di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
Arrivau puru st’annu a nostra nuttata, è u Triunfu ri Maria ‘Mmaculata. Tutti a pinsari a da Marunnuzza, bedda comu una stidda, mentri ‘mpastamu u pani ‘nta maidda.
.
Ri stu dumilaevvinti tutti i festi passaru, e i Santi, tutti rintra arristaru. Un ci rinunciamu a sta festa i ciminniti, ni passau rintra, senza fari ‘nviti.
.
L’occhi ri tutti, a San Franciscu su puntati st’annu ca’ n’accutintamu sulu ri ‘nfriulati. Ni mancanu a tutti i manciati e l’arrustuti: ‘n famigghia, cu l’amici e chi novi canusciuti.
.
Chissa è una sira r’allegria, ‘na sira ri musica e ri puesia. Su quariati i cori ri la genti, e unn’è u vinu, ‘un c’entra nenti.
.
È u ricordu ri quannu si stava in cumpagnia, e ‘nsemula a Maria triunfava l’allegria. Na manciamu sempri uniti na ‘nfriulata, su facebook a misimu, senza tavulata.
.
L’avutri anni a fari vampi, ra Matrici a S. Giuvanni eravamu #chiddirutriunfu, nichi e granni. Faciamu vulari tra li grida li balluna, mentri i picciotti ballavanu e s’addumavanu i busuna.
.
A purtavamu tutti in prucissioni, tra strati e vaneddi, Ca banna chi sunava ri continu taranteddi. Ballabili ‘ntunati pi Maria; ca’ passannu binirici ogni via.
.
L’aspittava a la finestra ‘na cristianedda in ricordu di quannu era picciuttedda. Perfinu me nonnu Cicciu novantinu, un ci rinunciava all’affacciata, cu friddu ru primu matinu.
.
A Marunnuzza, c’ha ficimu a cantata, rintra a chiesa Matrici a la scurata. “O bella mia speranza” e a “Litania” st’annu ‘un ni firmau mancu a pandimia.
.
È troppu granni a firi e a divuzioni, ri nuavutri picciotti, ca’ u facemu pi prummusioni. E quannu u virus passa, e avemu a fistiggiari… sarà un Triunfu turnari a grirari:
.
E di cu è a Marunnuzza? Nostra. Cu na po’ livari? Nuddu. Evviva a Marunnuzza ru Triunfu nostru Evviva u Triunfu ra Marunnunnza nostra.
.
*di Francesco Tusa
.
Composta la notte tra il 12 e il 13 Dicembre 2020.
A mio nonno Ciccio che mi ha trasmesso l’amore per questa bellissima tradizione. Foto di Enza Citrano Triunfu 2019
In copertina foto di Giovanni Pollaci, Triunfu 2017 – Domenica 10 Dicmbre ore 05:19 il tempo era buono e covind uncinn’era.
Contributo della pagina instragam Illustrattolica in occasione del Triunfu 2020