*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a darvi notizia di quel fenomeno oramai diventato consuetudinario in quel di Ciminna: il vandalismo. A farne da vittima questa volta vi è uno dei pini che adornano il corso Umberto I , comunemente chiamato “U Stratuni”. Già qualche mese fa, un pino (vedi foto a lato) situato all’altezza del Tabacchi di Alesi è stato abbattuto in quanto aveva subito gravi danni alla corteccia. Danni che avevano causato la morte dell’albero stesso, così da indebolirlo e renderlo un pericolo per la cittadinanza. Anche in quel caso, ricevemmo una segnalazione e le ipotesi che presero più piede furono quella di un possibile fenomeno vandalico, nato dall’incoscienza del gesto, e quella di un piano ben più malefico ed organizzato da parte di qualcuno a cui disturbavano le mastodontiche dimensioni dell’albero.
Questa volta la segnalazione arriva per un pino sito all’altezza del civico n.147 della stessa via (vedi foto a lato), a pochi metri dall’albero già abbattuto. Le ipotesi restano le medesime, le conseguenze pure, ma ciò che cresce è l’indignazione verso un comportamento disumano e la consapevolezza di un problema che non può più essere ignorato.
Volgiamo ancora una volta il nostro appello alle istituzioni, affinché vengano presi immediati provvedimenti a tanta inciviltà che ancora una volta ledono gravemente l’immagine di Ciminna e dei suoi cittadini. Al Comune di Ciminna suggeriamo di sporgere denuncia dei fatti accaduti e di indagare fra gli abitanti che più volte avevano manifestato il loro malcontento a causa di quegli arbusti. Restiamo fiduciosi del fatto che possa essere attuata una qualche forma di prevenzione e salvaguardia nei confronti del verde che colora il nostro paese, elemento sempre più raro in una società “cementofila”.
Concludiamo rimarcando il concetto che il rispetto per l’ambiente e per il verde pubblico non è un argomento di secondaria importanza o qualcosa che può essere trascurato; basti pensare che soltanto qualche mese fa, Papa Francesco ha dedicato un’intera Enciclica (Laudato Sì) a questa importante tematica.
E da tempo che dico di aggiornare il paese con delle telecamere per le strade come visto in altre paesini per tutta l’Italia . Lo proprio detto quest’estate a una persona abbastanza nota a Ciminna la risposta è stata minchia dobbiamo fare grande fratello , questo potrebbe creare nuovi posti di lavoro e dare sicurezza alla cittadinanza ma siccome le cose vanno di peggio in peggio lasciamola li
Come darti torto caro Salvatore, è dal 2012 che questi parassiti gestiscono l’amministrazione e i risultati sono sono sotto gli occhi di tutti…. un sindaco assente e invisibile, il suo vice sempre a spasso su e giù nei marciapiedi per non parlare degli assessori che sono spettatori non paganti mentre il paese sta sprofondando nel baratro più totale. Se solo questi individui facessero un giro per il paese noterebbero che che sembriamo bombardati dall’Isis e le buche sono vere voragini… purtroppo non c’è soluzione a questo assenteismo e incapacità totale di gestione e il loro unico pensiero è quello di incassare l’indennità ad ogni fine mese in barba ai nostri problemi, tanto ci siamo abituati a risolverli da soli. L’analisi potrebbe essere molto più lunga ma anche contro l’inciviltà di alcuni rende questo comune un ente incapace.
Il Comune di Ciminna è totalmente assente alla vita sociale dei suoi cittadini…. prima se ne vanno meglio è per tutti
E da tempo che dico di aggiornare il paese con delle telecamere per le strade come visto in altre paesini per tutta l’Italia . Lo proprio detto quest’estate a una persona abbastanza nota a Ciminna la risposta è stata minchia dobbiamo fare grande fratello , questo potrebbe creare nuovi posti di lavoro e dare sicurezza alla cittadinanza ma siccome le cose vanno di peggio in peggio lasciamola li
Come darti torto caro Salvatore, è dal 2012 che questi parassiti gestiscono l’amministrazione e i risultati sono sono sotto gli occhi di tutti…. un sindaco assente e invisibile, il suo vice sempre a spasso su e giù nei marciapiedi per non parlare degli assessori che sono spettatori non paganti mentre il paese sta sprofondando nel baratro più totale. Se solo questi individui facessero un giro per il paese noterebbero che che sembriamo bombardati dall’Isis e le buche sono vere voragini… purtroppo non c’è soluzione a questo assenteismo e incapacità totale di gestione e il loro unico pensiero è quello di incassare l’indennità ad ogni fine mese in barba ai nostri problemi, tanto ci siamo abituati a risolverli da soli. L’analisi potrebbe essere molto più lunga ma anche contro l’inciviltà di alcuni rende questo comune un ente incapace.