di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Archiviato l’anno 2016 siamo tutti proiettati a domandarci come sarà l’anno nuovo appena cominciato.
Ma cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo anno? Sarà meglio o peggio di quello appena trascorso?
Quesiti leciti a cui nessuno può rispondere perché non possiamo anticipare gli eventi, né leggere dentro una sfera di cristallo, solo il tempo potrà chiarirci in futuro se si tratta di un anno migliore o peggiore di quello passato. Noi siamo fiduciosi e lo cominciamo con ottimismo pur avendo la consapevolezza di alcune criticità che il nuovo anno si porta dietro da quelli conclusi.
E’ dato per certo che il quadro internazionale, nazionale e soprattutto locale, purtroppo non è dei migliori, basta vedere cosa racconta la televisione o leggere qualche giornale per capire che il 2017 non sarà certamente un anno facile, da tutti i punti di vista, incominciando dalla sicurezza per finire all’economia e perché no anche alla politica. Il futuro però è nelle nostre mani e quasi tutto dipenderà dalle nostre scelte, per questo noi lo ribadiamo e non vogliamo dare spazio al pessimismo.
L’unica certezza per il 2017 sono le previste tornate elettorali a cui saremo chiamati a partecipare nei prossimi mesi, ci attendono molto probabilmente le elezioni Nazionali, si voterà per il rinnovo dell’Assembla Regionale Siciliana, è prevista l’elezione dei consiglieri dell’Area Metropolitana ed infine quelle che ci riguardano più da vicino sono le elezioni amministrative in molti comuni dell’isola, tra cui Palermo e la nostra Ciminna.
Sarà la politica quindi a distrarci dalle previsioni catastrofiche, ci penserà lei ad allontanarci magicamente da quelli che sono le reali difficoltà che quotidianamente le famiglie affrontano per arrivare a fine mese mantenendo un livello di vita dignitoso, ed è nella politica che noi riponiamo ogni nostra speranza di miglioramento, perché è l’unico strumento a disposizione del cittadino per creare una classe dirigente sempre migliore, capace di sapere rispondere ad ogni necessità e programmare la vita di una comunità.
Prima di proseguire, ci teniamo a fare una doverosa puntualizzazione, l’Associazione Socio-Culturale LiberaMente Ciminna, in questi anni ha cercato nel suo piccolo di stimolare l’attenzione della classe politica ciminnese verso il cittadino, questo perché riteniamo che il cittadino debba essere servito e riverito dalla politica e non depauperato dei suoi diritti e spennato come un pollo.
Non sempre siamo riusciti a raggiungere gli obbiettivi che ci siamo prefissati, ma certamente abbiamo dato una svolta a quello che era il modo di fare comune a Ciminna, siamo riusciti certamente a fare capire che il cittadino non è fesso e che vuole vedere e capire l’attività dei suoi amministratori, abbiamo cercato di fare arrivare la voce del cittadino nelle stanze del potere non solamente con critiche ma con iniziative e progetti tendenti a migliorare la qualità della vita del ciminnese, purtroppo quasi sempre non ci hanno dato retta e i risultati si vedono.
Abbiamo fatto la diretta audio dei Consigli Comunali e chiesto la diretta web (peraltro mai attivata dal Presidente del Consiglio Comunale), abbiamo presentato progetti per la sicurezza del territorio, abbiamo presentato progetti per il miglioramento della gestione della forniture dell’acqua e dell’illuminazione pubblica, abbiamo fatto emergere la verità sugli impianti di trattamento rifiuti che si volevano realizzare nei nostri territori, abbiamo chiesto assemblee cittadine, abbiamo organizzato sagre di prodotti tipici locali, abbiamo fatto Mercatini Natalizi valorizzando strutture in abbandono etc.
Insomma ci siamo attivati per cercare di fare del nostro meglio da cittadini nell’interesse della cittadinanza, naturalmente documentando il tutto nel nostro sito internet www.liberamenteciminna.it.
In questi 4 anni, molti hanno cercato di cavalcare le nostre iniziative, alcuni lo hanno fatto perché ci credevano, altri per questioni di opportunità e altri ancora per mancanza di idee, noi abbiamo accettato la collaborazione di tutti ma abbiamo percorso sempre la strada che ritenevamo più giusta.
Quindi per chi ci accusa di fare politica, questa è la Politica che intendiamo noi, essere al servizio dei cittadini indipendentemente dal consenso e soprattutto scevra da interessi personali e di schieramento, insomma, una cosa che in molti neanche sanno cosa sia.
Per chi non lo avesse ancora capito, ormai siamo in piena campagna elettorale già da parecchio tempo. Si susseguono incontri, contatti, tavole rotonde, quadrate e ovali per cercare la “QUADRA”, come qualcuno recentemente ha scritto.
Se per la politica ciminnese, la gestione della cosa pubblica del nostro Comune è solo una questione geometrica, noi aggiungiamo che forse in realtà è solo una questione algebrica.
Ridurre il futuro di questa comunità, semplicemente alla conta di un gruppo di persone accreditate di un portafoglio voti, ottenuto grazie alla dimensione della propria famiglia o grazie a percorsi tutt’altro che virtuosi è veramente lesivo della dignità dei cittadini di questa comunità.
In questo periodo, si è sentito tutto ed il contrario di tutto, ma ancora niente è delineato, LiberaMente Ciminna coerentemente con il suo statuto non è stata mai schierata con nessuna forza politica e mai lo sarà, ma questo non significa che ci tireremo fuori dallo svolgere il nostro ruolo di cittadinanza attiva.
Vi anticipiamo fin d’ora che è nostra intenzione seguire le vicende elettorali della nostra comunità in modo intensivo ed imparziale, approfondendo i programmi di tutte le varie coalizioni che si presenteranno alla prossima campagna elettorale, trasmettendo online tutti i comizi pubblici, organizzando tavole rotonde e confronti online con tutti i candidati.
Insomma, cercheremo di mettere a dura prova tutti i candidati che dovranno gestire la cosa pubblica ciminnese, consentendo ai cittadini presenti ed a quelli emigrati di valutare i programmi e la professionalità di ciascun candidato.
Questa è la posizione di LiberaMente Ciminna sulle prossime elezioni comunali.