di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
E’ cominciata lo scorso settembre, l’attività sportiva dell’Associazione Ciminna Calcio che quest’anno si occuperà esclusivamente del settore giovanile (leggi comunicato stampa a seguire).
Gli allenamenti si svolgono ogni settimana nei giorni di martedì e venerdì ed interessano le categoria degli allievi anno 1999/2000, i giovanissimi anno 2001/02 e la scuola di calcio per i più piccoli.
La partecipazione al campionato Provinciale Allievi, è seguita da Mister Vito Paladino, in possesso di patentino allenatore di base “UEFA B” e diversi anni d’esperienza in molteplici campi di calcio della Sicilia. Se possibile, si dovrebbe iscrivere anche un ulteriore squadra al campionato Esordienti Provinciale. A seguire gli altri ragazzi Mister Giuseppe Scimeca, diplomato ISEF, e Mister Giuseppe Passantino che vanta altrettanta esperienza nel rettangolo da gioco.
Associazione Calcistica Dilettantistica
CIMINNA
ringraziamenti
Il sottoscritto Salvatore Rao, Presidente Pro Tempore dell’Associazione Calcio in intestazione ed a nome di tutti i componenti della società, ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della stagione passata:
Comune di Ciminna
Infantino Marmi – Termini Imerese
Pescheria Agostino – Trabia
Piante e Fiori di Betty Rotolo in Lo Bue
Ristorante Chalet – Baucina
Signor Urso Calè Franco
Signor Anzalone Isidoro
Signor Anzelmo Filippo – Ristorante
Signor Carinzio Giuseppe
Singor Cimilluca Filippo – Fiori
Signor Conti Antonino – Villafrati
Signor Criscione Guido – Materiale Edile
Signor Di Nicola Lino
Signor Episcopo Giovanni
Signor Fellino Vito – (U.S.A.)
Signor La Paglia Francesco – Materiale Edile
Signor Milazzo Michele – Baucina
Signor Passantino Angelo
Signor Piscitello Totò
Signor Scimeca Vincenzo
Signor Spatafora Matteo
Signor Timo Enzo
Signora Sara Criscione – Sala Trattenimenti Belvedere
Signor Scimeca Rosa – Supermercato
Bar Scimeca
Perdonate se è stato dimenticato qualcuno. Non è stato fatto di proposito. Sarà aggiunto un seguito… Grazie.
Ciminna 30 agosto 2015
il Presidente Pro Tempore
Salvatore Rao
Associazione Calcistica Dilettantistica
CIMINNA
c o m u n i c a z i o n e
Oggi, con nostro immenso disappunto e dispiacere, si e’ provveduto a inviare, alla f.i.g.c. – l.n.d. – c.r. sicilia, fax di rinuncia alla partecipazione al campionato di calcio di 1^ categoria per la stagione sportiva 2015-2016, con istanza di proseguire l’attività di tutto il settore giovanile, mantenendo l’anzianità’ di affiliazione e il numero di matricola.
Adesso ognuno potrà fare le proprie considerazioni su questa cosa, ma le motivazioni per cui si è scelto di non iscrivere la prima squadra sono solo le seguenti:
1) – Le scarse risorse economiche… quelle elargite dal comune ( che sempre si ringrazia ) sono sufficienti a mandare avanti, sempre con ottimi risultati, le squadre ( almeno due ) che vengono iscritte ogni anno al settore giovanile, oltre alla scuola calcio, la partecipazione a tornei organizzati dal c.s.i. e vari altri tornei giovanili, anche estivi. Toccava ai componenti di questa associazione trovare altri fondi per la prima squadra, ma da ormai due anni questi fondi, gia’ esigui, non riescono a coprire quanto necessario per ultimare, dignitosamente, il campionato della prima squadra ( per il solo campionato di 1^ categoria, dignitoso e senza tanti problemi, tutto compreso, servono circa “ 20.000,00 “ euro ). Ci siamo dati da fare, fino all’ultimo momento, molto da fare, ma non ci sembrava giusto iniziare un nuovo anno con i soliti “ se e ma ”, con i soliti “ poi vediamo ”, con i soliti “ non ti preoccupare ”, con i soliti “ quanto prima ”, con i soliti “ il prossimo mese ” e via dicendo. quindi, non essendo giusto intaccare le risorse comunali elargite per il settore giovanile e in mancanza di altre entrate, questa associazione ha deciso di puntare tutto sui giovani locali, in modo che, trovando ulteriori poche altre risorse e con quelle gia’ elargite da parte del comune, si possa migliorare la qualita’ del servizio e queste risorse non si disperdano fuori dal nostro territorio, anche in considerazione che l’iscrizione al campionato al quale si e’ rinunciato, quest’anno verrebbe a costare ( con le multe accumulate durante la passata stagione, 1.700,00 euro a causa delle intemperanze dei pseudo “ tifosi “ ) la bellezza di “ 8.000,00 “ euro.
2) – Le scarse risorse umane… dei “ paesani “,oltre al “ capitano “ Vito Amato, Marco La Paglia, qualche juniores e qualche ex allievo, nessun altro del cosidetto “ zoccolo duro “, chiamiamoli pure “ i vecchi “, chiamiamoli “ coloro che dovrebbero fare la differenza “ ( non sto qua a citare i nomi ma tutti li conosciamo ), non hanno dato la disponibilità’ ad affrontare un altro anno con questa società’. Certo, potrebbero avere le loro ragioni. negli ultimi due anni la prima squadra non e’ andata benissimo, soprattutto nella seconda parte del campionato e hanno avuto poche gratificazioni, ma, come intendo io il calcio, come lo intendono i componenti di questa associazione e come dovrebbe sempre essere, prima del, se pur importante, denaro, bisognerebbe mettere in primo piano l’amore per questo stupendo sport, lo stare e lottare tutti insieme per un obiettivo comune e l’attaccamento ai propri colori sociali e alle radici del prorio paese. evidentemente non tutti la pensiamo alla stessa maniera. Quindi, oltre a dover sostituire quei 4 – 5 “ esterni “, si dovrebbero sostituire i 4 – 5 “ interni “, inserendo i rimanenti ex allievi e juniores. La conseguenza sarebbe di avere una squadra formata per 8 – 10 undicesimi da ragazzi non del nostro paese e nemmeno si puo’ pensare di gettare, immediatamente, nella mischia tutti i ragazzi che provengono dagli allievi e juniores. Comporterebbe soprattutto un aggravio di spese per tesserare 8 – 10 calciatori “ esterni “, spese, che come gia’ descritto al punto precedente, non si possono sostenere.
3) – Il poco interesse da parte di qualche dirigente… anche, e forse soprattutto, qualche errore da parte di questa dirigenza è stato fatto, ma è innegabile che qualcuno di noi, si è estraniato più di altri ( per motivi sicuramente validi e leciti per loro ), non partecipando, da due anni e più a riunioni di programmazione, trasferte, partite interne ( l’anno scorso, le ultime tre trasferte sono state seguite solamente dallo scrivente e da altre due solite persone). siamo rimasti in pochi e le varie richieste di partecipazione alle assemblee di questa associazione, aperte da sempre a tutti, sono sempre andate deserte. Mai nessuno si e’ proposto, seppur invitato, ad iniziare una collaborazione con questa associazione, per portare nuove idee, innovazioni e sostegno a una delle poche belle realtà locali.
Per ulteriori spiegazioni o delucidazioni, lo scrivente e’ a disposizione.
Purtroppo a Ciminna, come in altre realtà, tutto è destinato a finire per la totale assenza delle istituzioni.