di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Oggi inizia l’esperienza di Onda Universitaria, soggetto plurale, aperto, inclusivo che mira ad essere uno dei nuovi punti di riferimento della rappresentanza universitaria.
L’Onda Universitaria, viene fondata grazie alla volontà di realtà già esistenti in Ateneo: Unidea, AISA, Agroethica Unipa , NET Palermo, Ateneo Palermo, contando sull’apporto del Senatore Accademico Giuseppe Bonanno (eletto nelle recenti elezioni degli organi superiori nella lista di Udu-Intesa Universitaria-Uni%cento) e di numerosi rappresentanti nei consigli di corso di laurea e di Scuola.
Tale aggregazione è stata possibile grazie al percorso nuovo intrapreso in queste settimane e che l’associazione ha intenzione di continuare e potenziare.
L’Onda Universitaria considera la rappresentanza studentesca un compito importante e formativo, un onore ed onere da portare avanti sempre a testa alta, diventando punto di riferimento per tutti gli studenti di UniPa a tutti i livelli di rappresentanza.
L’Onda ha come obiettivo primario la salvaguardia dei diritti degli studenti, facendosi portavoce delle istanze plurali che le hanno dato vita. Fare parte di questo progetto vuol dire per noi credere in una rappresentanza che faccia e non in una rappresentanza di facciata, non sperare nel cambiamento, ma lavorare attivamente da protagonisti per essere forza motrice dell’Ateneo.