*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
L’associazione “LiberaMente Ciminna” ha motivo di esprimere la propria soddisfazione per lo storico traguardo raggiunto. Possiamo affermare con fierezza di avere finalmente vinto una battaglia portata avanti per cinque lunghi anni.
Ci riferiamo alla messa in onda delle sedute del Consiglio Comunale di Ciminna che per la prima volta sono state trasmesse in diretta web lo scorso 25 ottobre, sfruttando solo ed esclusivamente mezzi e risorse umane comunali.
Quella richiesta non ci fu accolta, ci furono successivamente dei proclami da più parti politiche senza però raggiungere nessun risultato, se non quello di approvare un regolamento comunale interno e l’avere acquistato alcuni materiali digitali rimasti per anni inutilizzati. Da quel diniego non ci siamo più fermati, impegnandoci nella raccolta firme ed in una serie di attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza portando a casa una serie di piccoli risultati, coma le dirette web gratuite di alcuni consigli comunali, effettuate dalla nostra associazione con risorse e mezzi propri.
Siamo stati da sempre convinti dell’importante ruolo del semplice cittadino all’interno di una comunità e dei risultati che si possono ottenere partecipando attivamente alla vita politica, il traguardo di oggi infatti è anche di tutti coloro che in questi anni hanno seguito le nostre dirette raggiungendo numeri elevatissimi.
Già in occasione della passata campagna elettorale, è stato questo in realtà il primo risultato positivo, tutte le compagini politiche che si proponevano per amministrare Ciminna, avevano inserito le dirette web del Consiglio Comunale come punto programmatico. Oggi grazie anche alla sensibilità del Presidente Saverio La Paglia sono divenute finalmente una realtà. La nostra associazione infatti ha curato anche la messa in onda delle prime sedute dell’attuale Consiglio Comunale, dopo l’indiscusso risultato in termini anche di visualizzazioni delle dirette dei comizi elettorali che testimoniavano ancora una volta la volontà del cittadino di informarsi e prendere parte alla vita politica ciminnese.