di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento.
Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone Presidente del Consiglio e Santina Pilade vice presidente, ricevendo entrambe il sostegno dell’intera maggioranza consiliare totalizzando otto voti. Tutto liscio, penserete, ma non scontato.
Non avremmo, infatti, scritto di sorprese se non avessimo considerato la determina n. 12 del 28 giugno 2022 appena pubblicata all’albo pretorio del Comune di Ciminna, con la quale il sindaco nomina la sua nuova giunta comunale.
Di seguito tutti i nomi dei nuovi assessori: Viene confermato vicesindaco Enzo Timo nonostante la delusione elettorale, ricordiamo che si tratta dell’assessore designato in campagna elettorale. Altra conferma per l’assessore Francesco Faraci che anche questa volta si dimette da consigliere. Premiato anche Michele Avvinti che era rimasto fuori come primo dei non eletti ed Elena Tauro già consigliera nella scorsa legislatura e non candidata alle ultime elezioni comunali.
Hanno preferito invece non interrompere il rapporto di fiducia con i propri elettori Francesca Leone, la più votata tra le donne, e Giuseppe La Spisa, il più votato tra gli uomini. A loro infatti è stato chiesto di rinunciare alla carica di consigliere per assicurarsi un posto in giunta, liberando così il seggio agli altri candidati non eletti. Eletti consiglieri comunali con un totale di 828 voti, non hanno voluto sacrificare il loro ruolo di rappresentanza rimanendo dei semplici consiglieri. Non sappiamo se questa proposta sia stata avanzata anche ad altri consiglieri eletti, ma potrebbe allargarsi il numero degli scontenti dato che la nuova giunta è formata perlopiù da non eletti.
Quella del sindaco Vito Filippo Barone è una scelta inaspettata che farà discutere, anche Francesca Leone era stata designata come assessore in campagna elettorale, e che potrebbe minare fin dall’inizio gli equilibri consiliari dell’attuale maggioranza che lo sostiene, proprio come successo cinque anni fa.
Infine per effetto dello scorrimento, viene eletto consigliere comunale Michele Avvinti, ma bisognerà aspettare la prossima seduta del consiglio comunale per avere il quadro chiaro. L’indirizzo come abbiamo già detto è quello di fare dimettere i consiglieri una volta nominati assessori, per permettere a tutti gli altri non eletti di entrare in consiglio comunale. Pasquale Brancato e Benito Campobello potrebbero quindi ricoprire presto la carica di consiglieri comunali.
Per chiarire meglio l’aspetto della doppia carica, ricordiamo che l’attuale legge regionale degli enti locali che interessa il nostro comune, permette solo a due assessori di mantenere sia la carica in consiglio che quella in giunta. Allo stato attuale nessuno degli assessori comunali appena nominati ha optato per il mantenimento della doppia carica.
Rinnoviamo i nostri auguri al sindaco, alla nuova giunta comunale ed a tutto il consiglio comunale, in particolare a chi è chiamato all’espletamento di nuovi ruoli istituzionali.