Ciminna, la chiesa delle Anime Sante, le campane della torre civica per i funerali di ex amministratori e le tombe comuni all’interno delle chiese.

*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 26° PUNTATA In questa puntata composta di tre piccoli video, vi parlerò, nel primo della Chiesa delle Anime Sante che si trova tra la via San Sebastiano e la via Garibaldi, nel secondo video del suono delle due campane dell’orologio della torre civica quanto passa il corteo funebre di un ex Sindaco di Ciminna o di un Senatore o di un Onorevole di origine Ciminnese e, il…

Continua a leggere Ciminna, la chiesa delle Anime Sante, le campane della torre civica per i funerali di ex amministratori e le tombe comuni all’interno delle chiese.

La festa dei morti con l’ottavario di preghiere e le campane che si suonano per la morte o un funerale.

*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 25° PUNTATA Prima Parte Seconda Parte In questa puntata del video, vi racconto della festa dei morti con l’ ottavario dei defunti legati alla devozione alle Anime Sante del Purgatorio raffigurati nel quadro della chiesa di San Pietro al Purgatorio temporaneamente custodito nella chiesa del SS. Salvatore detta di San Domenico e, la devozione al Anime Sante dei Padri Cappuccini raffigurati nel quadro che si trova nella chiesa…

Continua a leggere La festa dei morti con l’ottavario di preghiere e le campane che si suonano per la morte o un funerale.

In ricordo di Vito Fellino

di Vito Mauro Tutto potevo immaginare tranne che di dover scrivere qualcosa in ricordo di Vito Fellino, anche perché non sapevo della sua malattia, conseguenza della distanza, la non frequentazione, oggi lo chiamo, domani lo chiamerò, il tempo passa senza accorgersene. Con grande dolore ho appreso della sua prematura scomparsa, Vito Casimiro Fellino era un uomo mite, d’indole buona, aperto all’amicizia, un uomo di preghiera, con un carattere animato dal desiderio di comunicare a tutti la ricchezza della cultura, appropriato…

Continua a leggere In ricordo di Vito Fellino

Preghiera a Maria Santissima Addolorata

di Pina Maria Scibetta La festa dell’Addolorata si avvicina e Ciminna sente forte questa devozione.Ogni Ciminnese si inchina davanti a lei, affidandole preghiere e preoccupazioni. Pensando a “Matri Addulurata” non posso non pensare, a tutte quelle madri che, portano nel cuore un grande dolore per un figlio che non c’è più o che soffre. Queste parole sono per lei, per loro. Per noi tutte che le affidiamo i nostri figli. Che la sua protezione, possa arrivare dove noi non possiamo.…

Continua a leggere Preghiera a Maria Santissima Addolorata

I due castelli di Ciminna

*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni 24° PUNTATA In questa puntata, vi racconto la storia dei due castelli di Ciminna che nei secoli furono costruiti dai signori feudali e che purtroppo oggi non esistono più. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano. Spero che questo “cuntu” sia stato di vostro gradimento e, se vi fa piacere, lasciate gentilmente un “mi piace”. Buona…

Continua a leggere I due castelli di Ciminna

La trilogia musicale del Maestro Pecora, su rai uno.

di Agorà Ciminna La trilogia musicale del Maestro Giuseppe Pecora approda in televisione, i brani intitolati “Last World”, “The Awakening” e “The New World” hanno fatto da cornice al programma televisivo “Azzurro – Storie di Mare” regia di Daniele Carminati in onda su Rai Uno la domenica mattina. In particolare le musiche del Maestro ciminnese sono state trasmesse questa domenica e la scorsa. Coloro che non hanno avuto modo di vedere il programma in diretta, potranno visionarlo sulla piattaforma raiplay,…

Continua a leggere La trilogia musicale del Maestro Pecora, su rai uno.

40° dell’eccidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa

*di Angolo Poesie 40 anni un passaru comu si un fussi nenti picchi ancora su ricordanu la genti stu generali vinutu di luntanu pi luttari cu sta mafia daricci una manu. Vinni nta sta terra disgraziata unni a genti campa sfruttata picchi di sta mafia ogni cosa è cumannata si travagghia pi nenti tutta a jurnata. Terra di suli, di mari, ricca di storia e omini ‘mportanti cca cu voli arrinesciri u’ nn’avi facili futurui cci voli sempri una “manu”…

Continua a leggere 40° dell’eccidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Un detto ciminnitu dice “quannu scinni santu Vitu cu libru, ti pau”

*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 23° PUNTATA Riferito al pagamento dei debiti contratti durante l’anno, quando alla fine di agosto dal colle del paese scendeva l’immagine di san Vito, che porta il libro in mano, per la celebrazione della festa solenne nella prima domenica di settembre. In questa puntata del video, vi racconterò la storia della traslazione delle reliquie dei santi martiri Vito, Modesto e Crescenzia da Mazara del Vallo a Ciminna grazie…

Continua a leggere Un detto ciminnitu dice “quannu scinni santu Vitu cu libru, ti pau”

Il macellaio e l’avvocato prepotente.

*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 22° PUNTATA In questa puntata vi parlerò di un fatto realmente accaduto nei primi anni dello scorso secolo a Ciminna nel quartiere del Carmine. Qui vi abitava un ricco signorotto proveniente da una famiglia della ricca borghesia ciminnese, che esercitava il mestiere di avvocato. Era un uomo molto arrogante che, grazie alla sua ricchezza e alla sua professione di avvocato, nella vita è riuscito a fare più…

Continua a leggere Il macellaio e l’avvocato prepotente.