di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
I festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata quest’anno assumono un’aspetto diverso rispetto agli anni precedenti, perché in concomitanza si insedia il nuovo parroco. E’ atteso infatti domani pomeriggio da tutta la comunità parrocchiale di Ciminna, alle ore 19:00 nella chiesa di San Giovanni Battista l’Arcivescovo di Palermo S.E.R. Mons. Corrado Lorefice per una preghiera di affidamento al SS. Crocifisso ed a Maria SS. Addolorata. Successivamente in corteo si raggiungerà la chiesa Madre dove l’Arcivescovo presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica ed insedierà il nuovo Parroco Don Antonino Bruno.
“Carissimi fratelli e sorelle, – così Don Antonino raggiunto dalla nostra redazione – con gioia e trepidazione inizio il mio ministero sacerdotale in mezzo a voi, consapevole, che se sono stato mandato a Ciminna è perché così ha voluto il Signore. Come avrei potuto dire di no al Signore? Sia fatta la tua Volontà Signore! Certo mi è costato, e molto, lasciare la comunità parrocchiale di Mondello. Ma sono certo che dal mio SI al Signore, raccoglieremo i frutti dell’amore di Dio per l’amata comunità Ciminnese. Cosa posso chiedere a voi? Non vi chiedo altro se non di pregare per il vostro parroco, perché pregando per me, in realtà, pregate per voi stessi. Dio vi benedica.”
Questa sera venerdì 19 ottobre alle ore 22 il primo spettacolo a cura del gruppo di danza “PAQUITA” presso la Madonna Bianca in corso Umberto I, mentre domani Sabato 21 il consueto appuntamento con il Festival Canoro Città di Ciminna sempre presso la Madonna Bianca, conduce Antonio Pandolfo con la partecipazione del “Microfonica Tribute Giorgia”. Di seguito nel programma tutti gli altri appuntamenti liturgici e folcloristici, vi ricordiamo le due processioni solenni di domenica e lunedì.