di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Agorà Ciminna è uno spazio web dedicato ai cittadini di Ciminna.
Proprio come in piazza, centro di discussioni del paese, ti teniamo informato sulla vita cittadina; inoltre potrai fare sentire la tua voce, inserire: articoli, commenti, foto e video, consigli e sollecitazioni varie tali da poter essere da stimolo, se non da critica, all’attività amministrativa.
Agorà Ciminna ti permette di fare della cittadinanza attiva a tutti gli effetti discutendo a 360° della vita politica, culturale e sociale del nostro paese.
L’informazione prodotta è creata dagli utenti che inviano diversi articoli alla redazione. Offriamo anche la possibilità di esprimere dei piccoli pensieri non solo attraverso i commenti ma anche utilizzando le diverse opzioni della pagina diario.
Gli svariati argomenti da noi trattati sono la forza della nostra iniziativa infatti l’utente attratto dall’argomento interessato può venire a conoscenza di molte altre notizie. Tra le più cliccate le notizie di Sport, Politica, Cronaca e Cultura.
Agorà Ciminna dedica il proprio spazio alle realtà ciminnesi come ad esempio le associazioni o la Parrocchia ospitando il calendario delle Celebrazioni Eucaristiche e il calendario delle donazioni Avis.
Sul nostro sito sei tu il protagonista in quanto rendiamo la visita attiva al massimo interagendo in continuazione con i contenuti degli utenti.
Mettiamo in mostra i talenti ciminnesi parlando di loro e della loro arte attraverso diverse rubriche. La rubrica che fino ad adesso ha dato più frutti è l’Angolo Poesie in cui vengono pubblicate periodicamente delle poesie.
Di tanto in tanto Agorà Ciminna organizza degli eventi “dal virtuale al reale” per permettere un vero incontro ed uno scambio di idee faccia a faccia tra i visitatori del sito e i ciminnesi tutti. Tra questi il Simposio di Poesia “Ad una rima dall’Agorà” che si svolge ogni anno nel mese di Agosto all’interno del programma dell’Estate Ciminnese.
Interessante infine l’attività di TVweb che arricchisce le informazioni con interviste e video di ogni genere.
Se vuoi entrare a far parte della nostra redazione non esitare, contattaci sarà molto bello ricevere il tuo contributo.
CELLULARE
3208181348
indirizzo e-mail:
agoraciminna@live.it
indirizzo posta elettronica certificata:
tusafrancesco@pec.it
Agorà Ciminna
SEI TU IL PROTAGONISTA
L’INFORMAZIONE CHE FAI TU
LA TUA CULTURA
LA NOSTRA SOCIETA’
Agorà Ciminna è ideato da Francesco Tusa
con la collaborazione di:
Davide D’Alessandro
Filippo Leto
Sergio Ciringione
Si ringraziano:
Giovanni Pollaci per le foto.
Pierluigi Anselmo, Archimede Tusa e Giuseppe Gambino per le News Sportive.
Peppe Genchi per aver realizzato il logo di Agorà Ciminna.
Tutte le persone che collaborano all’iniziativa di Agorà Ciminna.
IL NOSTRO LOGO:
Il logo di Agorà Ciminna riassume attraverso un design semplice ma particolare quella che vuole essere la nostra iniziativa.
Vi troviamo stilizzati gli elementi che caratterizzano Piazza Umberto I, l’Agorà reale nonché centro di discussione del nostro piccolo paese.
La torre civica e il campanile della chiesa del Purgatorio oltre alla presenza monumentale, richiamano la cultura ciminnese e cioè quella di una società cattolica in uno stato laico.
I colori scelti ricordano quelli ufficiali del Comune di Ciminna che fanno tra l’altro da sfondo al nostro stemma. Altro collegamento al nostro stemma è dato dal taglio del design, infatti la risultante figura triangolare è un richiamo alla mammella di Ciminna.