di Angolo Poesie* Rosa splindenti o' Santuzza vui siti, di genti nobili divintasti remita e to' patri pi tanti anni t'assicutò. Ta re furesti e la Quisquina t'ammucciasti, ma na lu cori la to Palermu sempri n'pinta N'ta u' ciriveddu ti stava. N'ta lu munti Pirrigrinu ta m'ucciasti, e cu longhi diuni e pinitenzi, amannu e priannu a lu Signuri cu iddu stavi e da' dimurannu. N'capu o tò città cu l'occhi angelicu e chini ri lacrimi cu lu Signuri…
di Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale di Palermo Sii felice! Sii felice! Così Mons. Salvatore Lo Monte faceva risuonare la sua voce nella Chiesa Cattedrale, come ultime sue parole rivolte ad un confratello canonico che ha invitato lo scorso 10 gennaio per festeggiargli il 25º anniversario dell’ordinazione presbiterale. Sii felice! Sii felice! Risuonano anche per noi, quasi come un testamento, queste parole, le ultime pronunciate nella chiesa Cattedrale dal carissimo Monsignore, che lo ha sentito tante volte annunziare…
di Agorà Ciminna E’ attiva da oggi una panoramica su Ciminna sempre in diretta 24 ore su 24, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Progetto Wireco Ciminna ed il portale meteorico Weather Sicily. Le immagini esclusive riprese dalla WS Cam Sicily (WS) ci permettono di consultare le reali condizioni meteo e rimanere sempre aggiornati. Il nostro sito di informazione locale, così come avviene da diverso tempo per le informazioni in tempo reale della locale stazione meteo privata di Vincenzo Lazzara, ospiterà…
5 FEBBRAIO 2021di Angolo Poesie* “E taliatila ch’è bedda!”di Catania è la virginedda.Rivulgemuni tutti a idda: liberani di sta pandemiaSant’Agatuzza mia!È firi, unn’è ‘na sfidaè prighiera di cu cunfida. Partiamu “cu lu saccu”e senza saccu”.Tutti la notti a gridari “semu tutti”devoti tutti”. Un ci possu pinsari,ca’ Catania un po’ fistiggiari.I cori su tristi ma un s’arrifriddanupicchi è forti u caluri e ad Agata un sa scordanu. È vero ca’ un c’è genti pi la via st’annuNi ‘mpignamu già di ora,…
dal Canale YouTube di Parrocchia Santa Maria della Pietà alla Kalsa – Palermo Trasmettiamo in diretta web la solenne concelebrazione eucaristica in occasione del Giubileo Sacerdotale di Don Giuseppe Di Giovanni.
Rosa splindenti o' Santuzza vui siti,
di genti nobili divintasti remita
e to' patri pi tanti anni t'assicutò.
Ta re furesti e la Quisquina t'ammucciasti,
ma na lu cori la to Palermu
sempri n'pinta
N'ta u' ciriveddu ti stava.
N'ta lu munti Pirrigrinu ta m'ucciasti,
e cu longhi diuni e pinitenzi,
amannu e priannu a lu Signuri
cu iddu stavi e da' dimurannu.
N'capu o tò città
cu l'occhi angelicu
e chini ri lacrimi
cu lu Signuri e l'ancili ti n'iisti.
La pesti a' Palermu vinni e
piatusa e Santa comu si
a' La Gattuta vinisti in sonnu.
a' idda dicisti chi la pesti prestu finia
e ci ristici u' n eranu li to ossa mortali.
Purtaru li to ossa tra li svariati strati
e presto a' pesti finì.
Palermu ogn'annu,cu canti e lodi ti saluta.
O' duci Santuzza
un ultima vuci ti ricemu,
scansatici pì pietà
da pesti, guerre e calamità.
di Domenico Comparato*
Pubblichiamo la poesia di Domenico Comparato dedicata a Santa Rosalia nell’anniversario dell’apparizione della Santuzza al cacciatore Vincenzo Bonelli.
Il contributo fotografico di Giovanni Pollaci ci mostra la statua di Santa Rosalia venerata in Ciminna, appena restaurata, presentata alla comunità parrocchiale di Santa Maria Maddalena proprio in occasione di questo anniversario del 13 febbraio 2021.
A seguire anche il video della conferenza di presentazione dell’importante restauro con gli interventi del Parroco di Ciminna Don Antonino Bruno, Mons. Filippo Sarullo Parroco della Cattedrale di Palermo, l’architetto Prof. Arturo Anzelmo ed il Prof. Gaetano Alagna esecutore del restauro.