‘U Triunfu, tradizione dedicata all’Immacolata Concezione

di Francesco Rizzo Ciminna, luogo di attraenti e secolari tradizioni, vive i giorni della solennità dell’Immacolata Concezione con devozione e partecipazione popolare. Nel corso della festività dell’Immacolata si svolge un’usanza singolare, risalente a circa 250 anni, che, insieme ad altre, è traccia di una cultura di fede e manifestazione di una pietà devota: ‘U Triunfu. Tale tradizione risale al 1781, anno in cui i frati del convento di San Francesco D’Assisi di Ciminna commissionano allo scultore Antonino Barcellona una nuova…

Continua a leggere ‘U Triunfu, tradizione dedicata all’Immacolata Concezione

Avviso Comitato No Tarsu Ciminna

A V V I S O Si avvisano tutti i partecipanti al Comitato NO TARSU Ciminna, che la Commissione Tributaria Provinciale di Palermo, con sentenza depositata nei giorni scorsi, ha rigettato il nostro ricorso collettivo e cumulativo avverso la pretesa tributaria del Comune di Ciminna riferita alla TARSU 2012, riconoscendo, tra l’altro, la competenza del Sindaco in ordine all’approvazione dell’articolazione tariffaria nonostante il Regolamento del medesimo Comune attribuiva tale competenza al Consiglio Comunale. Sabato 5 dicembre 2015, presso i locali…

Continua a leggere Avviso Comitato No Tarsu Ciminna

Questione realizzazione impianto trattamento e smaltimento rifiuti solidi urbani ricadente nella zona industriale della Pianotta di Vicari.

Ciminna, lì 27 novembre 2015 Associazione politico-culturale Alleanza Democratica Universitaria Lettera aperta a tutti i cittadini ciminnesi Sin da quando andavo alle elementari, alle scuole medie inferiori, medie superiori mi hanno sempre insegnato e fatto fare come ad ogni uno di voi, temi in classe su come tutti ci dobbiamo impegnare per creare una società migliore e che il suo sviluppo dipende anche dalla salvaguardia dell’ambiente in cui noi tutti viviamo. Cari amici e concittadini, ci hanno sempre insegnato anche,…

Continua a leggere Questione realizzazione impianto trattamento e smaltimento rifiuti solidi urbani ricadente nella zona industriale della Pianotta di Vicari.

Comunicato Comitato No Tarsu Ciminna

Si avvisano tutti i partecipanti al Comitato NO TARSU Ciminna, che la Commissione Tributaria Provinciale di Palermo, con sentenza depositata nei giorni scorsi, ha rigettato il nostro ricorso collettivo e cumulativo avverso la pretesa tributaria del Comune di Ciminna riferita alla TARSU 2012, riconoscendo, tra l’altro, la competenza del Sindaco in ordine all’approvazione dell’articolazione tariffaria nonostante il Regolamento del medesimo Comune attribuiva tale competenza al Consiglio comunale. Nei prossimi giorni approfondiremo la questione e valuteremo il da farsi. Sarà quindi…

Continua a leggere Comunicato Comitato No Tarsu Ciminna

Gli Israeliani colonizzano Ciminna

di LiberaMente Ciminna Mentre siamo in attesa di ricevere il dispositivo della Commissione Tributaria Provinciale di Palermo, che dovrà pronunciarsi sul ricorso promosso dal Comitato NOTARSU Ciminna, avrete sicuramente notato che nelle recenti bollette, relative alla Tari 2015, la nostra Amministrazione Comunale ha proceduto ad aumentare in modo consistente le tariffe della Tari.

Continua a leggere Gli Israeliani colonizzano Ciminna

La salute pubblica e la difesa del territorio prima di tutto.

COMUNICATO DEL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE A seguito delle determinazioni adottate dall’Amministrazione Comunale con delibera n.75 del 20/08/2015 della G.M. e n.36 del 28/10/2015 del Cons.Comunale, avente ad oggetto: dichiarazione di pubblico interesse dell’iniziativa in project financing ai sensi dell’art 153 comma 19 del D.Lgs 163/2006 inerente la “progettazione,realizzazione e gestione di un impianto di trattamento e smaltimento rifiuti solidi urbani ricadente nel piano a.s.i del territorio del Comune di Ciminna”, il Gruppo Consiliare ha sentito il…

Continua a leggere La salute pubblica e la difesa del territorio prima di tutto.

Unn’eri tu

Unn’eri tu quannu a to porta tuppuliava pi darimi coccosa di manciari mentri u taanu in manu iò annacava.   Unn’eri tu quannu ntò pruvulazzu di la strata tra li dulura m’inturciuniava rirannu a tutti quanti “ahi, ahi, ahi mi sentu mali” e quannu ntà la chesa o bancu m’assittava e la genti araciu araciu di mia s’alluntanava.   Unn’eri tu quannu cu l’occhi ti circava pi parrari anticchia di li guai ca la vita m’addussau unn’eri tu   Sulu…

Continua a leggere Unn’eri tu

Brindisi conclusivo progetto “Coloriamo Ciminna”

di Vita Lo Bue e Rosetta Pollaci Com’è noto a tutti la “Notte Bianca Ciminnese” è una realtà che funziona, e anche bene, da ormai 9 anni e che, da due, viene arricchita da progetti che riguardano i più piccoli e i giovanissimi. Da un’idea di Rosi Pollaci, trovando pieno appoggio e collaborazione, nasce, per la prima volta l anno scorso, un progetto chiamato “Dipingi Ciminna” che, coinvolgeva, per l’appunto, i piccoli di età compresa tra i 6 e i…

Continua a leggere Brindisi conclusivo progetto “Coloriamo Ciminna”

Alberi in caduta libera, anche il vandalismo passeggia in corso Umberto I.

di Agorà Ciminna Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a darvi notizia di quel fenomeno oramai diventato consuetudinario in quel di Ciminna: il vandalismo. A farne da vittima questa volta vi è uno dei pini che adornano il corso Umberto I , comunemente chiamato “U Stratuni”. Già qualche mese fa,  un pino (vedi foto a lato) situato all’altezza del Tabacchi di Alesi è stato abbattuto in quanto aveva subito gravi danni alla corteccia. Danni che avevano causato la morte dell’albero…

Continua a leggere Alberi in caduta libera, anche il vandalismo passeggia in corso Umberto I.