di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
L’evento realizzato nell’arco di 8 giornate si è svolto all’insegna del divertimento coinvolgendo persone di quasi tutte le fasce d’età: Il partecipante più piccolo Sannasardo Vito di 7 anni ha partecipato alla corsa podistica arrivando terzo, mentre il partecipante più grande Scibetta Giuseppe di 55 anni si è classificato secondo al torneo di dama.
Soddisfatto il Presidente dell’Associazione LiberaMente Ciminna Filippo Ciringione per la grande partecipazione: “Abbiamo iscritto ai tornei più di 110 persone, il dato ci è da stimolo ad organizzare una seconda edizione del torneo, ampliando il calendario e gli sport in modo tale da coinvolgere ancora più persone, con maggiore riguardo agli sport come ad esempio la Pallavolo e i giochi per la terza età. Ringrazio tutti i collaboratori iscritti e non all’associazione, gli sponsor che ci hanno permesso di realizzare il 1° Torneo Estate LiberaMente, Bar del Corso– Impresa Lo Dolce Salvatore – I.I.S.S. Nicolò Palmeri – Tutto per L’edilizia di La Paglia Francesco – Acqua San Vito S.a.s. Di Guttilla Francesco ed il Comune di Ciminna per aver patrocinato l’evento. Voglio complimentarmi con i vincitori dei singoli tornei, ma soprattutto rivolgo un pensiero anche a chi ha partecipato all’insegna dei sani valori, primo fra tutti la legalità e il rispetto delle regole. Partecipare ai giochi è un modo per trasmettere con i fatti dei valori importantissimi difficili da tramandare verbalmente. Colgo l’occasione per comunicarvi che LiberaMente Ciminna continuerà ad organizzare altre manifestazioni non solo di carattere sportivo, perchè se è pur vero che con lo sport si stimola l’aggregazione sociale, non possiamo dimenticare che a Ciminna molte sono le problematiche che rendono drammatica la vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. A tal proposito, vi invitiamo a segnalarci tramite la pagina Segnalazioni del nostro sito web, tutte quelle situazioni che ritenete opportuno far uscire dal sommerso. Il nostro impegno è dare voce alle vostre richieste.”
Si Ricorda a tutti i partecipanti che la premiazione del 1° Torneo Estate LiberMente verrà effettuata venerdì sera in piazza Mattarella, durante l’intervallo del musical “Don Bosco” dei ragazzi della parrocchia di Bolognetta.
Oltre ai trofei sarà consegnato un gadget ricordo di queste bellissime serate a tutti gli iscritti ai tornei.
Nella speranza che quanto dai noi realizzato sia stato di vostro gradimento, riportiamo i nome dei vincitori per categorie con le relative classifiche.