di Angolo Poesie* Rosa splindenti o' Santuzza vui siti, di genti nobili divintasti remita e to' patri pi tanti anni t'assicutò. Ta re furesti e la Quisquina t'ammucciasti, ma na lu cori la to Palermu sempri n'pinta N'ta u' ciriveddu ti stava. N'ta lu munti Pirrigrinu ta m'ucciasti, e cu longhi diuni e pinitenzi, amannu e priannu a lu Signuri cu iddu stavi e da' dimurannu. N'capu o tò città cu l'occhi angelicu e chini ri lacrimi cu lu Signuri…
di Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale di Palermo Sii felice! Sii felice! Così Mons. Salvatore Lo Monte faceva risuonare la sua voce nella Chiesa Cattedrale, come ultime sue parole rivolte ad un confratello canonico che ha invitato lo scorso 10 gennaio per festeggiargli il 25º anniversario dell’ordinazione presbiterale. Sii felice! Sii felice! Risuonano anche per noi, quasi come un testamento, queste parole, le ultime pronunciate nella chiesa Cattedrale dal carissimo Monsignore, che lo ha sentito tante volte annunziare…
di Agorà Ciminna E’ attiva da oggi una panoramica su Ciminna sempre in diretta 24 ore su 24, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Progetto Wireco Ciminna ed il portale meteorico Weather Sicily. Le immagini esclusive riprese dalla WS Cam Sicily (WS) ci permettono di consultare le reali condizioni meteo e rimanere sempre aggiornati. Il nostro sito di informazione locale, così come avviene da diverso tempo per le informazioni in tempo reale della locale stazione meteo privata di Vincenzo Lazzara, ospiterà…
5 FEBBRAIO 2021di Angolo Poesie* “E taliatila ch’è bedda!”di Catania è la virginedda.Rivulgemuni tutti a idda: liberani di sta pandemiaSant’Agatuzza mia!È firi, unn’è ‘na sfidaè prighiera di cu cunfida. Partiamu “cu lu saccu”e senza saccu”.Tutti la notti a gridari “semu tutti”devoti tutti”. Un ci possu pinsari,ca’ Catania un po’ fistiggiari.I cori su tristi ma un s’arrifriddanupicchi è forti u caluri e ad Agata un sa scordanu. È vero ca’ un c’è genti pi la via st’annuNi ‘mpignamu già di ora,…
dal Canale YouTube di Parrocchia Santa Maria della Pietà alla Kalsa – Palermo Trasmettiamo in diretta web la solenne concelebrazione eucaristica in occasione del Giubileo Sacerdotale di Don Giuseppe Di Giovanni.
Nel primo giorno di novena dedicato a Maria SS. Immacolata, Ciminna accoglie in gran festa la sua “Marunnuzza ru Triunfu”. E’ una festa di popolo, partecipano anziani e bambini, le famiglie sono al completo, tutti presenti in piazza per ammirare la statuetta che ritorna in paese dopo mesi di restauro conservativo eseguito dal Prof. Gaetano Eduardo Alagna. Si è praticamente anticipato il Triunfu, ma non è solo il calore delle vampe e dei busuna a riscaldare i fedeli, che hanno vissuto questo momento con tanta emozione e grande devozione. Finalmente la Marunnuzza ritorna agli antichi splendori e la commozione è davvero tangibile.
Prima della processione con le tarantelle e i canti tradizionali che caratterizzano il Triunfu di Ciminna, un momento di preghiera tenuto dal parroco Don Antonino Bruno che ha benedetto la statua della Madonna ed l’ha incoronata.
Al rientro nella chiesa di San Francesco d’Assisi la conferenza esplicativa dei lavori di restauro tenuta dal restauratore, il contributo storico dell’architetto Anzelmo che ha diretto i lavori ed il ringraziamento da parte dei giovani #chiddirutriunfu a tutti i fedeli. Presenti anche il parroco di Ventimiglia di Sicilia Don Gaetano Pravatà e gli ex parroci di Ciminna Don Gino Lo Galbo e Don Giuseppe Di Giovanni che nel suo anno di parrocato a Ciminna ha avviato il progetto di restauro sostenendo con determinazione i ragazzi del triunfu che si sono impegnati in questa grande opera.
Nel video il racconto della serata trasmesso in diretta web da #chiddirutriunfu attraverso la loro pagina facebook U Triunfu ra Marunnuzza – Ciminna. La Madonna rimarrà in esposizione presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, dove è stata allestita una mostra fotografica sulla festività del Triunfu e sui lavori di restauro, aspettando la notte del Triunfu 2018 che quest’anno si festeggerà la notte tra sabato 8 e domenica 9 dicembre.