Categoria: eventi
Città metropolitane e consorzi dei Comuni, come cambiano le autonomie locali
PALERMO. “Città metropolitane e consorzi dei Comuni. Come cambiano le Autonomie Locali”, questo il titolo del convegno organizzato dal Partito democratico di Palermo per sabato 19 ottobre, con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Gialla dell’ Assemblea Regionale Siciliana (Palazzo dei Normanni). I lavori saranno coordinati dal segretario provinciale del Pd Enzo Di Girolamo. Interverranno Franco Ribaudo, deputato nazionale, Paolo Amenta, vice presidente vicario di AnciSicilia, Magda Culotta, deputato nazionale e sindaco di Pollina, Patrizia Valenti, assessore regionale delle…
Continua a leggere Città metropolitane e consorzi dei Comuni, come cambiano le autonomie localiLa Sicilia del grano, luoghi e strutture tra medioevo ed età moderna
COMUNICATO STAMPA Si svolge sabato 12 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle 18.00 nella Sala convegni del santuario della Madonna di Altavilla Milicia il convegno “Ad faciendum massariam. La Sicilia del grano, luoghi e strutture della produzione tra medioevo ed età moderna”. Sarà affrontato un tema centrale per la storia economica e sociale della Sicilia moderna: quello delle masserie, aziende agricole che ancora punteggiano l’isola e che erano rivolte essenzialmente, ma non solo, alla produzione di grano. Il convegno è…
Continua a leggere La Sicilia del grano, luoghi e strutture tra medioevo ed età modernaVentimiglia per un giorno capitale della prevenzione
di Comune di Ventimiglia di Sicilia Comunicato stampa “Ventimiglia per un giorno capitale della prevenzione” Convegno: “ Lo studio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari a Ventimiglia di Sicilia” Il Comune di Ventimiglia di Sicilia con il patrocinio dell’ Assessorato regionale alla Salute e con la collaborazione dell’ Università degli Studi di Palermo, ha promosso il convegno “Lo studio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari a Ventimiglia di Sicilia”. Per un giorno il piccolo comune della provincia di Palermo è…
Continua a leggere Ventimiglia per un giorno capitale della prevenzioneAvviso Comitato NO TARSU Ciminna
di LiberaMente Ciminna Tutti i cittadini che hanno aderito al ricorso contro la Tarsu 2012, sono invitati a partecipare alla riunione che si terrà il 12 ottobre 2013 alle ore 17.00 presso l’aula magna dell’Istituto Superiore Nicolò Palmeri di Ciminna. All’incontro parteciperanno i legali che hanno istruito il ricorso che risponderanno a tutti i quesiti posti dai ricorrenti. Non mancare la tua presenza è importante.
Continua a leggere Avviso Comitato NO TARSU CiminnaTraslazione delle Spoglie del padre fondatore “Arciprete Vito Bonadonna”
di Rosario Priolo Lunedi 7 Ottobre 2013 a Trabia verrà commemorato un Ciminnito che ha tanto lavorato e beneficato il paese di Trabia, Mons. Vito Bonadonna, che fu Arciprete – Parroco di Trabia a cavallo delle due guerre mondiali. Durante i suoi 26 anni di parrocato, oltre alle normali attività inerenti al suo ufficio, ha restaurato la Chiesa Madre e ha fondato un istituto chiamato “Bova”, affidato alle Suore Figlie della Misericordia e della Croce per dare una guida e…
Continua a leggere Traslazione delle Spoglie del padre fondatore “Arciprete Vito Bonadonna”Mai perdere la speranza, unitevi alla famiglia di Antonio
di Agorà Ciminna FAI UNA DONAZIONE UTILIZZANDO LA CARTA POSTEPAY N°. 4023600642984100 – cf. CMPGNN62P50C696W (carta intestata a Campobello Giovanna, zia di Antonio) Condividiamo un appello di solidarietà per Antonio, aiutiamolo nella sua lotta contro il cancro. Di seguito riportiamo l’appello pubblicato sul sito www.giveforward.com dove è possibile effettuare delle donazioni. Per favore, unitevi alla famiglia di Antonio e agli amici per sostenerlo nella sua lotta contro il cancro. Ricordo di aver visitato mio fratello in ospedale un paio…
Continua a leggere Mai perdere la speranza, unitevi alla famiglia di AntonioCiclo di conferenze sulla Costituzione Italiana in memoria di Piero Calamandrei (1889 – 1956).
Ciminna, lì 06 settembre 2013 Associazione culturale Alleanza Democratica Universitaria Al Sindaco del Comune di Ciminna Sig. Vito Catalano Al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ciminna Sig. Roberto La Gatta Al l’Arciprete della Parrocchia S.S. Maria Maddalena di Ciminna Dott. Domenico Sodano Al Provveditore degli Studi di Palermo Prof. Rosario Gianni Leone All’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e formazione Professionale Dott.ssa Nelli Scilabra All’Assessore Regionale alla famiglia, alle politiche sociali…
Continua a leggere Ciclo di conferenze sulla Costituzione Italiana in memoria di Piero Calamandrei (1889 – 1956).Torna in libreria La spartenza di Tommaso Bordonaro
Palermo, 25.09.13 Il dolore dell’emigrazione nelle memorie di un contadino semianalfabeta Torna in libreria La spartenza di Tommaso Bordonaro Mercoledì 2 ottobre, ore 18:30 | Palermo, libreria Feltrinelli Mercoledì 2 ottobre, alle ore 18:30, alla libreria Feltrinelli di Palermo (via Cavour, 133) sarà presentato La spartenza, il libro che racchiude le memorie di Tommaso Bordonaro, contadino palermitano nato nei primi anni del ‘900 che, avvalendosi di un italiano ingenuo ed essenziale, affida alle carte il racconto della sua…
Continua a leggere Torna in libreria La spartenza di Tommaso Bordonaro10 Piazze per 10 Comandamenti riparte da Palermo
Comunicato stampa 10 Piazze per 10 Comandamenti, un progetto del Rinnovamento nello Spirito Santo in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, sotto l’egida della CEI. Una “rilettura” dei Dieci Comandamenti, inaugurata alla viglia del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione e dell’Anno della Fede indetto da Benedetto XVI, che nelle piazze di Roma, Napoli, Verona, Milano, Bari, Genova e Cagliari ha visto la partecipazione di circa 60.000 persone e numerosi testimoni del mondo dello spettacolo, della…
Continua a leggere 10 Piazze per 10 Comandamenti riparte da Palermo