*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Palermo 24 Gennaio – A seguito della lettera appello firmata dai rappresentanti dei circoli Pd e dagli amministratori del territorio, il segretario provinciale del Pd Carmelo Miceli ha convocato un incontro a Corleone con gli amministratori e gli iscritti al PD di circa trenta comuni facenti parte del collegio uninominale di Monreale. La riunione si è tenuta ieri sera nella sede del circolo di Corleone.
Il coro di voci è stato unanime, infatti, tutti i presenti hanno ribadito pieno sostegno alla candidatura del deputato Franco Ribaudo per continuare il lavoro prezioso svolto in questa prima legislatura. I presenti hanno ribadito al Segretario Miceli di farsi portavoce affinché si tenga conto delle sensibilità territoriali in occasione della composizione delle liste per la Camera ed il Senato.
“E’ importante – ha dichiarato Giuseppe Crapisi dell’assemblea regionale del PD – presentarci in questa difficile campagna elettorale proponendo agli elettori la candidatura di chi come l’On. Ribaudo in questi anni è stato presente, attento alle problematiche dei cittadini e vicino ai sindaci del nostro territorio. L’entroterra dove viviamo noi è una zona disagiata e molti comuni sono quasi isolati, per questo più degli altri abbiamo bisogno di rappresentanti istituzionali che non siano dei fantasmi ma che conoscano le problematiche, le potenzialità e che possano continuare il lavoro fatto. Per noi la politica è governo del territorio, è impegno per la risoluzione dei problemi e pensiamo che l’On. Ribaudo nei prossimi anni potrà impegnarsi come ha fatto fino ad oggi”.
Lettera a Renzi a sostegno della candidatura dell’On. Franco Ribaudo: appoggio all’iniziativa anche dal corleonese!
Mancano pochi giorni alla definizione delle liste eall’apertura della campagna elettorale. Noi amministratori e rappresentanti del territorio sentiamo forte la responsabilità di comunicare agli organi dirigenziali di partito le nostre idee, perplessità ed esigenze in vista delle elezioni per la formazione delle liste verso la XVIII legislatura del Parlamento Italiano.
Fino ad oggi, sono state le elezioni primarie indette dal Pd a dar voce ai territori, cosi come previsto dallo statuto del partito. Un ottimo mezzo di selezione della classe dirigente. Hanno saputo dare all’attività politica una forza propulsiva in più, dando al nostro partito un ruolo da protagonista nelle passate competizioni elettorali, che lo hanno visto spesso vincente. È grazie a questo metodo di selezione della classe dirigente che il nostro territorio ha potuto esprimere in Parlamento l’On. Franco Ribaudo ex sindaco di Marineo (Pa), che in questi cinque anni è stato un punto di riferimento serio e sensibile alle nostre esigenze, compagno di tante battaglie e problematiche della nostra quotidianità, svolgendo il mandato con spirito di servizio e mettendo in pratica un’azione di coinvolgimento concreto nelle scelte politiche con le amministrazioni locali, i circoli del Pd e tutto il territorio. Esperienze di buona politica come queste, basate sull’attenzione per il nostro territorio e sulla presenza costante nei nostri comuni, sono la soluzione per scongiurare la deriva a destra già messa in atto in occasione delle ultime elezioni regionali siciliane ed arrestare l’avanzata delle forze populiste.
Riteniamo sia di fondamentale importanza in questo momento storico e sociale la condivisione con gli organismi territoriali di partito. Sarebbe controproducente limitare importanti decisioni ad un cerchio ristretto di persone, correndo il rischio di ritrovarsi disarmati nei territori ad affrontare la difficile e complessa competizione elettorale che abbiamo davanti, con delle candidature indicate ed imposte solo dall’alto. Noi ci siamo e vogliamo dare il nostro contributo supportando delle candidature che siano da noi condivise, vogliamo impegnarci a fianco di chi in questi anni si è speso per il territorio producendo svariate iniziative parlamentari e istituzionali, mirate soprattutto a migliorare la condizione di vita di noi cittadini tutti, con particolare riguardo allo sviluppo delle aree interne. Vogliamo dare continuità a questo prezioso lavoro svolto in questa prima legislatura, con la consapevolezza che molto resta ancora da fare. Vogliamo pertanto che non si disperda il lavoro fatto fin qui, dall’On. Ribaudo, profondo conoscitore delle problematiche e dei processi messi in atto dal governo nazionale (patto per il sud – piano periferie- resto al sud ecc.) ma anche di tutta la programmazione regionale, atti attraverso cui sembra concretizzarsi una prospettiva di riscatto e di sviluppo della nostra terra.
Ci rendiamo conto che siamo ormai fuori tempo massimo per celebrare le primarie. Ma, proprio per questo, in assenza di iniziative volte al coinvolgimento della base, abbiamo voluto con la presente dire la nostra, rimanendo questo, l’unico mezzo di confronto con i vertici del partito. Si confida quindi, nella speranza che la dirigenza del Pd tutta, possa tenere in seria considerazione quanto sopra accogliendo le istanze del territorio.
I sottoscritti
Alia – Sindaco Felice Guglielmo
Alia -Circolo Pd Giovanni Siracusa
Altofonte – circolo- Enzo Di Girolamo
Altofonte – consigliere comunale- Giovanni Pileri
Baucina – coord circolo – Giuseppe Realmuto
Belmonte Mezzagno – circolo – Maurizio Milone
Belmonte – consigliere comunale – Piero Di Liberto
Bisacquino – consigliere comunale – Marco Vitrano
Bisacquino – circolo – Gianvito Gaudiano
Bolognetta – coord circolo – Franco Orobello
Bolognetta Vice Sindaco Giuseppe Lo Cascio
Campofelice di Fitalia Sindaco Piero Aldeghieri
Campofelice di Fitalia Presidente del consiglio Francesca Buttacavoli
Campofiorito Sindaco Giuseppe Oddo
Campofiorito circolo Edoardo Leto
Camporeale Sindaco Cino Gigi
Camporeale circolo Bonino Saporito
Carini Sindaco Giovì Monteleone
Carini – circolo- Valeria Gambino
Castronovo di Sicilia Sindaco Francesco Onorato
Castronovo di Sicilia Consigliere Buscarino
Castronovo di Sicilia Consigliere Vita Alba Soletta