Ti salutu: evento in ricodo del nostro Nino “Lavina”

di Giuseppe Graziano e Francesco Tusa Evento in ricordo del nostro Nino “Lavina” Domenica 9 marzo 2014   A pochi giorni dalla scomparsa del nostro “fratello” Nino, avvenuta il 9 marzo del 2013, vi avevamo dato notizia che sentivamo il dovere e l’esigenza di ideare un evento per ricordarlo. Ci siamo fin da subito attivati nella ricerca di materiali di ogni tipo che riconducano ad un momento di vita trascorso con lui: una foto, una poesia, un racconto, un semplice gesto, aneddoti di vita vissuta, momenti singolari in cui Nino si è contraddistinto lasciando il segno dentro ognuno di…

Continua a leggere Ti salutu: evento in ricodo del nostro Nino “Lavina”

Sicilia Antica: quarta lezione del Corso sui Beni Etno antropologici

di siciliAntica sede di Palermo   Comunicato Stampa Palermo. Quarta lezione del Corso sui Beni Etno antropologici. Si parla dei metodi scientifici nella ricerca dei Beni di tradizione   Quarta lezione del Corso sui Beni Etno antropologici organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con la Facoltà di lettere dell’Università di Palermo e il Museo Antonio Pasqualino. Giovedì 16 gennaio 2014, alle ore 16,30 presso il Museo delle Marionette, Piazzetta Antonio Pasqualino, 5 (Trav. Piazza Marina) a Palermo, nuova lezione del Corso…

Continua a leggere Sicilia Antica: quarta lezione del Corso sui Beni Etno antropologici

Il Prof Franco La Paglia per la pubblicazione del libro “Du Nummari”

di prof. Franco La Paglia Dalla lettura delle poesie proposte da  Saverio La Paglia, la sensazione che ne ho ricevuto è la persistenza di forti legami che Saverio coltiva nel profondo del cuore verso il padre, la madre e i nipotini per i quali esprime un commosso e intenso amore. A queste figure egli dedica alcuni dei suoi versi più sentiti che sembrano illuminare ogni immagine nella varietà delle espressioni, nella commozione, rendendo così efficace la sua ispirazione poetica. Saverio…

Continua a leggere Il Prof Franco La Paglia per la pubblicazione del libro “Du Nummari”

A Saverio per la pubblicazione del suo libro “Du Nummari”

di Nicola Barone Nelle prefazioni, dei Professori Tommaso Romano e Salvatore Di Marco, si evince che sia il primo che il secondo, puntano il loro obiettivo sulla VALENZA di Saverio. Valenza che traluce dalle poesie, ma anche da ogni suo atto e dai ruoli rivestiti in famiglia e nel campo sociale. Io mi accosto a loro Rincarandone la dose,  narrandovi anche qualche episodio che mette in risalto la sua “VALENZA” e, aggiungo io, “UMANA“. Saverio è stato un maestro come…

Continua a leggere A Saverio per la pubblicazione del suo libro “Du Nummari”

Giuseppina Campagna emigrata negli USA compie 111 anni

di Agorà Ciminna L’ultracentenaria  Giuseppina Campagna ha compiuto 111 anni lo scorso 1 Gennaio. Emigrata negli USA quando aveva solo 16 anni è diventata oggi l’orgoglio della comunità ciminnese dove viene ricordata dai parenti e dall’amministrazione comunale che ha voluto simbolicamente festeggiarla inviando una lettera di auguro a New York. Figlia di Michele e di Aversa Maria , ha lavorato in america come sarta per i teatri di Broadway,  si è sposata e ha avuto quattro figli. Non ha mai…

Continua a leggere Giuseppina Campagna emigrata negli USA compie 111 anni

Come in cielo… così in terra, recital sul Beato Pino Puglisi

La chiesa di San Domenico ospiterà domenica 5 gennaio alle ore 20:30 il recital sul Beato Padre Pino Puglisi: “Come in cielo… così in terra”.  Ideato e realizzato dall’Azione Cattolica di Ciminna, in collaborazione con i genitori dei ragazzi dell’ACR , i componenti dell’Associazione Teatrale “Nuovo Teatro Alfieri” di Ciminna, i membri del Coro Parrocchiale, fratelli e sorelle della nostra comunità.

Continua a leggere Come in cielo… così in terra, recital sul Beato Pino Puglisi

Inaugurazione della mostra permanente: “Il Cinema San Francesco”

di Agorà Ciminna EVENTO SU FACEBOOK Domenica 5 gennaio alle ore 18 sarà inaugurata la Mostra Permanente sul Cinema San Francesco, esistito a Ciminna circa cinquant’anni fà, nei locali comunali oggi intitolati a “G. Alesi”. Saranno presentate con l’occasione foto del tempo, il proiettore Cinematografico di quegli anni e inoltre sarà esposto per la prima volta un dipinto da poco realizzato dal pittore ciminnese Samuel Campagna. Il dipinto con le sue forme e i suoi colori racchiude in se tutta…

Continua a leggere Inaugurazione della mostra permanente: “Il Cinema San Francesco”

Presentazione della raccolta di poesie “Du Nummari”

Sabato 4 gennaio 2014 alle ore 18.00 presso i locali del circolo culturale “Paolo Amato”, sito a Ciminna in Piazza Umberto I, verrà presentata la terza raccolte di poesie di Saverio La Paglia intitolata “Du Nummari” edito dall’A.N.A.S. zonale San Leonardo di Ciminna e dall’Assemblea Regionale Siciliana. Interverranno: L’On. Totò Lentini, il prof. Tommaso Romano, Il prof. Salvatore Di Marco, il prof. Francesco La Paglia, il sig. Michele Avvinti. . Prefazione a cura del prof. Tommaso Romano Saverio La Paglia…

Continua a leggere Presentazione della raccolta di poesie “Du Nummari”

Festival di poesie, canto, musica e altro…

di Agorà Ciminna Domani Sabato 28 Dicembre alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Domenico di Ciminna avrà luogo l’evento dal titolo:”Festival di poesie, canto, musica e altro…”spettacolo a cura dell’Associazione “SiciliAntica” di Ciminna, momento di cultura e divertimento immerso nella magia del clima natalizio.Il centro della serata sarà la poesia,  che sarà accompagnata da della buona musica e da diversi momenti sull’Arte nelle sue varie sfaccettature. L’evento, dedicato agli artisti locali, vedrà la partecipazione straordinaria dei poeti che…

Continua a leggere Festival di poesie, canto, musica e altro…