di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Domenica all’insegna dello sport per gli atleti dell’A.S.D. Gruppo Ciclo-Podistico CVB (Ciminna, Ventimiglia di Sicilia, Baucina) che sono stati impegnati in diverse gare in Provincia di Palermo ed a Bruxelles.
Martino Pugliese ha partecipato alla 20Km di Bruxelles, dedicando la sua partecipazione all’amico Pino Scimeca scomparso prematuramente, uno dei veterani membri del gruppo CVB che proprio ieri avrebbe compiuto 65 anni, in passato lo aveva più volte invitato a partecipare a questa bellissima corsa. Pugliese ha concluso la gara in 6815° posizione con un tempo di 1:40:52.
Nella foto a lato, in posa con una foto ricordo con la moglie di Pino a cui è stata consegnata una medaglia.
Ad incitarlo durante la gara, il Presidente del Gruppo Benedetto Urso Russo che lo ha accompagnato in Belgio, Franco Scimeca fratello di Pino ed il nipote di Pino Salvo Campobello entrambi membri del gruppo CVB corridori ed appassionati di ciclismo.
Hanno partecipato al 2° trofeo podistico “Corleone Città della Legalità”, prova ufficiale Biorace 2016, Antonio Orlando, Marco Di Grazia e Maria Cristina Mancuso, che hanno dovuto fare i conti con un circuito molto tecnico caratterizzato da tratti con pendenze varie e con il primo caldo afoso di una domenica dal clima di piena estate.
Il primo classificato alla gara è Agnello Vincenzo di Misilmeri che si sta preparando per il campionato italiano di 10 km. Ha ottenuto il podio Mancuso con il piazzamento al 2° posto della categoria sf 50, Di Grazia si è classificato al 35° posto della generale e al 7° di categoria sm, mentre Orlando si è classificato al 45° posto della generale e al 9° della categoria sm50.
.
Nel giorno in cui il siciliano Vincenzo Nibali soprannominato “Lo squalo dello stretto” conquista il suo secondo Giro d’Italia, Giuseppe Frangipane ha dovuto stringere i denti alla Seconda Gran Fondo “Baronessa di Carini”, gara regionale CSI caratterizzata per il 90% d’asfalto, ma con diverse salite toste al 16-17% e dei single track da paura. Frangipane ha ottenuto l’88° posizione in classifica su un totale di 300 partecipanti.