Evento finale “Bene comune… un tesoro da scoprire”

Si concluderà domenica 1 Dicembre il progetto delle associazioni del distretto sanitario 36 dal titolo “bene comune un tesoro da scoprire” . Il progetto, al quale ha partecipato in parte attiva anche l’Auser “Circolo Rocco Chinnici” di Misilmeri, da visto coinvolte cinque associazioni dei comuni limitrofi: la Confraternita della Misericordia di Marineo e le Avis di Ciminna, Villafrati e Godrano con delle vere e proprie cacce al tesoro tra i beni comuni di questi paesi. Bene comune inteso come valore…

Continua a leggere Evento finale “Bene comune… un tesoro da scoprire”

Al via la 2^ Mostra-Mercato dell’Artigianato e del Bricolage

di LiberaMente Ciminna Domenica 1 dicembre alle ore 19:00, presso i locali dell’oratorio San Domenico di Ciminna, sarà inaugurata la 2^ edizione della Mostra-Mercato dell’Artigiano e del Bricolage. L’iniziativa mira a fare conoscere la creatività dei nostri compaesani, dando la possibilità a tutti i visitatori di acquistare oggetti unici che si distinguono per creatività ed originalità dall’oggettistica industriale. Veniteci a trovare presso i locali dell’Oratorio San Domenico, per vedere ed acquistare le creazioni dei nostri espositori.

Continua a leggere Al via la 2^ Mostra-Mercato dell’Artigianato e del Bricolage

Insieme per capirci qualcosa

comunicato stampa di Radio Studio Centro Radio Studio Centro con i suoi trentatré anni di attività continua a registrare una crescente attenzione da parte di un pubblico affascinato da quel gesto semplice e pure impegnativo che è l’ascoltare. Un’emittente con una programmazione originale e varia, che spazia dall’informazione agli approfondimenti sociali e storici, ad una attenta selezione musicale. Ma con tutto ciò non si vuole essere una radio dall’impostazione troppo seriosa o dal taglio prettamente giornalistico, ma una radio dallo…

Continua a leggere Insieme per capirci qualcosa

Ventimiglia capitale agricoltura Made in Sicily

COMUNICATO STAMPA “VENTIMIGLIA CAPITALE DELL’AGRICOLTURA MADE IN SICILY” Martedi 26 Novembre,  ore 17,00    Locali della Pro Loco   Con un dibattito dal titolo “Agricoltura sostenibile, Allevamento e Multifunzionalità dell’agricoltura”, Ventimiglia di Sicilia conferma il proprio impegno nell’affrontare tematiche che coinvolgono direttamente l’economia del territorio. I lavori si svolgeranno avvalendosi del prezioso contributo di esperti del settore nonché della prestigiosa partecipazione dei massimi rappresentanti della politica e delle istituzioni. A parlare dei benefici di una politica agricola attenta alle richieste e…

Continua a leggere Ventimiglia capitale agricoltura Made in Sicily

Convocazione del Consiglio Comunale 21 novembre

di Agorà Ciminna Apprendiamo dall’Albo Pretorio On-Line che il  Presidente del Consiglio  Martino Savoca ha convocato il consiglio comunale per giovedì 21 novembre alle ore 19:00. LEGGI DETERMINA. Ecco il dettaglio dei 18 punti all’ordine del giorno:   1.Nomina scrutatori seduta odierna;   2. Lettura e approvazioni verbali sedute precedenti;   3. Interrogazione Consiliare al Sindaco PROT .n. 10840 del 25/09/2013, in merito alle motivazioni che ci hanno escluso dall’avere finanziato il servizio civile 2013.- Risposta scritta;   4. Interrogazione…

Continua a leggere Convocazione del Consiglio Comunale 21 novembre

La misilmerese Miriam Di Pisa vince “Io canto”

 da misilmeriblog.it I sogni a volte possono diventare realtà, starà pensando proprio questo Miriam Di Pisa, la giovane misilmerese vincitrice di “Io Canto” il celebre talent show di Canale 5 condotto da Gerry Scotti. Quella di Miriam è stata una cavalcata trionfale, la giovane misilmerese ha prima vinto il premio delle radio, dedicato ai brani inediti, con “Grazie Mà” che presto sarà diffuso nelle migliori frequenze radiofoniche italiane. Quindi ha trascinato alla vittoria la squadra di Cecchetto, trionfando nella finalissima…

Continua a leggere La misilmerese Miriam Di Pisa vince “Io canto”

L’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna omaggia Giuseppe Verdi nel bicentenario della sua nascita

L’ A.C.A.M. “G.Verdi” , in occasione di eventi importanti è sempre pronta a partecipare dando un contributo musicale e impegnandosi con le proprie capacità economiche e professionali in modo da essere presente come associazione non solo musicale ma anche culturale e vista la data di ultima  costituzione risalente a circa 30 anni, un punto di riferimento per tutte le associazioni operanti nel territorio. La cultura viene da noi promossa cercando di avvicinare i giovani, gli anziani, gli studenti con concerti promozionali…

Continua a leggere L’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna omaggia Giuseppe Verdi nel bicentenario della sua nascita

Nuova Busambra a Mezzojuso

Nell’ambito della Sagra della Castagna, organizzata dal Comune di Mezzojuso nei giorni 9 e 10 novembre prossimi, verrà presentato il quaderno n. 4 della collana Nuova Busambra, dedicato alla riserva del Bosco di Ficuzza. La presentazione avverrà domenica alle ore 16,30 nell’auditorium del Castello di Mezzojuso ed è promossa dall’associazione “Prospettive”. Interverranno il sindaco di Mezzojuso Salvatore Giardina, Paola Bisulca dell’associazione INsiTU, il naturalista Orazio Caldarella, Giovanni Giardina del CRRFS di Ficuzza, l’editore ISPE Antonino Schillizzi e Giuseppe Di Miceli,…

Continua a leggere Nuova Busambra a Mezzojuso

Presentazione “La spartenza” a Bolognetta

di Santo Lombino Sabato 26 ottobre, alle ore 16.30, presso il Centro intergenerazionale di Bolognetta, in via Vittorio Emanuele 108, sarà presentato La Spartenza, il libro che racchiude le memorie di Tommaso Bordonaro, contadino di Bolognetta nato nei primi anni del ‘900 che, avvalendosi di un italiano ingenuo ed essenziale, affida alle carte il racconto della sua vita, dall’adolescenza all’età matura, soffermandosi sulla dolorosa esperienza dell’emigrazione verso gli Stati Uniti. Alla presentazione interverranno il sindaco di Bolognetta Antonino Tutone, l’assessore…

Continua a leggere Presentazione “La spartenza” a Bolognetta