Don Mario Cassata, nuovo parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna.

di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…

Continua a leggere Don Mario Cassata, nuovo parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna.

Ciminna nasce il coro Auser “Tanto Pè Cantà”

di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…

Continua a leggere Ciminna nasce il coro Auser “Tanto Pè Cantà”

Ciminna, “U lavureddu ru sepolcru”

*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni.  29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…

Continua a leggere Ciminna, “U lavureddu ru sepolcru”

Ciminna, un futuro sostenibile per l’agricoltura nell’ottica della nuova PAC 2023-27.

di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…

Continua a leggere Ciminna, un futuro sostenibile per l’agricoltura nell’ottica della nuova PAC 2023-27.

Ciminna: il Rural Day 2022 celebra la ‘Nfriulata ed il Cuddiruni dal 16 al 18 dicembre.

di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.

Continua a leggere Ciminna: il Rural Day 2022 celebra la ‘Nfriulata ed il Cuddiruni dal 16 al 18 dicembre.

Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica.

Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…

Continua a leggere Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica.

Buon compleanno Martin Scorsese

di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…

Continua a leggere Buon compleanno Martin Scorsese

La trilogia musicale del Maestro Pecora, su rai uno.

di Agorà Ciminna La trilogia musicale del Maestro Giuseppe Pecora approda in televisione, i brani intitolati “Last World”, “The Awakening” e “The New World” hanno fatto da cornice al programma televisivo “Azzurro – Storie di Mare” regia di Daniele Carminati in onda su Rai Uno la domenica mattina. In particolare le musiche del Maestro ciminnese sono state trasmesse questa domenica e la scorsa. Coloro che non hanno avuto modo di vedere il programma in diretta, potranno visionarlo sulla piattaforma raiplay,…

Continua a leggere La trilogia musicale del Maestro Pecora, su rai uno.

Eva Mora, il singolo di debutto è “Cosa Sei”: la clip girata all’ex cinema di Ciminna.

di Agorà Ciminna “Cosa Sei” è il singolo d’esordio della band siciliana Eva Mora uscito la scorsa settimana. Il trio, composto da Raffaella Poma, Santi Orlando e dal ciminnese Gregorio Piscitello, pubblica la videoclip che racchiude un mood colorato e d’impatto. La clip di “Cosa Sei” è stata girata all’interno dello storico ex cinema di Ciminna “G. Alesi” e negli studi di registrazione dell’etichetta discografica Mind. Il video, ci spiegano, strizza un po’ l’occhio a quelli più famosi dei Paramore che sono la nostra reference visiva più evidente.…

Continua a leggere Eva Mora, il singolo di debutto è “Cosa Sei”: la clip girata all’ex cinema di Ciminna.