*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
Apprendiamo dal sito istituzionale dell’Istituto Comprensico Statale di Ciminna (vai al Link), che il Comune di Ciminna con nota del 27 settembre 2012 Prot. 11333, comunicava che a causa di imprecisati motivi tecnici la mensa scolastica sarebbe iniziata il 15 Ottobre 2012, incaricando la scuola a notiziare chi di competenza e la scolaresca interessata.
L’argomento in questione sta animando le discussioni delle famiglie interessate, tutti si chiedono: ma allora a cosa serviva la riunione convocata dal Preside? Quali sono questi problemi tecnici che causano il rinvio dell’apertura della mensa scolastica? Perchè i componenti dell’amministrazione non si sono presentati alla riunione del 25 settembre convocata dal Preside?
Insomma, sarebbe ora che qualcuno della Scuola e dell’Amministrazione comunale rispondesse a queste domanda per fare chiarezza su un argomento così delicato.
Il nostro sito è a disposizione di tutti, anche delle Istituzioni per consentire a tutti di fare chiarezza ed esprimere la loro opinione sull’argomento, utilizzando il forum sottostante oppure in forma anonima al seguente link.
Avviso ai genitori della Scuola Primaria e dell’Infanzia
(pubblicato il 26 settembre2012)
Abbiamo appreso che la mensa scolastica della Scuola dell’Infanzia e Primaria non potrà partire nei tempi previsti dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria RAFTI, per l’assenza (a quanto pare non giustificata) da parte del Sindaco Vito CATALANO, dell’Assessore Giuseppe LEONE e del Capoarea Mike MILAZZO alla riunione convocata dalla Prof.ssa RAFTI come da circolare n° 14 (vedesi sito della scuola), per affrontare le problematiche legate alla scelta dei pasti ed ai relativi controlli.
Alla componente Docenti e Genitori della Scuola dell’Infanzia e Primaria, nonchè al rappresentante della ditta Food Service, non è rimasto altro che attendere invano l’arrivo della rappresentanza istituzionale.
Non è dato sapere cosa sia successo, cercheremo come sempre di aggiornarvi su eventuali sviluppi.
Nel frattempo non avendo comunicazioni ufficiali dalla sede della Dirigenza Scolastica, vi invitiamo ad informarvi con i genitori rappresentanti di classe e con la Segreteria della Scuola per accertarvi sulla effettiva data di attivazione del servizio di mensa scolastica.
One Reply to “Sull’apertura della mensa scolastica”
A prima lettura sembra che grave sia stata la negligenza dell’amministrazione comunale poiché davanti a una problematica di questo tipo, parliamo di scuola, parliamo di bambini, parliamo di lavoro sì anche di lavoro perché se non parte la mensa la ditta dei pasti non lavora e non è, di questi tempi, un fattore secondario, ma le cose non sono proprio andate in questo modo, giusto è stato mettere a conoscenza della problematica in oggetto , bene a fatto LiberaMente e grazie a loro che qualche giorno fà l’amministrazione comunale scopre che la scuola ha problemi di sicurezza, ed è giusto che si dia risalto ai problemi che coinvolgono tutti noi ciminnesi, però spero che non si speculi su ciò, sò per certo ad esempio che il sindaco era impedito da impegni istituzionali inderogabili, certo l’assessore di competenza e il vice sindaco potevano anche sostituirlo, però mi sorge un dubbio ma perchè l’invito è stato fatto il giorno di venerdi sapendo che i successivi, il sabato e la domenica sono giorni in cui il comune rimane chiuso, sarebbe stato opportuno qualche giorno prima, e perchè la convocazione è stata fatta dal Dirigente Scolastico senza concordarla con il Responsabile Comunali e con gli altri? sarebbe bastata una semplice telefonata e tutto si sarebbe risolto! Credo che se cercasse di svolgere il proprio ruolo di competenza senza invadere il campo agli altri, e si evitasse di ruolo da primi della classe , forse le cose a Ciminna funzionerebbero meglio! senza che ciò sia stata concordata,mi sembra che sia stata una scelta un pà forzata! non voglio puntare il dito su nessuno lungi da me, è solo una mia riflessione. di fatto Intanto non parte la mensa e i bambini restano a guardare! Poveri bambini e, consentitemi, povero Sindaco.
A prima lettura sembra che grave sia stata la negligenza dell’amministrazione comunale poiché davanti a una problematica di questo tipo, parliamo di scuola, parliamo di bambini, parliamo di lavoro sì anche di lavoro perché se non parte la mensa la ditta dei pasti non lavora e non è, di questi tempi, un fattore secondario, ma le cose non sono proprio andate in questo modo, giusto è stato mettere a conoscenza della problematica in oggetto , bene a fatto LiberaMente e grazie a loro che qualche giorno fà l’amministrazione comunale scopre che la scuola ha problemi di sicurezza, ed è giusto che si dia risalto ai problemi che coinvolgono tutti noi ciminnesi, però spero che non si speculi su ciò, sò per certo ad esempio che il sindaco era impedito da impegni istituzionali inderogabili, certo l’assessore di competenza e il vice sindaco potevano anche sostituirlo, però mi sorge un dubbio ma perchè l’invito è stato fatto il giorno di venerdi sapendo che i successivi, il sabato e la domenica sono giorni in cui il comune rimane chiuso, sarebbe stato opportuno qualche giorno prima, e perchè la convocazione è stata fatta dal Dirigente Scolastico senza concordarla con il Responsabile Comunali e con gli altri? sarebbe bastata una semplice telefonata e tutto si sarebbe risolto! Credo che se cercasse di svolgere il proprio ruolo di competenza senza invadere il campo agli altri, e si evitasse di ruolo da primi della classe , forse le cose a Ciminna funzionerebbero meglio! senza che ciò sia stata concordata,mi sembra che sia stata una scelta un pà forzata! non voglio puntare il dito su nessuno lungi da me, è solo una mia riflessione. di fatto Intanto non parte la mensa e i bambini restano a guardare! Poveri bambini e, consentitemi, povero Sindaco.