di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
La banda di Ciminna ottiene la medaglia d’oro alla 17° edizione del prestigioso concorso Mondiale di Kerkrade, paesino situato nel Sud dell’Olanda a pochi Km dalla Germania e dal Belgio, ottenendo il punteggio di 89,0/100,0 classificandosi al 7° posto per la Harmony 2nd division, ricevendo elogi e applausi da pubblico e giuria, quest’ultima composta da: JACOB DE HAAN (NL) – LEE TIAN TEE (CHI) – DENNIS JOHNSON (USA).
Il WMC è in assoluto il più importante concorso per gruppi musicali che si svolge ogni quattro anni, per Ciminna e per la Sicilia è sicuramente motivo di vanto ed esempio di crescita per tutte le bande Siciliane che vedono nell’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna un modello da imitare.
La banda formata da 59 elementi si è esibita nel pomeriggio di Sabato 20 luglio 2013 presso il TEATRO COMUNALE DI KERKRADE eseguendo due composizioni, una obbligatoria scelta dalla giuria del concorso e una composizione a scelta tra una cerchia di composizioni date.
Il punteggio maggiore è stato ottenuto per la composizione obbligatoria ESCENAS DE LOS AZTECAS ( Jacob de Haan 91,0 – Lee Tian Tee 91,0 – Dennis Johnson 90,0) che potete ascoltare su you tube. Minore è stato il punteggio sul brano a libera scelta DIAGRAM (jacob de Haan 87,0 – Lee Tian Tee 87,0 – Dennis Johnson 88,0) composizione particolare per le emozioni che riesce a trasmettere armonizzando sia l’insieme, sia le singole classi.
Dopo il primo premio alla XII edizione del Flicorno d’oro di Riva del Garda e altri importanti esibizioni e partecipazioni a concorsi, la medaglia d’oro al 17° WMC va ad arricchire il curriculum della secolare banda di Ciminna. Partecipare a concorsi di questo calibro è interessantissimo per la crescita musicale e culturale dei componenti della banda, che si sono potuti confrontare con realtà diverse e con culture diverse. Il WMC infatti raggruppa formazioni bandistiche provenienti da tutti i continenti.
Per il Maestro Vincenzo Grimaldi dirigere la formazione ciminnese è un motivo di orgoglio e di vanto:” Ringrazio tutti i ragazzi per l’emozione che mi trasmettono ogni volta che salgo sul podio, sono orgoglioso di tutti voi e di essere il maestro della banda di Ciminna. La banda ce porta nel mondo il nome del proprio paese e della Sicilia proponendo dell’ottima musica”.
Dopo mesi di sacrifici è il capobanda Giuseppe Tolentino a spende delle parole per i suoi ragazzi:” Li ringrazio tutti per l’impegno e la serietà che hanno dimostrato durante il concorso e durante i mesi d’attesa. Abbiamo dimostrato che la nostra professionalità è seconda a nessuno. Un ringraziamento particolare va al presidente Salvatore la Paglia per l’organizzazione e al Maestro Vincenzo Grimaldi che ha saputo sfruttare al meglio le nostre potenzialità artistiche. L’ottimo punteggio di 89:00 su 100:00 ci ha permesso di essere premiati con medaglia d’oro e il riconoscimento di appartenenza alla categoria in cui abbiamo partecipato. Questo ci darà la spinta e la forza per affrontare altre importanti sfide. Orgoglioso di essere uno di voi”.
“Siamo carichi di emozioni – commenta a caldo il Presidente Salvatore La Paglia – che grazie alla direzione del Maestro Grimaldi riusciamo a trasmettere a che ci ascolta, il nucleo della banda è cresciuta nel bene e nel male insieme, insieme abbiamo superato scogli che per altri sarebbero stati insormontabili siamo unici.”
“Da qualche anno – continua La Paglia – abbiamo intrapreso il percorso dei concorsi, a poco a poco siamo arrivati ad un concorso mondiale e non tutti possono farlo (l’ammissione come da regolamento avviene tenendo conto del curriculum di ogni gruppo e delle capacità di poter partecipare alla divisione richiesta) tutti sapevamo a cosa andavamo incontro, non tutti sapevamo la grandezza e le proporzioni del concorso. Gareggiare-suonare-confrontarsi con realtà del mondo intero è stato un sogno per tutti noi, poichè pensare di essere insieme a gruppi di Svezia-Germania-Irlanda-Belgio-ect. è veramente un sogno. Noi lo abbiamo realizzato con le nostre forze e con il nostro amore innato per tradizione verso la musica. Il nostro punteggio è stato di 89/100 come dire 8,9 su 10 un ottimo punteggio anche se sappiamo perfettamente che quel qualcosina in più lo sappiamo fare e lo abbiamo già fatto in occasioni meno importanti ma noi veniamo dalla Sicilia e portare un contrabbasso a corde costa, trovare un clarinetto contrabbasso crea dei problemi, bilanciare il suono tenendo conto di tutto l’organico comporta far partire altre 7 persone in più e questo ha un costo, stare legati e vincolati a regole ferre non fa parte della nostra tradizione ma malgrado questo per me abbiamo vinto la sfida della nostra vita abbiamo dimostrato a tutti che un paesino di 4000 abitanti con la collaborazione di persone musicisti che hanno voglia di suonare insieme e con noi per la musica, ha superato le barriere che ci tengono lontani per cultura da eventi di caratura mondiale. Concludo sottolineando che 89/100 ci ha permesso di entrare a far parte di quei gruppi che hanno ricevuto il diploma di partecipazione e la medaglia d’oro ottenuta soltanto da quei gruppi che superano il punteggio di 85/100. Un grazie al maestro e ai miei ragazzi per essere stati gli attori principali di un mio sogno, un sogno che è diventato realtà per tutti voi, un sogno che resterà impresso nelle scritture, nei diari, nelle menti, un sogno che è diventato realtà per tutto il mondo che adesso sa e conosce la banda di Ciminna perchè noi la continueremo a chiamare banda anche se è un orchestra.”
ESIBIZIONE A.C.A.M. “G VERDI” DI CIMINNA AL WORLD MUSIC CONTEST
la banda di Ciminna è sicuramente una risorsa per tutta la Sicilia. Complimenti a tutti i componenti della super premiata banda , un plauso particolare al maestro Enzo Glimaldi.
complimenti….vanto per la ns sicilia e per l’italia ……..
Complimenti a tutti i componenti della banda….
la banda di Ciminna è sicuramente una risorsa per tutta la Sicilia. Complimenti a tutti i componenti della super premiata banda , un plauso particolare al maestro Enzo Glimaldi.