di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Chiamarlo asse effettivamente è un poco azzardato. Ma questi sono gli elementi e su questo il Sindaco ha deciso di lavorare. L’asse è costituito da: Sindaco, il vice, l’articolo 4 con Benito Campobello & C. Da questo punto fermo il Sindaco vorrebbe tentare la traversata nel deserto verso un approdo quanto più vicino alla fine del mandato. Il blocco è di tutto rispetto e si può avvalere della ormai indissilubile coppia Sindaco e Vice che sono coloro che tirano le file di tutto quanto e della new entry Benito Campobello che è a capo del gruppo politico Articolo 4 di Ciminna. Vedremo e speriamo che da loro possa arrivare linfa fresca da cui potere sostentare l’attività politica. Ma viene da chiedersi però: gli alleati di ferro che sono i Riggiani dove sono finiti? E l’altra parte della giunta? E i consiglieri comunali? Proviamo a capire dove. Cominciamo dagli altri componenti della giunta, l’Assessore ai BB.CC e l’Assessore al Bilancio e l’l’Assessore al Turismo. Invitati soltanto alla seduta di giunta in cui per dovere debbono tenere il numero legale per non invalidare il deliberato. L’Assessore Leone sempre più sulle p…..lle del Sindaco che non vende l’ora di poterlo fare fuori. L’Assesssore Sarullo che comprende i forti limiti di questo Sindaco sbuffa e non vede l’ora che gli chiedono di levare il distrurbo per manco dire e stata una scelta mia. L’Assessore Lo Pinto, la più dinamica e intraprendente quasi alla fine del suo mandato, che novità escluse dovrebbe cessare a giugno 2014. Non si comprende come il Presidente del Consiglio si faccia passare tutto quanto sotto il naso, impotente nel far valere la sua posizione di rilievo. I consiglieri comunali di maggioranza ingabbiati tutti nella tela di penelope. Insomma alla fine ci tocca sperare in questo nuovo asse politico, Sindaco, vice ed articolo 4 di Benito Campobello & C.? Che attenzione si potrebbe rinforzare già a giungno, quando il rimpasto in giunta per la staffetta in rosa potrebbe chiudere le porte all’assessore Leone e all’assessore Sarullo ed aprire ad altri consiglieri comunali di maggioranza che a quel punto garantirebbero numeri certi in consiglio comunale anche se perdessero qualche pezzo. A meno che il gruppo Riggio non decida di dire basta tirandosi fuori da questo disastro amministrativo di cui oggi loro sono corresponsabili anche se estromessi dall’asse che conta e che comanda il municipio, molto probabilmente le cose andranno così per come descritte.
L’importante è non affondare. Finché si galleggia….!