di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Oggi nella vigilia della solennità dei Santi Pietro e Paolo, la nostra comunità parrocchiale è in festa e ringrazia il Signore per un grande dono. Un suo figlio, Vito Piscitello, ha ricevuto il Diaconato, primo grado del sacramento dell’Ordine, mediante l’imposizione delle mani di mons. Santucci, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli.
E’ stato, per la comunità di Massa e la comunità parrocchiale di Ciminna presente con alcuni confratelli parrocchiani, un momento di intensa comunione e partecipazione.
Si inizia a coronare definitivamente il desiderio e la vocazione di Vito di diventare sacerdote di Dio. Auguriamo a don Vito di poter svolgere il ministero diaconale al servizio della Chiesa e dei fratelli senza riserve, per giungere poi ad essere ministro di Dio buono e fedele. La comunità parrocchiale, con il cuore stracolmo di gioia e riconoscenza, prega per lui.
Possiamo cogliere l’occasione per fare una riflessione. Non solo dobbiamo preparare la via al Signore nella nostra vita… (e il cammino di ricerca vocazionale di questi nostri amici diaconi e preti rende questo fatto comprensibile e vero), ma dobbiamo anche ricordarci che stiamo preparando la strada a chi si è definito l’unica strada per l’uomo. Ogni cristiano, e il prete in particolare, non è chiamato solo a fare posto dentro di sé ai progetti di Dio, ma è chiamato anche a testimoniare Colui che si è definendosi “la strada”, “la via” per eccellenza, ha dato un esempio di che cosa significhi stare sulla strada degli uomini. Gesù si è rivelato come strada quando ha detto “Io sono la via”. (Gv. 14,6).
Tantissimi auguri, per un santo e fecondo ministero, don Vito!
Il prossimo 16 luglio la comunità parrocchiale ciminnese accoglierà il novello diacono, in occasione della celebrazione della Santa Messa Solenne della Madonna del Carmelo alle ore 18:00 presso la Chiesa del Carmine.