di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Oratorio San Ciro e Giorgio: Virga; Di Marco, La Sala (46’ Scrò G.), Cutrona, Triolo; Buccheri, Di Peri (72’ Scrò T.), Roma, Sclafani E.; Li Castri, Sclafani I. (60’ Pellegrino). Allenatore: Li Castri.
Arbitro: Claudio Renda di Agrigento.
Reti: 5’ Tropia, 22’ Guagenti, 70’ Bondì.
Vittoria dei Grifoni biancorossi nell’atteso ritorno di un derby che ha infiammato la storia del calcio ciminnese. Erano molti anni infatti che Ciminna e Marineo non si affrontavano nel corso di un campionato ufficiale e, nella gara valevole per il quinto turno del campionato di Prima Categoria gir.B, i nostri ragazzi si sono imposti con un nettissimo 3 a 0.
Il Comunale San Vito, nonostante costringa ancora i tifosi sulle sue tribune ecologiche, continua ad essere un porto sicuro per Mister Tilotta che schiera i suoi ragazzi con un 442 capitanato dal sempreverde Amato. Sono molti i tifosi, sia locali che ospiti, accorsi a rivedere questo derby che si gioca su un campo non in ottime condizioni a causa del protrarsi dei lavori di manutenzione.
Bastano pochissimi minuti ai padroni di casa per portarsi in vantaggio. Infatti, al primo pericoloso affondo, è Tropia a farsi trovare pronto in aria e ad insaccare alle spalle di Virga, dopo un azione caratterizzata da molti rimpalli.
I marinesi provano a controbattere al 10° su punizione dal limite, ma Giustiniani blocca con sicurezza. Ma è sempre il Ciminna ad essere più pungente e al 22° arriva il gol del raddoppio: Guagenti è bravo a smarcarsi in area e ad insaccare con un potente tiro che si spegne sotto l’incrocio dei pali.
Il Marineo però avrebbe subito l’occasione di accorciare le distanze. L’arbitro al 23° assegna un calcio di rigore agli ospiti per un inesistente fallo di mano di Urso in area, ma Sclafani si fa ipnotizzare dal nostro numero 1 che sventa il tentativo dal dischetto.
I Biancorossi continuano a macinare gioco alle spese di un frastornato Marineo e sfiorano il tris fra il 33esimo ed il 37esimo con Piazzese prima (colpo di testa che sfiora il palo) e Ferrara poi (incornata in mezzo all’area su cui salva Virga), ma la prima frazione di gioco si chiude con due reti di scarto fra padroni ed ospiti.
Nella ripresa gli ospiti cercano di cambiare qualcosa passando ad un 343 nella speranza di risultare più pericolosi, ma è il Ciminna ad andare vicino alla rete con il subentrato D’Amico che entra in area, defilato sulla sinistra, salta due avversari, arriva a tu per tu con Virga provando un tiro-cross che si perde sul fondo. Al 25’ della ripresa i padroni di casa chiudono i giochi con un altro nuovo entrato, Bondì, che sfrutta un controllo maldestro di Virga in uscita e, con il più semplice dei tap-in, fa 3-0.
A partita chiusa i biancorossi si limitano a gestire il risultato, concedendo ben poco ai velleitari tentativi degli ospiti di diminuire lo svantaggio.
Il match si conclude quindi con un netto 3-0 che porta i Grifoni nella zona calma della classifica, a ridosso delle posizioni di testa, in cui è ancora il Bolognetta a tenere la vetta della classifica dopo la roboante vittoria interna con il Cerda. Successi esterni anche per Prizzi e Lercara che cercano di tenere il passo della capolista.
Prossimo impegno esterno per i Biancorossi nell’ostico campo dell’albatros Lercara.
SI RINGRAZIA IL MISTER VITO PALADINO PER LA CRONACA