di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Sabato 17 dicembre alle ore 16,00 presso il Polo Museale ex Ospedale Santo Spirito Corso Umberto I – Ciminna (PA) verrà inaugurata la IV Biennale d’Arte di Ciminna dal titolo BellezzArtEstetica. La mostra curata da Vito Mauro è dedicata in memoria di un grande Maestro Francesco Montemaggiore (Palermo 1940 – 2020) e vi espongono 40 artisti: Antonella Affronti – Giacinto Alesi – Angelo Amato – Anna Balsamo – Gaetano Barbarotto – Liana Barbato – Marisa Battaglia – Giovanni Calamia in…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 27° PUNTATA LA STATUA DELL’IMMACOLATA DI CIMINNA REALIZZATA DA ANTONIO BARCELLONA NEL 1781 SU COMMISSIONE DEI PADRI FRANCESCANI DEL CONVENTO DI CIMINNA In questa puntata del video, vi voglio raccontare della realizzazione della bellissima statua di Maria SS.Immacolata scolpita in legno policromo da Antonino Barcellona nel 1781, commissionata dai Padri del Convento dei Francescani di Ciminna . Una delle più belle statue raffiguranti la Madonna che si…
di BCSICILIA Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da taglio e una forma originaria a c.d. “schiena d’asino”, successivamente modificata tra la fine del XVIII sec. e gli inizi del XIX…
di Agorà Ciminna Oggi il regista italo-americano Martin Scorsese spegne ottanta candeline. Nato a New York il 17 Novembre 1942 da immigrati siciliani. I nonni del regista, sia paterni che materni, erano entrambi originari dalla Provincia di Palermo. E rispettivamente da Polizzi Generosa e dalla nostra Ciminna che negli anni ’90 gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. E’ inutile ricordare che il nostro Scorsese è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Nel giorno del suo…
Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata.
Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi Vincenza, La Paglia Salvatore, Scinaldi Antonino. Rimane fuori come primo dei non eletti Michele Avvinti ex consigliere provinciale, seguono Pasquale Brancato consulente del sindaco, Enzo Timo attuale vicesindaco ed assessore designato durante la campagna elettorale e Benito Campobello.
Per la lista di minoranza sono eletti consiglieri comunali: Maria Savoca di diritto come candidato sindaco, Paolo Lo Pinto, Foti Maria Cristina ed Ingraffia Antonella.
Anche questa tornata delle amministrative 2022 è stata caratterizzata dal successo elettorale delle donne. Sono infatti sette le donne ad essere state elette e molte di loro sono risultate tra le più votate.
Tra gli uomini il candidato più votato è Giuseppe La Spisa, i cittadini lo hanno premiato riconoscendo il suo indiscusso ruolo di amministratore attento ai bisogni di ognuno. Nella lista di minoranza il più votato è Paolo Lo Pinto politico di lungo corso.
Nei prossimi giorni si andrà definendo il quadro istituzionale sia a livello amministrativo che consiliare e chissà se anche questa volta la politica ciminnese ci riserverà delle soprese.
Agli eletti rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Pubblichiamo di seguito tutti i dati definitivi di questa tornata elettorale delle amministrative del 12 giugno, adesso che sono state scrutinate tutte e 5 le sezioni del seggio elettore di Ciminna, a cui hanno preso parte 2434 votanti su 5158 elettori pari al 47,19%.