Ciminna: La Donnafugata de “Il Gattopardo” cinquant’anni dopo

di SiciliAntica Ciminna: La Donnafugata de “Il Gattopardo” cinquant’anni dopo. Un libro, una mostra con 300 foto, la visita ai luoghi del set e il pranzo raccontato nel romanzo di Tomasi di Lampedusa. Il paese con una due giorni ricorda il capolavoro di Luchino Visconti. Si inizia con il Te Deum che accolse la famiglia Salina all’arrivo a Donnafugata, con la musica prodotta dallo stesso organo della Matrice che vide l’ingresso nella Chiesa di Burt Lancaster e di tutto il…

Continua a leggere Ciminna: La Donnafugata de “Il Gattopardo” cinquant’anni dopo

È Notte Bianca

di Agorà Ciminna L’8° edizione della Notte Bianca Ciminnese sta andando in scena, tra poche ore saremo immersi in questa atmosfera festosa che dal pomeriggio fino alle luci dell’alba ci farà vivere una lunga serie di eventi e di iniziative: Cultura, Antimafia, Musica, Arte,Gastronomia e tanto altro… il divertimento garantito per ogni fascia di età. Evento clou della serata senz’altro l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana alle ore 21:00 nell’atrio delle scuola elementare con le musiche di Rota, Moody e Gershwin; sarà…

Continua a leggere È Notte Bianca

Conferenza antimafia: “Tu da che parte stai?”

di Agorà Ciminna Nel contesto della “8° Edizione della Notte Bianca Ciminnese” l’associazione universitaria “Rete Universitaria Mediterranea” in collaborazione con l’associazione “ProCarnevale Ciminna” propone un momento di riflessione su ciò che significa fare antimafia oggi, un tema caldo e sempre attuale per la nostra terra. Il titolo “Tu da che parte stai?” lancia questa domanda, una domanda non superficiale perchè la Mafia non è qualcosa di astratto, ma un male reale e tangibile. Diverse le personalità presenti in questo momento…

Continua a leggere Conferenza antimafia: “Tu da che parte stai?”

20 luglio: 1° paralimpiade ciminnese

di Agorà Ciminna Domenica 20 luglio l’associazione “Uniti verso la meta” con grande impegno di Benito Campobello, insieme al Comune di Ciminna e l’associazione “insieme per il bene comune” daranno il via alla 1° paralimpiade ciminnese una giornata dedicata allo sport, lo sport vissuto da chi spesso viene considerato diverso, ma che come si dimostra in queste occasioni di integrazione sociale sono solo i nostri occhi a vedere  diverso ciò che non lo è; dalle 17:00 sarà dato il via…

Continua a leggere 20 luglio: 1° paralimpiade ciminnese

Lauda Sion Salvatorem

Sion, loda il Salvatore,la tua guida, il tuo pastore, con inni e cantici.   Impegna tutto il tuo fervore: egli supera ogni lode, non vi è canto che sia degno.   Pane vivo, che dà vita: questo è tema del tuo canto, oggetto della lode.   Veramente fu donato agli apostoli riuniti in fraterna e sacra cena.   Lode piena e risonante, gioia nobile e serena sgorghi oggi dallo spirito.   Questa è la festa solenne nella quale celebriamo la…

Continua a leggere Lauda Sion Salvatorem

Ottavario del Corpus Domini

di Agorà Ciminna E’ online il programma della Celebrazione del Solenne Ottavario del Corpus Domini che per quanto riguarda la Parrocchia “Santa Maria Maddalena” di Ciminna si svolgerà dal 22 al 29 giugno 2014. Vi ricordiamo inoltre che i confrati dell SS. Sacramento in abiti tradizionali “Babbuti” parteciperanno alle processioni di domenica 22 e domenica 29. SABATO 21 Ore 18:30 S. Messa in Chiesa Madre Ore 20:00 Canto Solenne dei primi Vespri del Corpus Domini con l’intervento delle Autorità Civili…

Continua a leggere Ottavario del Corpus Domini

11 giugno:La biblioteca vivente dei diritti umani

da Contrariamente –  Rete Universitaria Mediterranea Comunicato stampa   La biblioteca vivente dei diritti umani   Luogo: Piazza Bologni Data: mercoledì 11 giugno 2014 Ore: dalle 19.30 Organizzatori: Dottorato in “Diritti dell’uomo. Evoluzione tutela e limiti”, coadiuvati dall’organizzazione studentesca ContrariaMente – Rete Universitaria Mediterranea. Pagina fb: https://www.facebook.com/events/1625288364362079/?fref=ts   Ci sono libri di carta e libri in carne ed ossa. Ci sono, infatti, persone che hanno storie da raccontare avvincenti come romanzi. Certamente chi opera a tutela dei diritti umani in…

Continua a leggere 11 giugno:La biblioteca vivente dei diritti umani

Festa della Repubblica: Proiezione del film “L’Onda”

Ciminna, lì 28 maggio 2014 Proiezione Cinematografica. Siete tutti invitati Iniziativa autonoma promossa da tesserato del PD nel Comune di Ciminna al fine di commemorare la Festa della Repubblica Italiana. Lunedì 2 giugno 2014 al fine di commemorare la Festa della Repubblica Italiana, siete tutti invitati a vedere alle ore 17:30 al Tempio Club di Ciminna la proiezione del film: “L’Onda.” Un film di Dennis Gansel. Tratto da una storia vera, un film pedagogico sull’ombra del totalitarismo nella società contemporanea. “Avrete…

Continua a leggere Festa della Repubblica: Proiezione del film “L’Onda”

Partito Democratico in piazza anche a Ciminna

di Partito Democratico L’Italia sta cambiando verso. Ora tocca all’Europa. Il 16, 17 e 18 maggio il Partito Democratico organizza una straordinaria mobilitazione in tutte le città, con migliaia di banchetti “non solo nei Comuni chiamati al voto per le Elezioni amministrative, ma anche dove si vota solo per le Europee. Saremo presenti senza paura e timidezza nelle piazze italiane, per questo chiedo a tutti uno sforzo straordinario”. A Ciminna l’iniziativa si svolgerà  in piazza Alcide De Gasperi nella giornata…

Continua a leggere Partito Democratico in piazza anche a Ciminna