di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Non vi è alcun dubbio sul fatto che tutti possano sbagliare, da ciò ne consegue il comunissimo uso dell’espressione usata anche nel nostro titolo, ma i computer… possono sbagliare?
A quanto pare si e spesso le conseguenze sono ben più critiche di quelle che potrebbe avere un mancato salvataggio di un file sul quale stavamo lavorando. Pochi giorni fa infatti abbiamo tutti appreso la notizia che la sonda spaziale Schiaparelli, lander della missione spaziale ExoMars che prevedeva l’atterraggio su una sonda ai fini di ricerca su Marte, si è schiantata sul suolo del pianeta rosso alla velocità di 300 chilometri orari. Tutto ciò ha compromesso la missione, o almeno parte di essa, il quale prevedeva un atterraggio tutt’altro che brusco. È lapalissiano che se gli incidenti capitano anche ai più banali mezzi di trasporto possono benissimo capitare quando si guida qualche quintale di ferraglia e microchip attraverso lo spazio cosmico a velocità non proprio ordinarie. Ma ciò che forse ci risulta più difficile da accettare è la motivazione rilasciata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che addossa la colpa dell’avvenuto sinistro ad un errore di calcolo del computer!
Si avete capito bene, per una volta non vi sarà nessun martire da crocifiggere per aver bruciato un ingente somma di denaro investita a causa di un errore di natura umana ma possiamo soltanto prendercela con una macchina. Una macchina proprio come quelle alla quale sempre di più mettiamo in mano lo svolgersi delle nostre vite stesse,considerandole qualcosa di più di un semplice backup per il nostro cervello. Quindi facendo un breve riepilogo; la missione spaziale ormai possiamo considerarla “terminata”, il “reo” PC sarà “condannato” a diverse ore di lavori di ripristino e formattazione, e noi… noi potremmo per esempio fare tesoro di questo evento per ricordarci che non esiste macchina perfetta capace di annullare ogni possibilità di errore e per questo ogni tanto vale la pena staccare qualche spina e collegare qualche cervello in più!