*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Il Ciminna conquista altri tre punti tra le mura amiche e continua la serie di risultati positivi che adesso portano la compagine biancorossa nei piani alti della classifica. Dopo l’ottimo pareggio esterno della scorsa giornata, 0-0 in trasferta a Lercara, i Grifoni battono di misura il Caltavuturo in un match che stenta a decollare, ma che vede i padroni di casa uscire vittoriosi senza mai nulla concedere all’avversario.
Mister Tilotta si affida al ben congeniato 442 che sembra il modulo con cui i Grifoni si esprimono al meglio.
Il primo tempo vede sempre i Biancorossi a tenere il pallino del gioco e a rendersi pericolosi in più occasioni alla ricerca del gol del vantaggio.
La prima occasione se la costruisce Guagenti che al 9’ lascia sul posto il diretto avversario con un secco dribbling e calcia di poco a lato. E’ ancora l’attaccante ciminnese a rendersi pericoloso qualche minuto più tardi (15’), ma l’ottimo portiere avversario devia la sua conclusione in angolo. Al 40’ arriva l’occasione da gol più nitida per i Grifoni: Tropia batte una punizione proprio sulla testa di Bondì che è bravo a colpire verso la porta avversaria, ma la sua conclusione lambisce il palo a portiere battuto. Termina senza ulteriori sussulti la prima frazione di gioco in cui Giustiniani è praticamente rimasto spettatore della partita.
Parte il secondo tempo e alla prima occasione i Biancorossi si portano in vantaggio: ottima incursione di Paladino che, dopo aver dialogato con Guagenti, trova il corridoio giusto per mandare Piazzese da solo davanti al portiere avversario e l’attaccante biancorosso non sbaglia mettendo il pallone in rete.
Nel resto della partita i Grifoni si limitano a controllare senza mai colpo perire; unico tentativo ospite degno di nota arriva all’82’ con Calanni, ma Giustiniani è molto attento nello sventare il pericolo.
La partita termina con la vittoria del Ciminna che agguanta così il Lercara al terzo posto. Nel match di cartello della giornata si affrontavano Bolognetta e Bagheria che impattano sull’1-1. Curioso il caso del Lercara che, per una svista societaria, non si presenta a Casteldaccia perdendo così la partita a tavolino (si attendono comunicazioni sull’eventuale punto di penalizzazione che sarà inflitto). Netto successo casalingo per il Castronovo nel derby con il Roccapalumba con i locali che adesso si trovano ad una sola lunghezza dalla capolista Bolognetta.
Nel prossimo impegno esterno i Grifoni saranno impegnati sul campo del Lascari.