di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Oggi nella vigilia della solennità dei Santi Pietro e Paolo, la nostra comunità parrocchiale è in festa e ringrazia il Signore per un grande dono. Un suo figlio, Vito Piscitello, ha ricevuto il Diaconato, primo grado del sacramento dell’Ordine, mediante l’imposizione delle mani di mons. Santucci, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli.
E’ stato, per la comunità di Massa e la comunità parrocchiale di Ciminna presente con alcuni confratelli parrocchiani, un momento di intensa comunione e partecipazione.
Si inizia a coronare definitivamente il desiderio e la vocazione di Vito di diventare sacerdote di Dio. Auguriamo a don Vito di poter svolgere il ministero diaconale al servizio della Chiesa e dei fratelli senza riserve, per giungere poi ad essere ministro di Dio buono e fedele. La comunità parrocchiale, con il cuore stracolmo di gioia e riconoscenza, prega per lui.
Possiamo cogliere l’occasione per fare una riflessione. Non solo dobbiamo preparare la via al Signore nella nostra vita… (e il cammino di ricerca vocazionale di questi nostri amici diaconi e preti rende questo fatto comprensibile e vero), ma dobbiamo anche ricordarci che stiamo preparando la strada a chi si è definito l’unica strada per l’uomo. Ogni cristiano, e il prete in particolare, non è chiamato solo a fare posto dentro di sé ai progetti di Dio, ma è chiamato anche a testimoniare Colui che si è definendosi “la strada”, “la via” per eccellenza, ha dato un esempio di che cosa significhi stare sulla strada degli uomini. Gesù si è rivelato come strada quando ha detto “Io sono la via”. (Gv. 14,6).
Tantissimi auguri, per un santo e fecondo ministero, don Vito!
Il prossimo 16 luglio la comunità parrocchiale ciminnese accoglierà il novello diacono, in occasione della celebrazione della Santa Messa Solenne della Madonna del Carmelo alle ore 18:00 presso la Chiesa del Carmine.