Partirà lunedì 20 maggio, anche a Ciminna, la raccolta differenziata dell’umido

di Amministrazione Comunale Ciminna* La cittadinanza è invitata a rispettare il calendario ecologico e di attenersi alle indicazioni fornite nel pieghevole; l’umido deve essere inserito esclusivamente nei sacchetti biodegradabili già distribuiti. Gli operatori ecologici sono tenuti a non ritirare il rifiuto qualora questo non risulti conforme. Con la collaborazione e l’impegno di tutti riusciremo ad ottenere un ottimo risultato che si tradurrà in una diminuzione del costo del servizio, di conseguenza delle bollette, e nella tutela dell’ambiente. *dell’Assessore Francesca Leone

Continua a leggere Partirà lunedì 20 maggio, anche a Ciminna, la raccolta differenziata dell’umido

Angolo Poesie: “Patri di li Grazi” di Davide D’Alessandro

Un si sulu un pezzu ri lignu scolpitu, tu si dintra lu cori d’ogni ciminnitu. Crucifissu, Patri di li Grazi tu ca ni strinci sutta li to vrazzi, cu la cannila ti facemu lu viaggiu e ti priamu pi lu pani e lu cumpanaggiu, o t’addumannamu ‘na grazia pi cu avi “u mali”, o pi mettici a ‘na pocu ‘nta mirudda anticchia ri sali. Immagini miraculusa ca ni runi spiranza, immagini ca ognunu avi ‘nta so stanza, puru cu tant’anni…

Continua a leggere Angolo Poesie: “Patri di li Grazi” di Davide D’Alessandro

Ciminna, “Il rilievismo – Il senso del colore” in esposizione i dipinti tridimensionali di Ursò

di Agorà Ciminna E’ stata inaugurata domenica scorsa l’esposizione dell’artista ciminnese Salvatore Urso, 54 anni anni, in arte Ursò. La mostra di pittura contemporanea organizzata dall’associazione Culturale Genesis è stata allestita presso il Polo Museale di Ciminna (Pa) in corso Umberto I, e sarà aperta fino al 6 maggio 2019 in concomitanza con i festeggiamenti al SS. Crocifisso “Padre di Grazie”. I suoi dipinti tridimensionali sono realizzati attraverso una nuova tecnica pittorica da lui inventata e battezzata come “rilievismo”, utilizza…

Continua a leggere Ciminna, “Il rilievismo – Il senso del colore” in esposizione i dipinti tridimensionali di Ursò

Gioiamo per Don Vito Piscitello, ordinato sacerdote.

di Agorà Ciminna Nella festa della Divina Misericordia, la comunità Parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Ciminna già nella gioia pasquale, ricorrenza in cui celebriamo la vittoria della vita sulla morte attraverso la risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo, esulta per il dono del nostro fratello Vito Piscitello ordinato presbitero questo pomeriggio mediante l’imposizione delle mani di Mons. Santucci nella Basilica Cattedrale di Massa nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.Alla celebrazione, oltre i parenti ed amici, hanno partecipato alcuni rettori e…

Continua a leggere Gioiamo per Don Vito Piscitello, ordinato sacerdote.

Giovanni Speciale, il cuoco ciminnese medaglia d’oro ai campionati italiani di cucina

di Agorà Ciminna. Organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi, si svolgono una volta l’anno a Rimini i campionati italiani di cucina. Quest’anno la categoria “Mistery box” ha visto trionfare conquistando la medaglia d’oro il nostro compaesano Giovanni Speciale che insieme al suo aiutante Junior si è cimentato in questa difficoltosa prova. Per chi non conoscesse le gare culinarie la mistery box consiste nella realizzazione di un piatto a sorpresa scelto dalla giuria e rivelato al momento dell’inizio della sfida con a…

Continua a leggere Giovanni Speciale, il cuoco ciminnese medaglia d’oro ai campionati italiani di cucina

Ciminna, rito penitenziale del Giovedì Grasso con la “Comunione a pecuru”

Tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso per la Confraternita del SS. Viatico – Ciminna, con rito della “comunione a pecuru” che i confrati perpetuano dal 1703. Giovedì Grasso 28 Febbraio 2019 Chiesa di S. Francesco d’Assisi ore 10:00 Santa Messa ed esposizione del SS. Sacramento. ore 17:30 Vespro e Benedizione Eucaristica ore 18:00 Santa Messa Solenne con tradizionale “Comunione a pecuru”

Continua a leggere Ciminna, rito penitenziale del Giovedì Grasso con la “Comunione a pecuru”