enciclica (Laudato Sì) a questa importante tematica.
E da tempo che dico di aggiornare il paese con delle telecamere per le strade come visto in altre paesini per tutta l’Italia . Lo proprio detto quest’estate a una persona abbastanza nota a Ciminna la risposta è stata minchia dobbiamo fare grande fratello , questo potrebbe creare nuovi posti di lavoro e dare sicurezza alla cittadinanza ma siccome le cose vanno di peggio in peggio lasciamola li
Come darti torto caro Salvatore, è dal 2012 che questi parassiti gestiscono l’amministrazione e i risultati sono sono sotto gli occhi di tutti…. un sindaco assente e invisibile, il suo vice sempre a spasso su e giù nei marciapiedi per non parlare degli assessori che sono spettatori non paganti mentre il paese sta sprofondando nel baratro più totale. Se solo questi individui facessero un giro per il paese noterebbero che che sembriamo bombardati dall’Isis e le buche sono vere voragini… purtroppo non c’è soluzione a questo assenteismo e incapacità totale di gestione e il loro unico pensiero è quello di incassare l’indennità ad ogni fine mese in barba ai nostri problemi, tanto ci siamo abituati a risolverli da soli. L’analisi potrebbe essere molto più lunga ma anche contro l’inciviltà di alcuni rende questo comune un ente incapace.
Il Comune di Ciminna è totalmente assente alla vita sociale dei suoi cittadini…. prima se ne vanno meglio è per tutti
E da tempo che dico di aggiornare il paese con delle telecamere per le strade come visto in altre paesini per tutta l’Italia . Lo proprio detto quest’estate a una persona abbastanza nota a Ciminna la risposta è stata minchia dobbiamo fare grande fratello , questo potrebbe creare nuovi posti di lavoro e dare sicurezza alla cittadinanza ma siccome le cose vanno di peggio in peggio lasciamola li
Come darti torto caro Salvatore, è dal 2012 che questi parassiti gestiscono l’amministrazione e i risultati sono sono sotto gli occhi di tutti…. un sindaco assente e invisibile, il suo vice sempre a spasso su e giù nei marciapiedi per non parlare degli assessori che sono spettatori non paganti mentre il paese sta sprofondando nel baratro più totale. Se solo questi individui facessero un giro per il paese noterebbero che che sembriamo bombardati dall’Isis e le buche sono vere voragini… purtroppo non c’è soluzione a questo assenteismo e incapacità totale di gestione e il loro unico pensiero è quello di incassare l’indennità ad ogni fine mese in barba ai nostri problemi, tanto ci siamo abituati a risolverli da soli. L’analisi potrebbe essere molto più lunga ma anche contro l’inciviltà di alcuni rende questo comune un ente incapace.