di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Sono 47 i contrassegni (vedi sotto) delle liste che intendono presentarsi alle prossime elezioni regionali, bisogna aspettare il 28 settembre invece per la presentazione delle liste ufficiali e la conseguente apertura della campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 28 Ottobre 2012. La parola ripassa al popolo, saranno infatti i siciliani a scegliere il nuovo Presidente della Regione. Agorà Ciminna in linea al proprio modus operandi vi propone un sondaggio con i nomi dei possibili candidati a Presidente per poter fare un primo pronostico di quello che sarà il risultato elettorale del seggio ciminnese.
Il sondaggio resterà aperto fino a venerdì 28 settembre 2012, quando avremo l’ufficialità delle candidature.
E’ davvero molto ampia la rosa all’interno della quale scegliere il proprio candidato che conta 9 possibili opzioni. Oltre ai sei candidati già scesi in campo – in ordine alfabetico Giancarlo Cancelleri (MoVimento 5 Stelle), Rosario Crocetta (Pd-Udc-Api-Psi), Cateno De Luca (Rivoluzione Siciliana), Claudio Fava (Sel-IdV-Rifondazione comunista-Verdi), Gianfranco Micciché (Grande Sud-Partito dei Siciliani/Mpa-Fli/Mps), Nello Musumeci (La Destra-Pdl-Pid) – i lettori di Agorà Ciminna potranno scegliere la voce altri candidati che contiene i candidati dei partiti minori come Giacomo Di Leo (Partito Comunista dei Lavoratori), , Mariano Ferro (Movimento dei Forconi), Davide Giacalone (LeAli alla Sicilia), Emilia Grasso (Consumatori), Lucia Pinsone (Voi), Gaspare Sturzo (Italiani Liberi e Forti) . Oltre all’ampia scelta i ciminnesi potranno manifestare il proprio dissenso optando per l’astensione oppure manifestare la propria indecisione.
Chiediamo inoltre al pubblico di motivare la propria risposta attraverso i commenti al fine di intraprendere un dibattito politico in merito a questa nuova esperienza.
SIMBOLI ELEZIONI REGIONALI 2012:
DENOMINAZIONE
SIMBOLO
MOVIMENTO DEI FORCONI
VOI VOLONTARI PER L’ITALIA
PARTITO DEI SICILIANI – MPA
RIVOLUZIONE SICILIANA
INDIPENDENZA E PRODUTTIVITA’
IL POPOLO DEI FORCONI – MARIANO FERRO PRESIDENTE
NELLO MUSUMECI PRESIDENTE
PARTITO TRADIZIONAL POPOLARE
MOVIMENTO POLITICO CROCETTA PRESIDENTE
SINISTRA ALTERNATIVA AUTONOMISTA
MOVIMENTO NAZIONAL POPOLARE CATTOLICO FRATELLI D’ITALIA
ITALIA DEI VALORI LISTA DI PIETRO
MOVIMENTO NOI CONSUMATORI
MOVIMENTO NOI CONSUMATORI ANTI-EQUITALIA
LEGA SUD AUSONIA
UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (U.D.C. UNIONE DI CENTRO)
UOMINI NUOVI PER UNA SOCIETA’ DI UGUALI E PARTECIPI
PARTITO LIBERALE ITALIANO
UNITI PER CAMBIARE
LEGA PER L’INDIPENDENZA DELLA SICILIA – L.S.I.
UNIONE DEMOCRATICA PER I CONSUMATORI
PARTITO DEMOCRATICO CROCETTA PRESIDENTE
PARTITO DEL POPOLO SICILIANO
MOVIMENTO PER L’INDIPENDENZA DELLA SICILIA
PARTITO DELLE AZIENDE
FORZA SICILIA MUSUMECI PRESIDENTE
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ MUSUMECI PRESIDENTE
ASSOCIAZIONE POLITICO-CULTURALE LEALI ALLA SICILIA
DEMOCRAZIA SICILIANA
INIZIATIVA POPOLARE MUSUMECI PRESIDENTE
PID – CANTIERE POPOLARE
MOVIMENTO GIUSTO GOVERNO DELLE FAMIGLIE
PARTITO PER LA LIBERTA’ ALLEANZA PER LA SICILIA
NOI SICILIANI PER L’INDIPENDENZA MOVIMENTO SICILIA LIBERA
STURZO PRESIDENTE
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
MOVIMENTO LIBERA ITALIA
CLAUDIO FAVA PRESIDENTE FDS-SEL-VERDI
MOVIMENTO CINQUE STELLE
ALLEANZA DI CENTRO
P.P.A. – PARTITO PENSIERO AZIONE
LISTA MICCICHE’ PRESIDENTE
GRANDE SUD MICCICHE’
ALLEANZA PER L’ITALIA
FUTURO E LIBERTA’ PER L’ITALIA NUOVO POLO PER LA SICILIA