*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
In queste ultime settimane grazie all’associazione LiberaMente Ciminna si è creato un momento del tutto fantastico, è stato bellissimo poter partecipare ed assistere ai tornei da loro organizzati; circa una settimana e mezza dedicata allo sport, al divertimento, ma soprattutto alla socializzazione. Una serie di eventi che a mio parere hanno reso l’associazione una delle leader del sociale a Ciminna. Gare che hanno visto la partecipazione di circa 100 persone con età svariate, da bambini di 10 anni fino ad adulti over 50; coinvolgendo così l’intero tessuto sociale cimminese e non, perché i tornei hanno ospitato anche ragazzi di paesi come Ventimiglia di Sicilia, Baucina ma anche emigrati in vacanza nella nostra Ciminna.
Giorni ravvivati in un’estate un po’ smorta facendo scatenare dai più atletici con la corsa dei 5000 metri, agli appassionati di logica con il torneo di dama; per non parlare della forte competizione nei tornei di tennis da tavolo e calcio balilla e anche facendo diventare motivo di confronto tra i più piccoli una partita alla console a FIFA 12 che spesso li racchiude nelle mura domestiche creando un torneo all’aperto su maxi schermo.
Una vera è propria perla nata dall’impegno di questi ragazzi a cui va un grazie per il loro impegno; le competizioni se organizzate in modo efficiente diventano momento di crescita e costruzione, l’adattamento ai regolamenti anche di un semplice torneo, è un primo passo contro la lotta all’illegalità. Quello che ci deve rimanere oggi di queste serate è la logica che con un po’ di impegno si può creare una miriade di eventi che riescono al allietare e a dare un tocco di colore alle nostre giornate.