di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
E’ attiva da oggi una panoramica su Ciminna sempre in diretta 24 ore su 24, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Progetto Wireco Ciminna ed il portale meteorico Weather Sicily. Le immagini esclusive riprese dalla WS Cam Sicily (WS) ci permettono di consultare le reali condizioni meteo e rimanere sempre aggiornati.
Il nostro sito di informazione locale, così come avviene da diverso tempo per le informazioni in tempo reale della locale stazione meteo privata di Vincenzo Lazzara, ospiterà le immagini della WS Cam su Ciminna nel layout di destra del nostro sito dove è possibile anche conoscere le previsioni meteo del nostro paese grazie al collegamento diretto con il servizio di previsione del sito Weather Sicily.
L’obiettivo del Portale Meteo Regionale Weather Sicily, è quello di offrire servizi a tutti i Siciliani, attraverso previsioni meteo orarie a 5 giorni disponibili su App Store e Google Play, e lo sviluppo di una piattaforma di Tecnologie per il monitoraggio ambientale e climatico.
“Uno dei nostri servizi più importanti – dichiara Giuseppe Gambino uno dei responsabili del sito – è quello delle Webcam in Streaming 24/24, e con questo c’è stata una grandissima sinergia con Wireco, a cui abbiamo esposto le nostre idee, e abbiamo subito iniziato una collaborazione per pubblicizzare il Comune di Ciminna, che adesso sarà visibile 24 ore su 24, attraverso il nostro canale Youtube, il nostro sito www.weathersicily.it e le nostre App. La sinergia con Wireco, continuerà con l’attivazione di nuovi servizi, nell’immediato futuro”.
Sullo sfondo della panoramica su Ciminna, si possono osservare anche i paesi limitrofi di Ventimiglia di Sicilia e Caccamo, ovviamente quando le favorevoli condizioni meteorologiche lo permettono.
Soddisfatto di questa collaborazione anche il Presidente di APS Wireco Giuseppe Graziano che ci illustra le idee che l’associazione intende mettere in atto. “L’intento – dichiara – è quello di ampliare questo servizio di ripresa su Ciminna, riprendendo con altre WS Cam i monumenti luoghi del cuore di ogni ciminnese, punti di maggiore attrazione turistica e di interesse culturale, dando a tutti i visitatori del web un contributo video attraverso l’immagine in tempo reale”.
“Abbiamo in programma – aggiunge Graziano – di ampliare questo servizio delle WS Cam su tutti i ponti radio di proprietà dell’Associazione WiReCo, al fine di avere le panoramiche specifiche anche su Ventimiglia di Sicilia, Baucina, Vicari, Campofelice di Fitalia, Mezzojuso, Villafrati e Bolognetta. Inoltre, contiamo di installare al più presto in corrispondenza delle WS Cam gli strumenti di raccolta dati che possono fornire i dettagli delle informazioni meteo sempre in tempo reale insieme alle immagini”.
“Un ringraziamento particolare – conclude Graziano – va al mio Vicepresidente e a tutto il Consiglio Direttivo, per la tenacia, la determinazione e l’abnegazione verso i doveri istituzionali dell’Associazione. Ringrazio altresì il nostro Peppe Gambino per la sua perseveranza e costanza nel farci raggiungere questo grande risultato”.