di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
NOTTE SEMPRE PIU’ PROFONDA, ED IL BUIO REGNA SOVRANO.
ANCHE QUEST’ANNO L’ESTATE CIMINNESE E’ ABORTITA.
L’Amministrazione Comunale fa di tutto per non smentirsi e continuare a manifestare tutta la sua inadeguatezza ed incapacità.
Tutti speravamo che almeno quest’anno, essendo l’ultimo dei cinque anni di amministrazione Catalano, le cose potessero cambiare e che finalmente Ciminna avrebbe potuto riavere la sua estate, riappropriandosi del ruolo che gli spetta anche nei confronti dei comuni limitrofi che, contrariamente a noi, riescono ad essere sempre attivi e organizzati in modo adeguato.
La mancata organizzazione dell’Estate Ciminnese crea in noi tutti una profonda mortificazione e prostrazione sia verso noi stessi, sia verso gli abitanti dei comuni vicini, sia , SOPRATTUTTO, verso i nostri emigrati che ritornano nel proprio amato paese e arrivano da molto lontano, chi dagli Stati Uniti ,chi dalla Svizzera , chi dall’Inghilterra etc. etc. e restano profondamente delusi nel vedere il decadimento in cui è piombata Ciminna – il loro paese – per il quale, con il loro soggiorno estivo, mostrano ancora di avere un grande attaccamento. Noi, così facendo, li spingiamo ad allontanarsi e a perdere l’entusiasmo che li spinge a ritornare.
Il comportamento dell’Amministrazione arreca un doppio danno, il primo di immagine e, il secondo, non meno grave, di danno all’economia di Ciminna alquanto fragile ed ormai al precipizio. Infatti, quel po’ di benessere che potremmo mantenere e, perché no, migliorare, facciamo di tutto per lasciarlo agli altri, ai paesi vicini, che si organizzano attraendo la presenza anche dei ciminnesi che in tal modo contribuiscono ad alimentare la loro economia.
A questo punto non possiamo non rilevare che l’Assessorato di competenza è stato sempre utilizzato per assecondare esigenze di equilibrio politico anziché nell’interesse dei cittadini, come dovrebbe essere secondo una gestione amministrativa oculata e di qualità.
Ed ancora più grave che quando il soggetto incaricato, l’assessore di turno, ha dimostrato voglia e capacità di fare, il suo apporto non è stato assecondato ed apprezzato perché l’Assessorato allo sport e spettacolo ha solo una sola funzione che è quella di garantire una poltrona a qualcuno per promesse e accordi fatti in campagna elettorale.
Risultato: fallimento delle attività di competenza e quindi niente Estati Ciminnesi, niente di niente.
Financo la tanto rinomata “NOTTE BIANCA” che coinvolgeva tutto il paese e che grazie all’entusiasmo di tanti coraggiosi giovani era arrivata ad essere un appuntamento importante è stata soppressa, anzi ELIMINATA.
Sig. sindaco il suo modello di gestione dell’Amministrazione è sempre lo stesso: inefficienza, incapacità, inadeguatezza.
Noi come gruppo di minoranza non ci stancheremo mai di denunziare l’inefficienza e l’incapacità di questa Amministrazione che continua nel suo percorso di disinteresse e di costante ASSENZA verso i problemi della collettività ormai allo sbando.