di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Non vi è alcun dubbio sul fatto che tutti possano sbagliare, da ciò ne consegue il comunissimo uso dell’espressione usata anche nel nostro titolo, ma i computer… possono sbagliare?
A quanto pare si e spesso le conseguenze sono ben più critiche di quelle che potrebbe avere un mancato salvataggio di un file sul quale stavamo lavorando. Pochi giorni fa infatti abbiamo tutti appreso la notizia che la sonda spaziale Schiaparelli, lander della missione spaziale ExoMars che prevedeva l’atterraggio su una sonda ai fini di ricerca su Marte, si è schiantata sul suolo del pianeta rosso alla velocità di 300 chilometri orari. Tutto ciò ha compromesso la missione, o almeno parte di essa, il quale prevedeva un atterraggio tutt’altro che brusco. È lapalissiano che se gli incidenti capitano anche ai più banali mezzi di trasporto possono benissimo capitare quando si guida qualche quintale di ferraglia e microchip attraverso lo spazio cosmico a velocità non proprio ordinarie. Ma ciò che forse ci risulta più difficile da accettare è la motivazione rilasciata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che addossa la colpa dell’avvenuto sinistro ad un errore di calcolo del computer!
Si avete capito bene, per una volta non vi sarà nessun martire da crocifiggere per aver bruciato un ingente somma di denaro investita a causa di un errore di natura umana ma possiamo soltanto prendercela con una macchina. Una macchina proprio come quelle alla quale sempre di più mettiamo in mano lo svolgersi delle nostre vite stesse,considerandole qualcosa di più di un semplice backup per il nostro cervello. Quindi facendo un breve riepilogo; la missione spaziale ormai possiamo considerarla “terminata”, il “reo” PC sarà “condannato” a diverse ore di lavori di ripristino e formattazione, e noi… noi potremmo per esempio fare tesoro di questo evento per ricordarci che non esiste macchina perfetta capace di annullare ogni possibilità di errore e per questo ogni tanto vale la pena staccare qualche spina e collegare qualche cervello in più!