*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Arrivau puru st’annu a nostra nuttata, è u Triunfu ri Maria ‘Mmaculata. Tutti a pinsari a da Marunnuzza, bedda comu una stidda, mentri ‘mpastamu u pani ‘nta maidda.
.
Ri stu dumilaevvinti tutti i festi passaru, e i Santi, tutti rintra arristaru. Un ci rinunciamu a sta festa i ciminniti, ni passau rintra, senza fari ‘nviti.
.
L’occhi ri tutti, a San Franciscu su puntati st’annu ca’ n’accutintamu sulu ri ‘nfriulati. Ni mancanu a tutti i manciati e l’arrustuti: ‘n famigghia, cu l’amici e chi novi canusciuti.
.
Chissa è una sira r’allegria, ‘na sira ri musica e ri puesia. Su quariati i cori ri la genti, e unn’è u vinu, ‘un c’entra nenti.
.
È u ricordu ri quannu si stava in cumpagnia, e ‘nsemula a Maria triunfava l’allegria. Na manciamu sempri uniti na ‘nfriulata, su facebook a misimu, senza tavulata.
.
L’avutri anni a fari vampi, ra Matrici a S. Giuvanni eravamu #chiddirutriunfu, nichi e granni. Faciamu vulari tra li grida li balluna, mentri i picciotti ballavanu e s’addumavanu i busuna.
.
A purtavamu tutti in prucissioni, tra strati e vaneddi, Ca banna chi sunava ri continu taranteddi. Ballabili ‘ntunati pi Maria; ca’ passannu binirici ogni via.
.
L’aspittava a la finestra ‘na cristianedda in ricordu di quannu era picciuttedda. Perfinu me nonnu Cicciu novantinu, un ci rinunciava all’affacciata, cu friddu ru primu matinu.
.
A Marunnuzza, c’ha ficimu a cantata, rintra a chiesa Matrici a la scurata. “O bella mia speranza” e a “Litania” st’annu ‘un ni firmau mancu a pandimia.
.
È troppu granni a firi e a divuzioni, ri nuavutri picciotti, ca’ u facemu pi prummusioni. E quannu u virus passa, e avemu a fistiggiari… sarà un Triunfu turnari a grirari:
.
E di cu è a Marunnuzza? Nostra. Cu na po’ livari? Nuddu. Evviva a Marunnuzza ru Triunfu nostru Evviva u Triunfu ra Marunnunnza nostra.
.
*di Francesco Tusa
.
Composta la notte tra il 12 e il 13 Dicembre 2020.
A mio nonno Ciccio che mi ha trasmesso l’amore per questa bellissima tradizione. Foto di Enza Citrano Triunfu 2019
In copertina foto di Giovanni Pollaci, Triunfu 2017 – Domenica 10 Dicmbre ore 05:19 il tempo era buono e covind uncinn’era.
Contributo della pagina instragam Illustrattolica in occasione del Triunfu 2020