di Agorà Ciminna Don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Ciminna tra il 2017 ed il 2018, è il nuovo vicepresidente dell’associazione per ministri ordinati. Attualmente parroco a Palermo, presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa, e direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero, don Giuseppe è stato eletto durante l’assemblea elettiva nazionale dell’U.A.C. riunita a Roma dal 26 al 28 Giugno scorsi. A don Giuseppe, l’affetto e la stima della comunità ciminnese che ricorda le sue insistenti preghiere…
di Agorà Ciminna Con la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale e la definizione degli organi di governo, si conclude la fase finale del processo di rinnovo delle istituzioni locali ciminnesi, avviata nelle scorse settimane con la rielezione a Sindaco di Vito Filippo Barone. Ma non mancano già le prime sorprese e la situazione sembra essere in continuo fermento. Nella seduta dello scorso 27 giugno in cui si è insediato il nuovo consiglio comunale, sono state elette le consigliere Eleonora Barone…
di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 18° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di alcune chiese che sono state costruite dai nostri avi nelle colline circostanti l’abitato di Ciminna. Queste chiese ormai quasi tutte diroccate o inesistenti, tranne qualcuna che rimane ufficiata durante l’anno, erano state costruite per la custodia spirituale del nostro abitato e qualcuna anche come presidio militare, abitata da un custode o un “rimitu” che dava l’allarme con il suono…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 17° PUNTATA In questa puntata, visto che siamo nella festa liturgica del SS. Sacramento, vi parlerò della confraternita e della festa del SS. Sacramento. La confraternita nasce a Ciminna nel 1545 e, anticamente formata dal ceto sociale dei contadini, celebra con particolare devozione, durante le domeniche maggiori, terza domenica del mese, una piccola processione nel quartiere Madrice: a gennaio per la semina avvenuta; a maggio affinché vi…
di Agorà Ciminna Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata. Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi…
Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata.
Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi Vincenza, La Paglia Salvatore, Scinaldi Antonino. Rimane fuori come primo dei non eletti Michele Avvinti ex consigliere provinciale, seguono Pasquale Brancato consulente del sindaco, Enzo Timo attuale vicesindaco ed assessore designato durante la campagna elettorale e Benito Campobello.
Per la lista di minoranza sono eletti consiglieri comunali: Maria Savoca di diritto come candidato sindaco, Paolo Lo Pinto, Foti Maria Cristina ed Ingraffia Antonella.
Anche questa tornata delle amministrative 2022 è stata caratterizzata dal successo elettorale delle donne. Sono infatti sette le donne ad essere state elette e molte di loro sono risultate tra le più votate.
Tra gli uomini il candidato più votato è Giuseppe La Spisa, i cittadini lo hanno premiato riconoscendo il suo indiscusso ruolo di amministratore attento ai bisogni di ognuno. Nella lista di minoranza il più votato è Paolo Lo Pinto politico di lungo corso.
Nei prossimi giorni si andrà definendo il quadro istituzionale sia a livello amministrativo che consiliare e chissà se anche questa volta la politica ciminnese ci riserverà delle soprese.
Agli eletti rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Pubblichiamo di seguito tutti i dati definitivi di questa tornata elettorale delle amministrative del 12 giugno, adesso che sono state scrutinate tutte e 5 le sezioni del seggio elettore di Ciminna, a cui hanno preso parte 2434 votanti su 5158 elettori pari al 47,19%.