*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 22° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di un fatto realmente accaduto nei primi anni dello scorso secolo a Ciminna nel quartiere del Carmine. Qui vi abitava un ricco signorotto proveniente da una famiglia della ricca borghesia ciminnese, che esercitava il mestiere di avvocato. Era un uomo molto arrogante che, grazie alla sua ricchezza e alla sua professione di avvocato, nella vita è riuscito a fare più…
di Agorà Ciminna “Cosa Sei” è il singolo d’esordio della band siciliana Eva Mora uscito la scorsa settimana. Il trio, composto da Raffaella Poma, Santi Orlando e dal ciminnese Gregorio Piscitello, pubblica la videoclip che racchiude un mood colorato e d’impatto. La clip di “Cosa Sei” è stata girata all’interno dello storico ex cinema di Ciminna “G. Alesi” e negli studi di registrazione dell’etichetta discografica Mind. Il video, ci spiegano, strizza un po’ l’occhio a quelli più famosi dei Paramore che sono la nostra reference visiva più evidente.…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 21° PUNTATA In questa puntata vi parlerò della tribuna maggiore della nostra chiesa madre, dedicata a santa Maria Maddalena nella sua festa liturgica che si celebra il 22 Luglio e, nella lieta ricorrenza dei 400 anni che proprio quest’anno ricorrono, della costruzione della tribuna maggiore. Fu commissionata dei sacerdoti della matrice, su progetto e realizzazione di Scipione Li Volsi da Tusa, con la collaborazione dei suoi fratelli.…
di Agorà Ciminna Il Sindaco di Ciminna Vito Filippo Barone, dando seguito alla propria determina dello scorso 28 giugno con la quale designava la nuova squadra di assessori, ha assegnato le deleghe in giunta. Di seguito pubblichiamo l’elenco degli assessori e le rispettive deleghe. Enzo Timo viene confermato vicesindaco, così come vi avevamo preannunciato, con delega ai servizi sociali e alla protezione civile. Sono diverse le deleghe assegnate a Michele Avvinti: sport, turismo, spettacolo, personale, cultura, attività produttive, servizi a…
*di Angolo Poesie La finestra è aperta e arriva la brizza e u scjauru ri lu mari. La chiaria ri la luna basta e avanza p’ alluminari tutta la stanza. Supra un tavulinu ci sunnu sabbiardi, frutta frisca, du biccheri e na buttigghia di sinceru vinu. U lettu, ri manu saputi, fu priparatu cu linzola ri linu, c’ adduranu di sapuni e gilsuminu. Li corpi, ormai nuri, già jettanu paventu, è arrivatu lu mumentu….. Li manu si cercano, si trovanu…
Si conclude con un’allegra visita, la “Maratona del Sorriso 2021” della Teniamoci per mano onlus distretto di Palermo, a cui hanno aderito anche tutti gli studenti dei tre plessi scolastici nei comuni di Ciminna, Baucina e Ventimiglia.
Il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don G. Rizzo” di Ciminna prof. Giovanna Lascari ha ospitato infatti, per l’intera mattinata di lunedì 8 novembre scorso, i clown della Teniamoci per mano onlus di Palermo che hanno voluto ringraziare di persona, con la loro simpatia ed il loro semplice sorriso tutti gli studenti ed i loro genitori, gli insegnanti, i collaboratori e tutto il personale scolastico, che grazie alla donazione di una significativa somma, hanno contribuito alla realizzazione di un gesto nobile.
Si tratta dell’acquisto di tre letti elettrificati, consegnati l’estate scorsa presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell‘Ospedale Civico “Di Cristina Benfratelli” di Palermo, dove i volontari della Teniamoci per Mano Onlus di Palermo svolgono periodicamente la propria missione.
Hanno partecipato all’iniziativa i clown: Zufolo Rosario Ciringione, Eccel Barbara Pozzessere, Pinguì Giuliana Costa, Pasticcio Irene Orfeo e Piccolone Vincenzo Raccampo.