*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
E’ attiva da oggi una panoramica su Ciminna sempre in diretta 24 ore su 24, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Progetto Wireco Ciminna ed il portale meteorico Weather Sicily. Le immagini esclusive riprese dalla WS Cam Sicily (WS) ci permettono di consultare le reali condizioni meteo e rimanere sempre aggiornati.
Il nostro sito di informazione locale, così come avviene da diverso tempo per le informazioni in tempo reale della locale stazione meteo privata di Vincenzo Lazzara, ospiterà le immagini della WS Cam su Ciminna nel layout di destra del nostro sito dove è possibile anche conoscere le previsioni meteo del nostro paese grazie al collegamento diretto con il servizio di previsione del sito Weather Sicily.
L’obiettivo del Portale Meteo Regionale Weather Sicily, è quello di offrire servizi a tutti i Siciliani, attraverso previsioni meteo orarie a 5 giorni disponibili su App Store e Google Play, e lo sviluppo di una piattaforma di Tecnologie per il monitoraggio ambientale e climatico.
“Uno dei nostri servizi più importanti – dichiara Giuseppe Gambino uno dei responsabili del sito – è quello delle Webcam in Streaming 24/24, e con questo c’è stata una grandissima sinergia con Wireco, a cui abbiamo esposto le nostre idee, e abbiamo subito iniziato una collaborazione per pubblicizzare il Comune di Ciminna, che adesso sarà visibile 24 ore su 24, attraverso il nostro canale Youtube, il nostro sito www.weathersicily.it e le nostre App. La sinergia con Wireco, continuerà con l’attivazione di nuovi servizi, nell’immediato futuro”.
Sullo sfondo della panoramica su Ciminna, si possono osservare anche i paesi limitrofi di Ventimiglia di Sicilia e Caccamo, ovviamente quando le favorevoli condizioni meteorologiche lo permettono.
Soddisfatto di questa collaborazione anche il Presidente di APS Wireco Giuseppe Graziano che ci illustra le idee che l’associazione intende mettere in atto. “L’intento – dichiara – è quello di ampliare questo servizio di ripresa su Ciminna, riprendendo con altre WS Cam i monumenti luoghi del cuore di ogni ciminnese, punti di maggiore attrazione turistica e di interesse culturale, dando a tutti i visitatori del web un contributo video attraverso l’immagine in tempo reale”.
“Abbiamo in programma – aggiunge Graziano – di ampliare questo servizio delle WS Cam su tutti i ponti radio di proprietà dell’Associazione WiReCo, al fine di avere le panoramiche specifiche anche su Ventimiglia di Sicilia, Baucina, Vicari, Campofelice di Fitalia, Mezzojuso, Villafrati e Bolognetta. Inoltre, contiamo di installare al più presto in corrispondenza delle WS Cam gli strumenti di raccolta dati che possono fornire i dettagli delle informazioni meteo sempre in tempo reale insieme alle immagini”.
“Un ringraziamento particolare – conclude Graziano – va al mio Vicepresidente e a tutto il Consiglio Direttivo, per la tenacia, la determinazione e l’abnegazione verso i doveri istituzionali dell’Associazione. Ringrazio altresì il nostro Peppe Gambino per la sua perseveranza e costanza nel farci raggiungere questo grande risultato”.