di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
“Fai la sorpresa più bella ad un bambino” è l’invito dell’associazione Tieneamoci Per Mano Onlus (vai al sito) impegnata dal 2010 nell’attività di clown terapia negli ospedali con lo scopo di diffondere l’allegria e portare la gioia proprio lì dove c’è dolore, paura e solitudine.
Giornalmente, i volontari del distretto di Palermo (vai alla pagina facebook), si prendo cura dei bambini nei reparti pediatrici aiutandoli a sognare di non essere lì. Ma anche delle loro famiglie e dei ragazzi delle case famiglia che magari una famiglia non ce l’hanno. La loro attività si estende anche agli anziani nelle case di riposo, sono presenti negli ospedali di Palermo come il Policlinico, l’Ospedale dei Bambini ed in diversi istituti di disabili .
Ogni giovedì sera appuntamento fisso
insieme all’associazione Cristo Nei Poveri, per girare le strade della città di
Palermo dove raggiungono anche i
clochard, gli emarginati, gli ultimi.
Vivono di donazioni, di raccolte fondi e di collaborazioni, i loro servizi sono gratuiti ed i soci svolgono ogni tipo di attività come volontariato. Insieme a loro scrivono “combattiamo la malattia, il dolore e la paura con l’effetto benefico del ridere, della fantasia e delle emozioni positive, capaci di migliorare la salute ed aiutare ad affrontare il futuro con ottimismo”.
Anche in questo periodo di emergenza legata all’epidemia Covid-19 loro non si fermano, e continuano la loro attività attraverso i social, diverse sono le condivisioni della “maratona del sorriso” di Teniamoci per Mano Onlus, tra questi anche il cantante Francesco Gabbani, che ha scoperto un video con le performance dei clown sulle note della sua canzone “Viceversa”.
Per questo motivo, in occasione
della Pasqua 2020, abbiamo pensato di dare il nostro minimo contributo a questa
nobile attività amplificando anche attraverso
il nostro sito la loro iniziativa ed invitandovi ad acquistare le uova di
pasqua che regalerete ai vostri cari. Ogni uovo ha il costo di 12€, puoi scegliere tra il gusto fondente o al
latte. Ricorda grazie al tuo contributo “Fai la sorpresa più bella ad un
bambino”.
Contatto Rosario Ciringione, Clown Zufolo volontario del distretto di Palermo, per il tuo ordine