di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Nominati gli assessori della nuova giunta comunale guidata dal neo sindaco Vito Filippo Barone. Questa mattina alle ore 9:00 il giuramento dei nuovi assessori davanti al segretario comunale. Si trattta delle consigliere Sara Urso Miano ed Angela Lazzara, nominato assessore anche Enzo Timo. Domani sera in occasione dell’insediamento del Consiglio Comunale per eleggere il presidente e vicepresidente, ricordiamo che verrà trasmesso in diretta web dall’associaizone LiberaMente Ciminna, saranno comunicate alla cittadinanza le deleghe dei componenti della squadra di governo.
“Priorità dell’azione amministrativa sarà data fin da subito – dice il primo cittadino -, al problema occupazionale, molti sono i giovani che sono dovuti emigrare all’estero in questi anni, alla ricerca di un posto sicuro, alla tutela delle fasce più deboli, al sistema viario interno e rurale, alla riqualificazione urbanistica ed ambientale per la valorizzazione del centro storico, alla tutela dei beni storici e monumentali, alla valorizzazione degli eventi legati alle tradizioni locali e non, ma anche al turismo, alla formazione, al lavoro con un piano a lungo, medio e breve termine, al sostegno delle attività produttive, con particolare attenzione al rilancio dell’agricoltura, fonte economica importante nel contesto socio economico della nostra comunita”.
E sui giovani il neo sindaco ha le idee chiare. “Su di loro – prosegue Barone – e sulla scuola questa amministrazione investirà ongi risorsa, personale e istituzionale, per attuare finalmente quella pax sociale necessaria per uno sviluppo capace di ridare a tutta la comunità benessere e crescita sociale, economica e culturale”.
La redazione di Agorà Ciminna, augura al Sindaco ed alla sua giunta buon lavoro.