di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Pubblichiamo di seguito il dettaglio del programma liturgico di San Vito Martire, Patrono si Ciminna, che si terrà in Chiesa Madre.
In allegato anche il programma dei festeggiamenti esterni, organizzati dal Comune di Ciminna nel rispetto di tutte le regole in materia di prevenzione alla diffusione del contagio da COVID-19.
Vi informiamo inoltre che sono state chiuse le prenotazioni, per partecipare agli spettacoli. Chi ha prenotato dovrà presentarsi all’ingresso entro le ore 21:30 munito di Green Pass. Dopo l’orario indicato, il posto prenotato sarà assegnato ai presenti che non sono riusciti a prenotarsi, muniti di Green Pass.
PROGRAMMA OTTAVARIO DI SAN VITO MARTIRE
GIOVEDI’ 2 settembre Ore 18:30 S. Rosario Ore 19:00 Santa Messa presieduta da don Vito Piscitello e animata dalla fraternità francescana, dal gruppo di preghiera di P. Pio e dal gruppo delle Guardie D’Onore del S. Cuore Ore 22:00 Adorazione Eucaristica Comunitaria animata dai Giovani.
VENERDÌ 3 settembre (Ottavario di San Vito Martire) Ore 18:30 S. Rosario Ore 19:00 Santa Messa presieduta da don Salvatore Petralia e animata dai giovani di Azione Cattolica e dal gruppo “Ru Triunfu” con la presenza dei Bambini del catechismo e ACR Ore 20:00 Proiezione del Video “La Storia di San Vito raccontata dai bambini di Ciminna”
SABATO 4 settembre Ore 17:00 Giro dei tamburinai per le vie del paese Ore 18:30 Santa Messa Vespertina presieduta dal Parroco Ore 19:30 Vespri Solenni alla presenza delle Autorità Civili e Militari
DOMENICA 5 settembre Ore 9:00 Giro dei tamburinai per le vie del paese Ore 09:30 S. Messa Ore 11:00 S. Messa solenne presieduta dal Parroco don Antonino Bruno
Ore 19:00 S. Messa solenne presieduta dall’arcivescovo Sua Eccellenza Mons. Corrado Lorefice con la presenza delle autorità civili e militari animata dai giovani di Azione Cattolica
LUNEDI’ 6 settembre Ore 11:00 S. Messa solenne concelebrata dai Sacerdoti Ciminnesi Ore 19:00 Giro dei tamburinai per le vie del paese Ore 21:00 S. Messa solenne presieduta dal vicario episcopale don Calogero D’Ugo, alla presenza delle autorità civili e militari. La celebrazione sarà animata dalla corale Santa Maria Maddalena. A conclusione della celebrazione benedizione del paese con le reliquie di San Vito Martire