di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
Il 19 maggio, in occasione del World IBD Day 2017, la Giornata Mondiale dedicata alle Malattie infiammatorie croniche dell’intestino, è ormai consuetudine consolidata che i monumenti simbolo delle principali città del mondo si tingano di viola, il colore identificativo delle MICI.
Anche quest’anno le città italiane hanno risposto “presente” in gran numero, aderendo all’iniziativa promossa e organizzata nel Belpaese dall’associazione nazionale AMICI Onlus. Le città che hanno finora aderito sono:
BOLZANO: FACCIATA DEL COMUNE
CAGLIARI: TORRE DELL’ELEFANTE E LA STATUA DELLA MADONNA DEL CARMINE
CARPI: TORRE DELL’OROLOGIO DEL PALAZZO DEI PIO
CATANIA: L’ELEFANTE
CIMINNA (PA): CHIESA DI SAN VITO
GENOVA: FONTANA PIAZZA COLOMBO
LIVORNO FERRARIS (piemonte): STATUA DI GALILEO FERRARIS
MODENA: GHIRLANDINA
NAPOLI: IL MASCHIO ANGIOINO
NOVARA: LA CUPOLA DELLA BASILICA DI SAN GAUDENZIO
PADOVA: TORRE DELLA SPECOLA
PALERMO: PALAZZO DELLE AQUILE
PAVIA: LA STATUA DELLA MINERVA
PERUGIA: GRIFO E LEONE
PESCARA: TORRE CIVICA
PISA: LA TORRE PENDENTE
REGGIO EMILIA: FONTANA DEL TEATRO E PONTE DI CALATRAVA
TRIESTE: PONTE CURTO E LA FONTANA DEL NETTUNO
VERCELLI: TORRE DELL’ANGELO
(Elenco in aggiornamento) Per vedere le iniziative in programma e i monumenti illuminati nel mondo: [Clicca Qui]