di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
L’associazione “LiberaMente Ciminna” ha motivo di esprimere la propria soddisfazione per lo storico traguardo raggiunto. Possiamo affermare con fierezza di avere finalmente vinto una battaglia portata avanti per cinque lunghi anni.
Ci riferiamo alla messa in onda delle sedute del Consiglio Comunale di Ciminna che per la prima volta sono state trasmesse in diretta web lo scorso 25 ottobre, sfruttando solo ed esclusivamente mezzi e risorse umane comunali.
Quella richiesta non ci fu accolta, ci furono successivamente dei proclami da più parti politiche senza però raggiungere nessun risultato, se non quello di approvare un regolamento comunale interno e l’avere acquistato alcuni materiali digitali rimasti per anni inutilizzati. Da quel diniego non ci siamo più fermati, impegnandoci nella raccolta firme ed in una serie di attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza portando a casa una serie di piccoli risultati, coma le dirette web gratuite di alcuni consigli comunali, effettuate dalla nostra associazione con risorse e mezzi propri.
Siamo stati da sempre convinti dell’importante ruolo del semplice cittadino all’interno di una comunità e dei risultati che si possono ottenere partecipando attivamente alla vita politica, il traguardo di oggi infatti è anche di tutti coloro che in questi anni hanno seguito le nostre dirette raggiungendo numeri elevatissimi.
Già in occasione della passata campagna elettorale, è stato questo in realtà il primo risultato positivo, tutte le compagini politiche che si proponevano per amministrare Ciminna, avevano inserito le dirette web del Consiglio Comunale come punto programmatico. Oggi grazie anche alla sensibilità del Presidente Saverio La Paglia sono divenute finalmente una realtà. La nostra associazione infatti ha curato anche la messa in onda delle prime sedute dell’attuale Consiglio Comunale, dopo l’indiscusso risultato in termini anche di visualizzazioni delle dirette dei comizi elettorali che testimoniavano ancora una volta la volontà del cittadino di informarsi e prendere parte alla vita politica ciminnese.