di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Vito Filippo Barone si conferma sindaco di Ciminna ottenendo 1.727 voti pari al 73,99%. Una vittoria schiacciante sulla sua concorrente Maria Savoca che non va oltre il 26% con 607 voti, candidata che riceve 101 voti in più della lista “Il coraggio di essere liberi” a lei collegata.
Ad essere eletti consiglieri comunali in ordine di arrivo per la lista di maggioranza “Ciminna Innanzi Tutto”: Leone Francesca, Barone Eleonora, La Spisa Antonino, Pilade Santina, Faraci Francesco, Scafidi Vincenza, La Paglia Salvatore, Scinaldi Antonino. Rimane fuori come primo dei non eletti Michele Avvinti ex consigliere provinciale, seguono Pasquale Brancato consulente del sindaco, Enzo Timo attuale vicesindaco ed assessore designato durante la campagna elettorale e Benito Campobello.
Per la lista di minoranza sono eletti consiglieri comunali: Maria Savoca di diritto come candidato sindaco, Paolo Lo Pinto, Foti Maria Cristina ed Ingraffia Antonella.
Anche questa tornata delle amministrative 2022 è stata caratterizzata dal successo elettorale delle donne. Sono infatti sette le donne ad essere state elette e molte di loro sono risultate tra le più votate.
Tra gli uomini il candidato più votato è Giuseppe La Spisa, i cittadini lo hanno premiato riconoscendo il suo indiscusso ruolo di amministratore attento ai bisogni di ognuno. Nella lista di minoranza il più votato è Paolo Lo Pinto politico di lungo corso.
Nei prossimi giorni si andrà definendo il quadro istituzionale sia a livello amministrativo che consiliare e chissà se anche questa volta la politica ciminnese ci riserverà delle soprese.
Agli eletti rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Pubblichiamo di seguito tutti i dati definitivi di questa tornata elettorale delle amministrative del 12 giugno, adesso che sono state scrutinate tutte e 5 le sezioni del seggio elettore di Ciminna, a cui hanno preso parte 2434 votanti su 5158 elettori pari al 47,19%.