*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 22° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di un fatto realmente accaduto nei primi anni dello scorso secolo a Ciminna nel quartiere del Carmine. Qui vi abitava un ricco signorotto proveniente da una famiglia della ricca borghesia ciminnese, che esercitava il mestiere di avvocato. Era un uomo molto arrogante che, grazie alla sua ricchezza e alla sua professione di avvocato, nella vita è riuscito a fare più…
di Agorà Ciminna “Cosa Sei” è il singolo d’esordio della band siciliana Eva Mora uscito la scorsa settimana. Il trio, composto da Raffaella Poma, Santi Orlando e dal ciminnese Gregorio Piscitello, pubblica la videoclip che racchiude un mood colorato e d’impatto. La clip di “Cosa Sei” è stata girata all’interno dello storico ex cinema di Ciminna “G. Alesi” e negli studi di registrazione dell’etichetta discografica Mind. Il video, ci spiegano, strizza un po’ l’occhio a quelli più famosi dei Paramore che sono la nostra reference visiva più evidente.…
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 21° PUNTATA In questa puntata vi parlerò della tribuna maggiore della nostra chiesa madre, dedicata a santa Maria Maddalena nella sua festa liturgica che si celebra il 22 Luglio e, nella lieta ricorrenza dei 400 anni che proprio quest’anno ricorrono, della costruzione della tribuna maggiore. Fu commissionata dei sacerdoti della matrice, su progetto e realizzazione di Scipione Li Volsi da Tusa, con la collaborazione dei suoi fratelli.…
di Agorà Ciminna Il Sindaco di Ciminna Vito Filippo Barone, dando seguito alla propria determina dello scorso 28 giugno con la quale designava la nuova squadra di assessori, ha assegnato le deleghe in giunta. Di seguito pubblichiamo l’elenco degli assessori e le rispettive deleghe. Enzo Timo viene confermato vicesindaco, così come vi avevamo preannunciato, con delega ai servizi sociali e alla protezione civile. Sono diverse le deleghe assegnate a Michele Avvinti: sport, turismo, spettacolo, personale, cultura, attività produttive, servizi a…
*di Angolo Poesie La finestra è aperta e arriva la brizza e u scjauru ri lu mari. La chiaria ri la luna basta e avanza p’ alluminari tutta la stanza. Supra un tavulinu ci sunnu sabbiardi, frutta frisca, du biccheri e na buttigghia di sinceru vinu. U lettu, ri manu saputi, fu priparatu cu linzola ri linu, c’ adduranu di sapuni e gilsuminu. Li corpi, ormai nuri, già jettanu paventu, è arrivatu lu mumentu….. Li manu si cercano, si trovanu…
Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata.
Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi Vincenza, La Paglia Salvatore, Scinaldi Antonino. Rimane fuori come primo dei non eletti Michele Avvinti ex consigliere provinciale, seguono Pasquale Brancato consulente del sindaco, Enzo Timo attuale vicesindaco ed assessore designato durante la campagna elettorale e Benito Campobello.
Per la lista di minoranza sono eletti consiglieri comunali: Maria Savoca di diritto come candidato sindaco, Paolo Lo Pinto, Foti Maria Cristina ed Ingraffia Antonella.
Anche questa tornata delle amministrative 2022 è stata caratterizzata dal successo elettorale delle donne. Sono infatti sette le donne ad essere state elette e molte di loro sono risultate tra le più votate.
Tra gli uomini il candidato più votato è Giuseppe La Spisa, i cittadini lo hanno premiato riconoscendo il suo indiscusso ruolo di amministratore attento ai bisogni di ognuno. Nella lista di minoranza il più votato è Paolo Lo Pinto politico di lungo corso.
Nei prossimi giorni si andrà definendo il quadro istituzionale sia a livello amministrativo che consiliare e chissà se anche questa volta la politica ciminnese ci riserverà delle soprese.
Agli eletti rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Pubblichiamo di seguito tutti i dati definitivi di questa tornata elettorale delle amministrative del 12 giugno, adesso che sono state scrutinate tutte e 5 le sezioni del seggio elettore di Ciminna, a cui hanno preso parte 2434 votanti su 5158 elettori pari al 47,19%.