di Angolo Poesie* Rosa splindenti o' Santuzza vui siti, di genti nobili divintasti remita e to' patri pi tanti anni t'assicutò. Ta re furesti e la Quisquina t'ammucciasti, ma na lu cori la to Palermu sempri n'pinta N'ta u' ciriveddu ti stava. N'ta lu munti Pirrigrinu ta m'ucciasti, e cu longhi diuni e pinitenzi, amannu e priannu a lu Signuri cu iddu stavi e da' dimurannu. N'capu o tò città cu l'occhi angelicu e chini ri lacrimi cu lu Signuri…
di Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale di Palermo Sii felice! Sii felice! Così Mons. Salvatore Lo Monte faceva risuonare la sua voce nella Chiesa Cattedrale, come ultime sue parole rivolte ad un confratello canonico che ha invitato lo scorso 10 gennaio per festeggiargli il 25º anniversario dell’ordinazione presbiterale. Sii felice! Sii felice! Risuonano anche per noi, quasi come un testamento, queste parole, le ultime pronunciate nella chiesa Cattedrale dal carissimo Monsignore, che lo ha sentito tante volte annunziare…
di Agorà Ciminna E’ attiva da oggi una panoramica su Ciminna sempre in diretta 24 ore su 24, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Progetto Wireco Ciminna ed il portale meteorico Weather Sicily. Le immagini esclusive riprese dalla WS Cam Sicily (WS) ci permettono di consultare le reali condizioni meteo e rimanere sempre aggiornati. Il nostro sito di informazione locale, così come avviene da diverso tempo per le informazioni in tempo reale della locale stazione meteo privata di Vincenzo Lazzara, ospiterà…
5 FEBBRAIO 2021di Angolo Poesie* “E taliatila ch’è bedda!”di Catania è la virginedda.Rivulgemuni tutti a idda: liberani di sta pandemiaSant’Agatuzza mia!È firi, unn’è ‘na sfidaè prighiera di cu cunfida. Partiamu “cu lu saccu”e senza saccu”.Tutti la notti a gridari “semu tutti”devoti tutti”. Un ci possu pinsari,ca’ Catania un po’ fistiggiari.I cori su tristi ma un s’arrifriddanupicchi è forti u caluri e ad Agata un sa scordanu. È vero ca’ un c’è genti pi la via st’annuNi ‘mpignamu già di ora,…
dal Canale YouTube di Parrocchia Santa Maria della Pietà alla Kalsa – Palermo Trasmettiamo in diretta web la solenne concelebrazione eucaristica in occasione del Giubileo Sacerdotale di Don Giuseppe Di Giovanni.
Arrivau puru st’annu a nostra nuttata, è u Triunfu ri Maria ‘Mmaculata. Tutti a pinsari a da Marunnuzza, bedda comu una stidda, mentri ‘mpastamu u pani ‘nta maidda.
.
Ri stu dumilaevvinti tutti i festi passaru, e i Santi, tutti rintra arristaru. Un ci rinunciamu a sta festa i ciminniti, ni passau rintra, senza fari ‘nviti.
.
L’occhi ri tutti, a San Franciscu su puntati st’annu ca’ n’accutintamu sulu ri ‘nfriulati. Ni mancanu a tutti i manciati e l’arrustuti: ‘n famigghia, cu l’amici e chi novi canusciuti.
.
Chissa è una sira r’allegria, ‘na sira ri musica e ri puesia. Su quariati i cori ri la genti, e unn’è u vinu, ‘un c’entra nenti.
.
È u ricordu ri quannu si stava in cumpagnia, e ‘nsemula a Maria triunfava l’allegria. Na manciamu sempri uniti na ‘nfriulata, su facebook a misimu, senza tavulata.
.
L’avutri anni a fari vampi, ra Matrici a S. Giuvanni eravamu #chiddirutriunfu, nichi e granni. Faciamu vulari tra li grida li balluna, mentri i picciotti ballavanu e s’addumavanu i busuna.
.
A purtavamu tutti in prucissioni, tra strati e vaneddi, Ca banna chi sunava ri continu taranteddi. Ballabili ‘ntunati pi Maria; ca’ passannu binirici ogni via.
.
L’aspittava a la finestra ‘na cristianedda in ricordu di quannu era picciuttedda. Perfinu me nonnu Cicciu novantinu, un ci rinunciava all’affacciata, cu friddu ru primu matinu.
.
A Marunnuzza, c’ha ficimu a cantata, rintra a chiesa Matrici a la scurata. “O bella mia speranza” e a “Litania” st’annu ‘un ni firmau mancu a pandimia.
.
È troppu granni a firi e a divuzioni, ri nuavutri picciotti, ca’ u facemu pi prummusioni. E quannu u virus passa, e avemu a fistiggiari… sarà un Triunfu turnari a grirari:
.
E di cu è a Marunnuzza? Nostra. Cu na po’ livari? Nuddu. Evviva a Marunnuzza ru Triunfu nostru Evviva u Triunfu ra Marunnunnza nostra.
.
*di Francesco Tusa
.
Composta la notte tra il 12 e il 13 Dicembre 2020.
A mio nonno Ciccio che mi ha trasmesso l’amore per questa bellissima tradizione. Foto di Enza Citrano Triunfu 2019
In copertina foto di Giovanni Pollaci, Triunfu 2017 – Domenica 10 Dicmbre ore 05:19 il tempo era buono e covind uncinn’era.
Contributo della pagina instragam Illustrattolica in occasione del Triunfu 2020